Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 75 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1118
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    ango ha scritto:
    si, avevo letto.

    però il passaggio per il POP, altera/affina per quanto poco il segnale.

    hai mai fatto prove senza utilizzare il POP ?

    Ilario.
    Il POP personalmente lo preferisco sull'uscita DVI, dove prende molti punti rispetto alle uscite analogiche. Senza POP ho provato, ma allora entra in gioco lo scaler/deinterlacer del TV che complica le cose (e il giudizio). Una cosa assodata è che l'immagine di questo Denon, utilizzando uno qualsiasi dei tipi di collegamento "alti" (escludo composito, s-video e rgb scart che non ho provato e non penso testerò per mancanza d'interesse) è al di sopra di ogni sospetto. Mi verrebbe da dire perfetta.
    Poi, se "metti il turbo" (Realta, DVDO e filtri vari) allora si raggiunge il Nirvana. Ma stiamo parlando di migliorare l'ottimo: sono convinto che il Realta piazzato su uno qualsiasi dei lettori dvd attualmente in circolazione, anche di fascia alta (non faccio nomi: scegliete a caso), NON produrrebbe la stessa incredibile qualità d'immagine.
    Insomma: A1X è frutto di una sinergia di varie componenti selezionate, tutte calibrate a puntino e tutte ottime, fra queste ci sono molte novitè (Realta, DVDO a 10 bit).
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Si , lo scaling lo fa comunque il DVDO!

    Non capisco il motivo , visto che lo scaling del REALTA sembrerebbe rivoluzionario

    Poi io avrò sempre bisogno di uno scaler viste le molte sorgenti che utilizzo!

    Chiaro che una prova per vederlo magari me la faccio!
    se sei incerto tieni aperto!

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Locutus2k ha scritto:
    Il POP personalmente lo preferisco sull'uscita DVI, dove prende molti punti rispetto alle uscite analogiche. Senza POP ho provato, ma allora entra in gioco lo scaler/deinterlacer del TV che complica le cose (e il giudizio). Una cosa assodata è che l'immagine di questo Denon, utilizzando uno qualsiasi dei tipi di collegamento "alti" (escludo composito, s-video e rgb scart che non ho provato e non penso testerò per mancanza d'interesse) è al di sopra di ogni sospetto. Mi verrebbe da dire perfetta.
    Poi, se "metti il turbo" (Realta, DVDO e filtri vari) allora si raggiunge il Nirvana. Ma stiamo parlando di migliorare l'ottimo: sono convinto che il Realta piazzato su uno qualsiasi dei lettori dvd attualmente in circolazione, anche di fascia alta (non faccio nomi: scegliete a caso), NON produrrebbe la stessa incredibile qualità d'immagine.
    Insomma: A1X è frutto di una sinergia di varie componenti selezionate, tutte calibrate a puntino e tutte ottime, fra queste ci sono molte novitè (Realta, DVDO a 10 bit).
    Ciao,

    Locutus2k
    Ahhhh ecco, ora ho capito!

    scusami, dimenticavo che il tuo televisore ha il deinterlacciatore che si mette di mezzo.

    meglio che nessuno di voi abbia un tritubo crt con ingressi component, così non mi fate venire strani pensieri.

    devo rimanere concentrato sul mattone

    però vi leggo volentieri

    Ilario.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    PROVA CD!

    Ho fatto un test audio del DVD-A1X con dei "semplici" cd PCM che ha confermato in pieno quanto avevo supposto provando i DVD-A:
    questa macchina è eccezionale e rivoluzionaria (ovviamente rispetto ai miei standard e ai concorrenti diretti con la quale la ho paragonata) nel trattare il segnale PCM, di qualsiasi tipo.
    Semplicemente switchando fra l'ingresso digitale del Rotel 1098 (dove la conversione e quindi la qualità del suono è dettata dal preamplificatore) e il by-pass analogico (quindi utilizzando i convertitori del Denon), la differenza è enorme!
    C'è un ampliamento palese di tutto lo spettro audio, vengono fuori acuti e bassi altrimenti persi, tutto è più "vivo", tangibile sembra veramente di ascoltare un altro disco!
    Lo amo. AMO il DVD-A1X!
    Per ora è tutto (starò fuori qualche giorno),

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    AlbertoPN ha scritto:
    Dai dai CEO ....

    pensa che bello ... un bel A1XV in 576p da HDMI e tramite il transcoder , in RGBHV sul tuo 420

    dimmi che non ti tento neppure un pò ......


    Mandi!

    Alberto
    Sei un animale!

    ma lo avevo già pensato pure io

    Alberto, credo in qualsiasi caso che il mio futuro passo sarà un HTPC.

    In fin dei conti gli algoritmi di pulizia, deinterlaccio, e riscalo. sono noti da tempo, il problema grosso è farli in tempo reale.

    anche quà, o si costruiscono processori dedicati, o lo si fa via sw nel secondo caso serve una potenza di calcolo decine di volte superiore al primo.

    Per quanto ci riguarda, già l'htpc di Paolo andava meglio del mio 868 un'anno fa! Poi lascio a te dire se l'incremento di prestazioni era poco o tanto.

    Poi con L'htpc, mi posso permettere le risoluzioni custom finalizzate ad arrivare a 37.98 Khz ^__^

    Essere posessori di un HT420, significa tornare Bambini, come con la Vespa, ore ed ore ad elaborarla per prendere 3 Km/h, e farne comunque 40 in meno dei miei amici con l'aprilia RS 125!

    Ci si diverte anche andado piano dai.

    E poi L'htpc, ha un costo tanto basso da essere mascherato tra i mattoni........

    ahhhh, si stava meglio, quando si stava peggio! ( frase del nonno, che è come il prezzemolo, va bene sempre! )

    Ilario.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Locutus2k ha scritto:


    infatti i vari filtri enhancer e riduzione rumore sono gestiti proprio da questo chip, indipendentemente dal fatto che funzioni in progressivo o meno. Sulle uscite digitali si aggiunge il "plus" dello scaling DVDO, ma è sempre il Realta a farla da padrone su tutto il resto.
    Ciao,

    Locutus2k
    Bè, io per risolvere i problemi da te quì sopra evidenziati.

    considerata la limitata potenza del T-rex,

    uso il processamento dell'immagine tramite il potentissimo KILO' Questo strumento infatti, toglie tutti i tipici altefatti delle immagini digitali, dando loro una morbidezza e un realismo, che sono sicuro, il realta non riesce ancora ad esprimere.

    Ilario

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ango ha scritto:
    Bè, io per risolvere i problemi da te quì sopra evidenziati.

    considerata la limitata potenza del T-rex,

    uso il processamento dell'immagine tramite il potentissimo KILO' Questo strumento infatti, toglie tutti i tipici altefatti delle immagini digitali, dando loro una morbidezza e un realismo, che sono sicuro, il realta non riesce ancora ad esprimere.

    Ilario
    MERAVIGLIOSA RISPOSTA!!! eheh.. grande, davvero.. da qualche effetto scia ogni tanto ma.. ottimi risultati con minima spesa

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: PROVA CD!

    Locutus2k ha scritto:
    Semplicemente switchando fra l'ingresso digitale del Rotel 1098 (dove la conversione e quindi la qualità del suono è dettata dal preamplificatore) e il by-pass analogico (quindi utilizzando i convertitori del Denon), la differenza è enorme!
    C'è un ampliamento palese di tutto lo spettro audio, vengono fuori acuti e bassi altrimenti persi, tutto è più "vivo", tangibile sembra veramente di ascoltare un altro disco!
    Lo amo. AMO il DVD-A1X!
    vedremo se quello che dici sarà replicabile anche in altri impianti...
    se così fosse potrebbero succedere cose incredibili.....

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ango ha scritto:
    Bè, io per risolvere i problemi da te quì sopra evidenziati.

    considerata la limitata potenza del T-rex,

    uso il processamento dell'immagine tramite il potentissimo KILO' Questo strumento infatti, toglie tutti i tipici altefatti delle immagini digitali, dando loro una morbidezza e un realismo, che sono sicuro, il realta non riesce ancora ad esprimere.

    Ilario
    Bisognerebbe fare qualche test + approfondito, ma credo proprio che il tuo KILO' sia pienamente compatibile col Realta del Denon. Insieme, ne sono sicuro, farebbero faville

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: PROVA CD!

    maurocip ha scritto:
    vedremo se quello che dici sarà replicabile anche in altri impianti...
    se così fosse potrebbero succedere cose incredibili.....
    Se l'impianto ha un pre Rotel 1098 sicuramente la differenza sarà molto percebile a prescindere dall'amplificazione. Ovviamente un pre super-high-end con convertitori proprietari potrebbe non dico reggere il confronto, ma anche superarlo .... chi vivrà vedrà
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: PROVA CD!

    Locutus2k ha scritto:
    Se l'impianto ha un pre Rotel 1098 sicuramente la differenza sarà molto percebile a prescindere dall'amplificazione. Ovviamente un pre super-high-end con convertitori proprietari potrebbe non dico reggere il confronto, ma anche superarlo .... chi vivrà vedrà
    no, sto parlando di sole sorgenti.... (il mio pre è notevole, ma solo analogico ).... vabbè mi fermo, sto straparlando.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Re: Re: PROVA CD!

    Locutus2k ha scritto:
    Se l'impianto ha un pre Rotel 1098 sicuramente la differenza sarà molto percebile a prescindere dall'amplificazione. Ovviamente un pre super-high-end con convertitori proprietari potrebbe non dico reggere il confronto, ma anche superarlo .... chi vivrà vedrà

    Aaah, sfida raccolta!
    Pensa che figata se gli svizzeri riescono a modificarmi anche questo!!!
    Prox settimana mi arriva la modifica al Pioneer 868 e allora si vola su altro pianeta.
    Per questo weekend sono invidioso, poi da martedi penso di pensare ad altro
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    ango ha scritto:
    Bè, io per risolvere i problemi da te quì sopra evidenziati.

    considerata la limitata potenza del T-rex,

    uso il processamento dell'immagine tramite il potentissimo KILO' Questo strumento infatti, toglie tutti i tipici altefatti delle immagini digitali, dando loro una morbidezza e un realismo, che sono sicuro, il realta non riesce ancora ad esprimere.

    Ilario
    Un dubbio atroce mi turba...
    Il deinterlacciatore torcolato, per quanto riguarda il livello dei bianchi, potrebbe essere una valida alternativa?
    Senza OMBRA di dubbio per ottimizzare il livello dei neri, bisogna per forza cadere sul crosara2003.
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    Qualche post fa, già si parlava dell'aggiornamento al firmware...
    già circolante in rete...
    M.Tonetti, avrà qualche novità?
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    firmware


    credo riguardasse il multizona.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 3 di 75 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •