|
|
Risultati da 76 a 90 di 1118
Discussione: Denon DVD-A1XV ** Official Thread**
-
27-05-2005, 13:58 #76testastretta ha scritto:Lo scaling del REALTA dovrebbe essere superiore a quello del DVDO , ed in questo caso non è implementato , quindi nisba su eventuali considerazioni.
lo vedrai sulla nuova generazione degli Iscan forse già da questo settembre, e probabilmente in altri prodotti come questo Denon ......
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-05-2005, 19:44 #77
Scusate ma avete pensato di postare qualche screenshot di questa meraviglia?
Sono tornato bambino.
-
27-05-2005, 22:18 #78
La mia opinione su questo super player del momento :
Dal punto di vista audio, checche' ne dicano le, veloci, impressioni personali ( spero sia chiaro a tutti, quanto sia difficile giudicare all'ascolto un player oltre un certo livello ), tenendo conto del costo dell'apparecchio e della componentistica utilizzata, si puo' affermare che siamo di fronte ad un'apparecchio dell'ultimissima generazione, dove, appunto indipendentemente dal prezzo, sempre piu' spesso si trovano lettori universali, in cui inspiegabilmente la sezione audio risulta poco curata ( ossia non indenne da spurie ) e stadi di uscita comunque non eccelsi, insomma un bel passo indietro, test alla mano rispetto ad un Dv8400 o un Dv12S2, per fare un esempio.
Sicuramente piu' interessante il discorso dal punto di vista video, dove il famoso Realta, viene solo sfruttato per il deinterlaccio, mentre il DVDO "nuovo, ossia di nuovo indipendente da Silicon image" utilizzato come scaler.
Interessante per la sezione Realta il test fatto da AFdigitale, dove se ricordo bene, veniva evidenziato un comportamento analogo al Faroudja ( passando come questo il famoso test bandiera ), unito al vantaggio di un piu' affidabile e rapido detect al film e/o al video mode .
La sezione scaler invece da quello che ho sentito sembra notevole, come dovrebbero essere tutti i nuovi chip dell'ultima generazione tra cui il Gennum.
Strano pero' che almeno sulla carta si sarebbe dovuto invertire le funzioni o al limite far fare tutto al Realta:
Lo scaling cosi' sofisticato e rivoluzionario del Realta dove e' andato a finire ?
Forse ci sarebbe voluto troppo tempo ( e risorse ) per programmare il Realta per entrambe le funzioni e quindi si sia preferito utilizzare per meta' delle funzioni una soluzione meno impegnativa e gia' pronta.
Io penso ( e spero ) che questo sia solo un assaggio di quello che si otterra' ( tempo 6 mesi ) da scaler esterni utilizzanti questi nuovi chip, che, come e' sempre stato, dovrebbero essere piu' specializzati ed ottimizzati.
Si e' mai visto un chip SIL o Faroudja in un player o in un proiettore sfruttato come nei migliori scaler ?
Io direi proprio di no, comunque tempo qualche mese e vedremo com'e' sta storia.
Saluti
Marco
Ps. una mia piccola considerazione economica:con la cifra spesa per sto Denon, tempo sei mesi si potra' comprare uno scaler dotato di queste tecnologie, che collegato ai player attuali dotati di uscita SDI potrebbe anche fornire prestazioni migliori e magari a quel tempo ( o poco dopo ) potrebbe pure essere il tempo di cominciare a guardarsi attorno per un player HD che potra' convenientemente essere collegato allo stesso scaler in HDMI, insomma io preferisco aspettare .......
-
27-05-2005, 23:05 #79Microfast ha scritto:
Ps. una mia piccola considerazione economica:con la cifra spesa per sto Denon, tempo sei mesi si potra' comprare uno scaler dotato di queste tecnologie, che collegato ai player attuali dotati di uscita SDI potrebbe anche fornire prestazioni migliori e magari a quel tempo ( o poco dopo ) potrebbe pure essere il tempo di cominciare a guardarsi attorno per un player HD che potra' convenientemente essere collegato allo stesso scaler in HDMI, insomma io preferisco aspettare .......
CHe il merito sia del Realta del DVDO, di qualche diavoleria o semplicemente di una particolare costruzione, non lo so, ma non è opinabile. Magari i risultati ottenuti da uno scaler esterno + player modificato in SDI (ma che complicazione, però) si avvicineranno molto, ma finchè non vedo rimango col dubbio.
Sull'audio, poi, personalmente non mi sbilancio per mancanza di pargoni "alti", ma anche in questo settore un semplice switch fra 2 player o i convertitori interni del mio pre evidenzia, ANCHE IN SEMPLICE DD, un suono completamente differente, avvertibile immediatamente anche da un profano. Migliore? Pe rme si, ma forse sarà peggiore per altri, in ogni caso si tratta di una signature sonora personalissima e distinguibile "al volo", al contrario di quanto ho potuto verificare con altri player (compreso il DVD-A11) dove le differenze, quando c'erano, si riducevano a sfumature avvertibili per lo più da pipistrelli.
Se tu abitassi a Roma ti inviterei immediatamente per farti vedere questo mostro all'opera (e con l'occasione ti obbligherei a modifcarmi il 1098). Se passi di qui fai un fischio.
Ciao,
Locutus2k
P.S. Guarda che lo street price del Denon non dovrebbe essere tanto superiore a una soluzione scaler esterno + lettore dvd + modifica SDI. Forse anche inferiore, ma per dirlo dobbiamo aspettare che escano 'sti scaler .. e magari il prezzo del Denon scenderà pureSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-05-2005, 23:26 #80Locutus2k ha scritto:
Guarda, quello che dici è tutto vero ma, ti assicuro, dovresti vedere il Denon all'opera. A prescindere dalle misure, che hanno la loro importanza ma che qualche "San Lazzaro" potrebbe anche voler verificare avendo gli strumenti e le conoscenze adeguate, il risultato su schermo è veramente "diverso" da qualsiasi cosa vista fino ad ora e non si tratta di sfumature, ti assicuro.
CHe il merito sia del Realta del DVDO, di qualche diavoleria o semplicemente di una particolare costruzione, non lo so, ma non è opinabile. Magari i risultati ottenuti da uno scaler esterno + player modificato in SDI (ma che complicazione, però) si avvicineranno molto, ma finchè non vedo rimango col dubbio.
Sull'audio, poi, personalmente non mi sbilancio per mancanza di pargoni "alti", ma anche in questo settore un semplice switch fra 2 player o i convertitori interni del mio pre evidenzia, ANCHE IN SEMPLICE DD, un suono completamente differente, avvertibile immediatamente anche da un profano. Migliore? Pe rme si, ma forse sarà peggiore per altri, in ogni caso si tratta di una signature sonora personalissima e distinguibile "al volo", al contrario di quanto ho potuto verificare con altri player (compreso il DVD-A11) dove le differenze, quando c'erano, si riducevano a sfumature avvertibili per lo più da pipistrelli.
Se tu abitassi a Roma ti inviterei immediatamente per farti vedere questo mostro all'opera (e con l'occasione ti obbligherei a modifcarmi il 1098). Se passi di qui fai un fischio.
Ciao,
Locutus2k
P.S. Guarda che lo street price del Denon non dovrebbe essere tanto superiore a una soluzione scaler esterno + lettore dvd + modifica SDI. Forse anche inferiore, ma per dirlo dobbiamo aspettare che escano 'sti scaler .. e magari il prezzo del Denon scenderà pure
Per il resto, guarda che io non ho detto, che quello che tu dici siano allucinazioni, ma piuttosto che non ho problemi di aspettare sei mesi per fare qualcosa di piu' maturo e a mio avviso duraturo.
Insomma sono piu' "paziente" ed a volte preferisco aspettare un po e magari saltare una generazione di apparecchi, piuttosto di continuare a cambiare, esattamente come non ho preso il Crystalio per sostituire la Holo, non ho sostituito le B&W801 Matrix con le Nautilus etc etc
Sicuramente non pretendo che tutti ragionino come me, ognuno ha il suo punto di vista ..........
Se ti piace a tutti i costi la novita' fai bene a fare cosi', tra un anno venderai l'attuale Denon per l'ulteriore modello che uscira' ........
Saluti
Marco
-
27-05-2005, 23:42 #81Microfast ha scritto:Per l'audio, le mie lunghe esperienze sui tanti lettori che mi sono passati per le mani, ed i test esaminati, mi inducono a pensarla differentemente, ma come sempre e' una mia opinione.
non ho capito se lo hai visto/ascoltato/provato o se hai preso le info su internet e/o recensioni cartacee.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-05-2005, 23:43 #82Ninja ha scritto:
Nell'audio-video non contano i mezzi, ma solo il risultato
Io la vedo cosi', fino ad ora ha funzionato
Gli unici errori che ho fatto ( per la mia filosofia ) sono stati prendere due integrati invece di passare subito alla soluzione pre+finale ed aver acquistato, poco convinto ma allettato da una ghiotta occasione, l'A11.
Per il resto tutto e' resistito e durera' ancora per un sacco di tempo offrendomi prestazioni al vertice.
Scommettiamo che entro un anno, player che costano un terzo del Denon attuale avranno le stesse performance e gli scaler esterni offriranno prestazioni migliori ?
Si diceva lo stesso per il Denon A11 l'anno scorso; l'ho dovuto vendere, mentre il vetusto DV747 moddato SDI e collegato alla HOLO continua ad andare alla grande.
Un Player SDI collegato ad uno scaler dotato di Realta non solo si avvicinera' ma probabilmente andra' anche meglio e a questo scaler non sara' un problema collegarci un eventuale player di formati HD e tutte le sorgenti che si vogliono.
Poi per chi ha un tritubo lo scaler esterno e' sempre preferibile.
Magari mi sbaglio, vedremo ...........
-
28-05-2005, 00:01 #83AlbertoPN ha scritto:
Marco,
non ho capito se lo hai visto/ascoltato/provato o se hai preso le info su internet e/o recensioni cartacee.
Mandi!
Alberto
Che vada bene o no, io sto da tempo aspettando uno scaler basato su questi nuovi chip e quindi non cambio opinione, specie considerando che, dalle esperienze vissute e dai test, so benissimo che come performance audio ho gia' attualmente di meglio e come meccanica a Denon preferisco altro, proprio per le ragioni che abbiamo discusso tante volte e che mi hanno indotto a vendere l'A11 ...........
Piuttosto mi sembra strano che tu, che hai provato tanti di questi apparecchi non consideri che fino ad oggi gli scaler esterni hanno sempre sfruttato meglio i chip che non un player o un proiettore similmente dotati.
A parte questo, poi, sara' anche una splendida macchina, ma e' comunque una soluzione che ti costringe a spendere tanto per un qualcosa che non puoi migliorare e/o rinnovare, e' un tuttuno che invecchia di botto, una filosofia che nel tempo non paga esattamente come l'ampli integrato rispetto ad un pre+finale, e che io ho abbandonato da tempo.
Saluti
Marco
-
28-05-2005, 01:20 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Anch'io aspetterò lo scaler , sopratutto per i molteplici ingressi di cui disporrà!
Comunque un occhiata al Denon la voglio dare , sono molto curiosose sei incerto tieni aperto!
-
28-05-2005, 14:02 #85
Sinceramente non capisco come si possano esprimere delle opinioni senza aver mai ascoltato e/o visionato l'apparecchio in oggetto, basandosi solamente sulle recensioni delle riviste specializzate
Inoltre il Denon non mi risulta essere uno scaler. La versatilita' di uno scaler e' fuori dubbio.
Marco, ti garantisco che a livello audio, indipendentemente dalle misure di AF & C, e' un buon lettore, non dico a livello del Marantz SA11S1, che e' una macchina dedicata, ma non siamo molto distanti. Sicuramente meglio del Marantz DV8400 che ho avuto modo di ascoltare, purtroppo non nel mio impianto. Credimi ho delle buone orecchie oltre che dei buoni occhi, molto esigenti entrambi.
Ciao
MASSIMO
-
28-05-2005, 14:27 #86m.tonetti ha scritto:
Sinceramente non capisco come si possano esprimere delle opinioni senza aver mai ascoltato e/o visionato l'apparecchio in oggetto, basandosi solamente sulle recensioni delle riviste specializzate
Inoltre il Denon non mi risulta essere uno scaler. La versatilita' di uno scaler e' fuori dubbio.
Marco, ti garantisco che a livello audio, indipendentemente dalle misure di AF & C, e' un buon lettore, non dico a livello del Marantz SA11S1, che e' una macchina dedicata, ma non siamo molto distanti. Sicuramente meglio del Marantz DV8400 che ho avuto modo di ascoltare, purtroppo non nel mio impianto. Credimi ho delle buone orecchie oltre che dei buoni occhi, molto esigenti entrambi.
Ciao
MASSIMO
Quanto ai tuoi test, se io non ho ascoltato, almeno ho in mano dei dati inconfutabili, a mio avviso non definitivi come giudizio, ma sicuramente piu' significativi di un ascolto/confronto fatto, presumo, frettolosamente, in tempi, ambienti e impianti differenti.
Ripeto, beato te, che sai fare analisi cosi' rapidamente, io per provare all'ascolto un lettore e confrontarlo ci impiego come minimo una settimana e nonostante tutto questo tempo non lo reputo un confronto facile .............
Saluti
Marco
Ps. Evviva l'entusiasmo e tutti i suoi risvolti psicologici
-
28-05-2005, 16:22 #87Microfast ha scritto:
Se ti piace a tutti i costi la novita' fai bene a fare cosi', tra un anno venderai l'attuale Denon per l'ulteriore modello che uscira' ........
Saluti
Marco
sono in linea di massimo d'accordo con te, anche perchè riconosco di essere un "passionale" che rischia molto preso dall'ardore (fiuuuu ...come m'è uscita, altro che HT, sembra si parli di donne).
L'unica cosa è che credo che il DVD-A1XV rappresenti il "canto del cigno" del formato e che difficilmente vedremo mai qualcosa di meglio sul mercato. Per avere un player HD con le stesse attrattive bisognerà, a mio avviso, aspettare molto, sui 2-3 anni minimo e a quell'epoca il DVD-AX1V, come del resto il DVD come formato, sarà preistoria (mi ricorda tanto il laserdisc ... bei tempi, altro che component, scaler e deinterlaccio).
Per adesso, passami il termine un po' goliardico, "godo come una scimmia" (che vorrà dire, poi ... boh).
Chi vuol esser lieto sia ....
Un saluto,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-05-2005, 16:53 #88m.tonetti ha scritto:
Mi riferivo all'ascolto SACD 2CH.
Ciao
MASSIMO
Ti ripeto gli ultimi player causa complessita' per la sezione video sofisticata stanno pagando pesante dazio sul fronte audio e si son sempre ( o quasi ) persi nei dettagli tipo la qualita' degli stadi di uscita.
In assoluto, meglio un lettore universale piu' semplice ( e valido dal punto di vista audio ) moddato SDI e uno scaler esterno per il video, che una macchina tuttofare, ( che non potrai far altro che cambiare per qualsivoglia necessita' di upgrade ).
Questa e' la mia opinione, per come intendo allestire il mio impianto.
Come ho gia' detto, non e' detto che questa filosofia sia la piu' adatta per tutti gli utenti ...............
Saluti
Marco
-
28-05-2005, 16:54 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Locutus2k ha scritto:
L'unica cosa è che credo che il DVD-A1XV rappresenti il "canto del cigno" del formato e che difficilmente vedremo mai qualcosa di meglio sul mercato. Per avere un player HD con le stesse attrattive bisognerà, a mio avviso, aspettare molto, sui 2-3 anni minimo e a quell'epoca il DVD-AX1V, come del resto il DVD come formato, sarà preistoria (mi ricorda tanto il laserdisc ... bei tempi, altro che component, scaler e deinterlaccio).
come è già stato fatto notare gli scaler dedicati sono sempre andati meglio dei dvd player stand alone.
è il primo prodotto che esce mi sembra un po pretestuoso pensare che nessuno farà meglio da qui a breve.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
28-05-2005, 18:19 #90Fandango ha scritto:
beh credo che invece ci sia ancora da dire da un punto di vista video e mi riferisco agli scaler basati sul realta che non tarderanno ad uscire.
come è già stato fatto notare gli scaler dedicati sono sempre andati meglio dei dvd player stand alone.
è il primo prodotto che esce mi sembra un po pretestuoso pensare che nessuno farà meglio da qui a breve.
Poi sull'utilità di scaler con materiale nativo HD ho qualche dubbio. Anzi: a che serve uno scaler con materiale nativo HD
Ovviamente mi riferivo al discorso di Microfast che aspetta un abbinamento player HD + scaler (se non ho capito male).
Saluti,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection