Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Un chiarimento sul denon 3910


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un chiarimento sul player in questione.
    Sto facendo un po di confusione con le sigle e nonostante gli innumerevoli post letti mi è rimasto il dubbio.

    1) Ma il 3910 legge i dvd ad alta definizione ?

    2)Ho letto che puo inviare segnali a 1080i...questo è sempre sinonimo di alta definizione ?

    3)Il fatto che sulle due uscite digitali (DVI e HDMI) sia attivo il sistema di protezione HDCP vuol dire che se non ho un vpr con questo standard non le posso usare ?(Il ptae 300 o 700 sono compatibili ?)

    4)Eventualmente si puo disabilitare l'HDCP ?

    5)Ho letto che non è compatibile con i dischi Windows media 9, cosa sono ?

    6) E' uscito un modello superiore ?

    Grazie mille anticipato a chi avrà la pazienza di rispondermi punto per punto

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risposta sintetica.

    1) - No

    2) - vuol dire che il segnale in uscita viene scalato a quella risoluzione (anche se è originariamente a risoluzione inferiore)

    3) - Esatto. Credo che sicuramente il 700 lo sia, forse anche il 300, puoi controllare nelle loro caratteristiche.

    4) - No (sarebbe troppo bello).

    5) - E' il formato per audio/video compresso di Microsoft (una specie di MPEG2 (DVD) o MPEG4 (Divx). Ho letto nelle caratteristiche che però legge i file audio WMA.

    6) - Non credo, ma basta dare un'occhiata sul sito del produttore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: Un chiarimento sul denon 3910

    ste75 ha scritto:

    6) E' uscito un modello superiore ?

    Ciao
    esiste il 5910, ma non saprei dirti per quanto riguarda acquisto etc (il prezzo comunque rispetta la collocazione di mercato: mooolto alto )

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    497

    Re: Un chiarimento sul denon 3910

    ste75 ha scritto:
    3)Il fatto che sulle due uscite digitali (DVI e HDMI) sia attivo il sistema di protezione HDCP vuol dire che se non ho un vpr con questo standard non le posso usare ?(Il ptae 300 o 700 sono compatibili ?)

    Per integrare la risposta di Nordata...

    Le uscite con protezione HDCP (DVI e HDMI) puoi utilizzarle con il PTAE700 ma non con il PTAE300 (che ha un ingresso DVI ma che non e' HDCP per cui devi passare necessariamente da un HTPC...).

    Bye
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Grazie a tutti per la collaborazione , credevo di aver trovato il player ideale ma mi ha fragato l'ata definizione.
    Cosa cìè in giro con caratteristiche del denon ma che legga i dvd in HD ?

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    497
    ste75 ha scritto:
    Grazie a tutti per la collaborazione , credevo di aver trovato il player ideale ma mi ha fragato l'ata definizione.
    Cosa cìè in giro con caratteristiche del denon ma che legga i dvd in HD ?

    ciao
    NO !!!

    Per vedere in alta definizione ti serve un HTPC che come video dovrebbe essere meglio ma come audio non ti ci avvicini proprio.

    Bye
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In effetti c'é un po di confusione in giro, ma io credo che per l'HD con lettori da tavolo prima di cominciarne a vedere bisognerà aspettare almeno un paio d'anni.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    ste75 ha scritto:
    Grazie a tutti per la collaborazione , credevo di aver trovato il player ideale ma mi ha fragato l'ata definizione.
    Cosa cìè in giro con caratteristiche del denon ma che legga i dvd in HD ?

    ciao
    Niente, nada. Per il momento i lettori di supporti non Microsoft, quindi lettori Blu-ray e HD-DVD non hanno ancora definito lo standard finale (sembra addirittura che la Sony rinuncerà alla sua piattaforma per uno standard unico: speriamo x noi!) e i primi lettori usciranno in America x il prossimo anno. Quindi ti conviene guardare al presente. Ciao
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Mandrake ha scritto:
    Quindi ti conviene guardare al presente.
    Sacrosanto!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Bene, mi avete schiarito le idee, almeno cosi potro godermi il denon senza riserve...credevo comunque che visto tutto il parlare che si è fatto(riviste specializzate etc...) di alta definizione ci fosse qualcosa di piu concreto in giro .

    Ma dov'è tutta sta HD di cui si parla ? si fa di tutto per prendere display e vpr compatibili con lo standard HD e poi l'unico modo di sfruttarli è con un htpc ?
    Scusate ma i dvd che escono in HD sono destinati esclusivamente ai possessori di htpc ?

    Ciao a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    ste75 ha scritto:
    Scusate ma i dvd che escono in HD sono destinati esclusivamente ai possessori di htpc ?

    Ciao a tutti
    Si.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Potreste dirmi a quale prezzo si trova ora il 3910 ? magari anche un indirizzo (anche in pm )

    Ciao grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •