Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    Richiesta di aiutino...con HD interno di lettore "combo" Toshiba RD-XV50KF


    Stavolta sono io a chiedervi aiuto!
    problema: posseggo da alcuni mesi il suddetto apparecchio, di cui ho anche postato una sorta di "recensione", il Toshiba RD-XV50KF.
    Oggi ho provato a togliere l'hard disk interno da 160 Gb (che è un normale Hitachi SATA2) e l'ho connesso ad uno dei miei pc.
    L'hard disk risulta illeggibile, non viene nemmeno visto dal SO (Windows XP) ma solo in gestione Rosorse/Gestione Disco viene rilevato come "Disco non inizializzato" e mi viene chiesto di partizionarlo e formattarlo, come fosse un HD nuovo di zecca appena acquistato.
    Volevo trasferire in un colpo i filmati registrati in esso, ma non so' che tipo di FAT utilizza l'HD questo apparecchio e che tipo di storaggio dei dati impiega....qualcuno ha provato a fare la stessa cosa ed ha risolto il problema?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    credo sia un pò come i dischi interni dei mysky, hanno un formato ed una formattazione proprietaria - credo - al fine di non rendere possibile la copia (e la pirateria)....

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    si esatto, è così, hanno un files system proprietario che rende il disco illeggibile se attaccato ad un pc. bisognerebbe capire che tipo di files system è e poi cercare qualche programmino che sia in grado di accedervi, sempre che esista.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550

    Scusate se riesumo questa discussione dal cimitero del forum, ma ho una domanda da fare sul medesimo apparecchio...
    Da qualche giorno non mi è più possibile registrare sull'HDD del suddetto prodotto, è come se l'HDD non venisse rilevato perchè anche quando vado per richiamare le registrazioni già presenti la funzione di apertura del disco non funziona proprio x nulla (nel senso che non è che me lo apre ma senza nessuna registrazione al suo interno, non mi fa proprio accedere alla lista dei programmi registrati).

    Ho pensato che l'HDD abbia tirato definitivamente le cuoia per cui avevo pensato, come soluzione, di acquistare un nuovo HDD e sostituirlo. Ho visto che dentro monta un normale WD Green da 160 GB SATA ma leggo che se montato su PC non viene riconosciuto perchè il disco ha una formattazione proprietaria non compatibile coi formati da PC.
    Domanda per i possessori del prodotto: tra le funzioni del Toshiba, esiste anche quella per formattare il disco?
    Io non me lo ricordo proprio... se si potesse formattarlo direttamente una volta montato nell'apparecchio non ci sarebbero problemi... non vorrei però acquistare un nuovo HD e poi sul Toshiba non esiste la funzione di formattazione e formattandolo da PC non venisse poi riconosciuto dal Toshiba...
    Ultima modifica di Buros; 13-12-2016 alle 23:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •