Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617
Risultati da 241 a 251 di 251
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283

    per utente moro30 se stai cercando un lumagen 2143 audioqulity ne ha uno in vendita a 900 euro , mi sembra un prezzo onesto

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Lo scrivo qui, qualora qualcuno dovesse riscontrare problemi nel l’interfacciamento calman 5 Vs Radiance PRO...

    Con la vecchia release di calman che avevo sempre utilizzato con il Radiance XD (5.5.2.1979) il PRO veniva visto ma come modello precedente (penso venisse profilato come modello 2xxx). Questo rendeva problematiche alcune operazioni, tipo l’autocal 3D LUT.

    Dopo aver aggiornato CalMAN alla versione Enthusiast 2018 R3 ed installato il driver pack 2.4 fornito fa portrait display i problemi sono svaniti.

    Finalmente il radiance 4242 mi viene riconosciuto come modello PRO collegato in USB ed ora posso accedere alla 3D LUT oltre che alle regolazioni di grayscale / gamma.
    Ultima modifica di hi_speed; 08-08-2020 alle 21:27

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    uscito un importante aggiornamento firmware sulla nitidezza , bel passo in avanti sulla qualita video
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Esatto, ho aggiornato da qualche giorno alla 092320 e finalmente (dopo anni!) è stato abilitato il filtro di sharpening







    Evidentemente rompere le scatole a Jim Peterson assieme a Vignini su AVS ha dato i suoi frutti

    PS il rumore video è doovuto alla fotocamera del telefono ed alla compressione, non è ciò che gli occhi vedono....

    Per quanto concerne il livello di applicabilità personalmente conodivido quanto suggerito da Peterson proprio su AVS, ossia che non bisogna spingersi oltre il valore di 3 (su una scala che va da 1 a 7 mi pare).

    Lo stesso Peterson ha detto anche che prossimamente potrebbero essere abilitati anche i filtri NR, che io solitamente tendo ad evitare, ma che con materiale particolarmente scarso possono comunque aiutare a rendere l'immagine più compatta.

    Dalla mia esperienza se segnale è di qualità media si hanno grandi benefici mentre con flussi video dal basso bitrate ed elevato rumore, abilitando il filtro l'immagine diventa più impastata ed artificiosa, quasi sgradevole... Credo dunque che sia necessario anche un filtro NR per poter usare lo sharpening su segnali SAT di SKY.

    Nello specifico il filtro impostato a 3 ha dato ottimi risultati sulla serie "the purge" riprodotta in PRIME VIDEO mediante UB9000, mentre su segnali scarsi tipo SKY Atlantic HD via SKY Q ho dovuto disabilitare il tutto perchè si creava troppo rumore video...

    Io comunque preferisco di gran lunga questo tipo di intervento al darbee (che ho spento immediatamente già alla prima accensione del radiance).
    Ultima modifica di hi_speed; 13-10-2020 alle 10:01

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Beh come diceva il mio amico,tra tone mapping e filtri sharpness il Radiance è diventato davvero una macchina quasi perfetta,unico neo è la calibrazione dell’hdr,con calman mi pare non sia in automatico

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Si sinceramente non ho provato ancora a fare autocal HDR con Radiance PRO... ci devo sbattere la testa.

    Leggevo tempo fa sia qui che su AVS che lo stesso Jim suggeriva per i proiettori una calibrazione SDR 2020, vedi post numero 2671 dell'utente "Tibia"

    https://www.avsforum.com/threads/new...72017/page-134

    Mi sembra poi di capire che l'autocal vada fatto con fonte REC.709 e gamma 2.4, targettando REC.2020 per ingaggiare eventuali filtri colori.

    I post in questione però sono del 2018, quindi le cose possono anche essere cambiate nel frattempo.

    Ho trovato un documento aggiornato, me lo devo leggere con calma

    https://www.google.com/url?sa=t&rct=...lrDwLuaZntKmuX

    approfondirò la questione appena possibile.

    Certo per me l'autocal è irrinunciabile quindi devo trovare il migliore workflow per partire da lì.
    Ultima modifica di hi_speed; 13-10-2020 alle 14:52

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    posso confermare il passo in avanti del radiance pro con ultimo aggiornamento , i blu ray hanno una marcia in piu con una pulizia dell immagine esemplare
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Ieri ho provato a scattare delle foto per mostrare l'effetto degli enhancements...

    Ovviamente più la qualità della sorgente è alta migliore è il risultato e minore è la presenza di artefatti.

    Qui sotto la comparazioneo su un frame di Lucy, in riproduzione sempre su prime video e UB9000 con una connessione a 7M

    Gli scenari sono 3: Senza filtro, con filtro a 3, con filtro a 7.

    Senza filtro



    Con filtro a 3



    Con filtro a 7



    Ovviamente le foto fanno schifo perchè scattate al buio con cellulare ma dovrebbero essere sufficienti per vedere l'intervento sulla texture della pelle e della barba.
    Ultima modifica di hi_speed; 14-10-2020 alle 15:05

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Buon giorno a tutti,

    da un paio di giorni sono in possesso di un Radiance pro 4k 4242 che ho trovato usato; andra' a comporre una catena di videoproiezione che passera' da 2k a 4k.
    Al momento per imparare ad usarlo l'ho inserito nella catena tv cosi' composta : sorgente Sony X800m2 , ampli A/Vsony STR1080 TV Sony 65A1 oled, mediante collegamento video diretto Lettore /Lumagen/TV.

    La catena videoproiezione sara' questa(manca ancora il videoproiettore 4k):
    Panasonic UB820 /Lumagen/ vpr Sony serie vw590/790es e per la parte audio yamaha rx A3070.

    Mi rimane un dubbio ,riguardo la visione dei vecchi DVD/BD : la conversione da 2k a 4k sara' sicuramente fatta meglio dal Lumagen?
    Grazie
    Ultima modifica di robygiovi; 11-11-2020 alle 10:13
    VPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
    Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
    Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
    Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
    TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    uscito nuovo aggiornamento
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  11. #251
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271

    Che voi sappiate c'è una funzione nel Radiance che permette di renderlo "trasparente"? Nel senso che passa il segnale diretto senza elaborazioni del Radiance...o bisogna per forza staccarlo e collegare direttamente senza Radiance di mezzo? Grazie


Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •