Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    16

    Problemi cavo digitale ottico tra tv e impianto


    Ciao a tutti, ho da poco preso sia tv che casse 2.1, tv Samsung mu6172 e casse creative t4 wireless. Provando a collegare la tv con il cavo digitale ottico alle casse sento solamente un ronzio fastidioso, sapete da cosa può dipendere? Devo cambiare qualche impostazione nell'audio Tv? Al momento risolvo utilizzando il bluetooth ma vorrei collegarli con il cavo visto che ne ho preso anche uno di buona qualità. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Devi impostare PCM cme formato audio digitale in uscita credo che sia in impostazioni>suono>avanzate>formato audio (scelta tra pcm / dts ecc)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    16
    grazie! Immaginavo fosse qualcosa del genere, stasera provo subito!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    16
    ok con pcm funziona, ma ogni tanto ho un interruzione dell'audio per pochissimo tempo tipo mezzo secondo :/ sarà colpa del cavo? oppure tv e\o casse?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non mi è mai capitato, quindi non ho informazioni di prima mano.

    Farei verifiche di buon senso sul cavo (oltretutto oltre questo non immagino cosa altro potresti fare): se è vecchio / mal conservato (piegato invece che arrotolato) / presenta anomalie negli innesti (da verificare ad apparecchi spenti, in assenza di luce laser, ovviamente) ecc).

    Detto per inciso uso normalmente cavetti cinesi da pochi euro e non mi hanno dato questo genere di problemi.

    Se ne hai la possibilità (altro TV, altro cavo, altro amplificatore) introduci dei cambiamenti in modo sistematico : è ciò che farebbe un tecnico per isolare il componente problematico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    16
    L'unico dispositivo con uscita ottica è il pc ed è lontano da tv e casse potrei provare ma non è comodissimo.

    Una particolarità è che ciò avviene solo sulle trasmissioni tv sul ddt nei primi minuti (poi si stabilizza mentre se ricambio canale ricomincia per poi smettere, sembra quasi sistematico). Su Youtube e altre app non si presenta il problema, nemmeno su sorgenti esterne tipo HD o penne usb.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Altre verifiche di routine possibili: verifica aggiornamento firmware del TV, verifica dei parametri con cui è impostata l'uscita ottica digitale.

    Ci sono differenze tra canali SD (audio mpeg2) ed HD (audio Dolby Digital)?

    Una anomalia assoluta è il ronzio, che è un disturbo caratteristico della assenza di segnale nei collegamenti analogici, la riproduzione di formati digitali non supportati dà un rumore definibile come "scroscio" (rumore bianco).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    16

    Grazie dei consigli pace, comunque vista anche la mancanza di un Jack per le cuffie, probabilmente metterò un convertitore digitale/analogico con DAC e controllo volume separato, in modo da collegare le casse in RCA e le cuffie.

    Tra canali HD e sd non vi è differenza il problema rimane, il ronzio non si è mai presentato in pcm (solo all'inizio poiché non era settato correttamente)
    Ultima modifica di zserpico; 31-07-2017 alle 15:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •