|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Scalabilità su uscita component dei vari lettori dvd
-
27-03-2005, 00:08 #1
Scalabilità su uscita component dei vari lettori dvd
Dalle ricerche da me fatte sul forum, mi sembra di aver capito che dall'uscita component dei vari lettori, non è possibile scalare a 720/1080 in quanto la cosa è possibile solo dalla DVI: me lo confermate?
Il mio plasma purtroppo ha solo l'ingresso component, come posso risolvere il problema?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-03-2005, 01:58 #2
I TV al plasma/LCD come i vpr hanno un circuito scaler interno che adatta la risoluzione del segnale video in ingresso alla risoluzione della matrice interna.
Che poi la qualità e le prestazioni di tali circuiti non siano, a volte, il massimo è un altro discorso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2005, 15:26 #3
Re: Scalabilità su uscita component dei vari lettori dvd
Si, di solito la component invia segnali interlacciati o progressivi a 576 linee (quelle originarie PAL), poi i monitor (plasma/lcd o vpr) usano i propri scaler per portare l'immagine alla risoluzione degli stessi.lello ha scritto:
Dalle ricerche da me fatte sul forum, mi sembra di aver capito che dall'uscita component dei vari lettori, non è possibile scalare a 720/1080 in quanto la cosa è possibile solo dalla DVI: me lo confermate?
Il mio plasma purtroppo ha solo l'ingresso component, come posso risolvere il problema?Sono tornato bambino.
-
27-03-2005, 21:23 #4
Quindi se il mio plasma ha solo l'ingresso component e NON il dvi, non potrò mai vedere un dvd a 720/1080 per il semplice fatto che non posso mandargli questo segnale, giusto?
Posso solo inviargli una segnale a 576 linee e poi lui se lo "aggiusta" in base alla sua risoluzione nativa.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-03-2005, 22:01 #5Bisogna capire che tipo di display guardi. Se hai un plasma con risoluzione 1280x720 vedrai SEMPRE immagini a 1280x720, in quanto invierai tramite component un segnale 576 linee che il plasma scalerà a 720. Se invece hai un plasma 848x480 anche se gli inviassi un segnale a 720 oppure 1080 il plasma lo scalerebbe a 480 linee perchè questa è la sua matrice!lello ha scritto:
Quindi se il mio plasma ha solo l'ingresso component e NON il dvi, non potrò mai vedere un dvd a 720/1080 per il semplice fatto che non posso mandargli questo segnale, giusto?
Posso solo inviargli una segnale a 576 linee e poi lui se lo "aggiusta" in base alla sua risoluzione nativa.
Vedrai insomma le linee che il display può supportare.
Scusa, per la precisione, di che plasma stiamo parlando???Sono tornato bambino.
-
27-03-2005, 22:18 #6E' scritto nella firma. Ha un pannello ALis 1024X1024i.nemo30 ha scritto:
Scusa, per la precisione, di che plasma stiamo parlando???
Volevo abbinarci il Denon 1910 (vedo che tu ce l'hai) pensando di sfruttare il collegamento in component ma a questo punto vedo che non mi serve a molto.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
31-03-2005, 16:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 100
in realtà molti lettori hanno l'uscita hd sul component disabilitata quando è presente la protezione macrovision.
basta togliere la protezione macrovision ed ecco che con la connessione component si può uscire in 720 o 1080.
non possiedo il denon 1910 quindi non so dirti se nel tuo caso specifico è un limite del lettore.
ciao
Andrea
-
31-03-2005, 19:19 #8
Da qualche parte si riesce a trovare quali lettori hanno l'uscita a 720 e quali no?
Io ho un NEC 42xm2 e vorrei avere la posibilità di provare a vederlo con un segnale scalato dal DVD...
Marzio
-
31-03-2005, 19:27 #9
Comunque nel tuo caso va bene un qualsiasi lettore con uscita component in quanto l'Alis essendo 1024x1024 ha la risoluzione PAL standard 1024x576, per cui bisogna inviargli un segnale 576 interlacciato o progressivo. La tecnologia Alis poi raddoppia non so come funziona precisamente ma raddoppia le linee orizzontali fino a 1024. (mi scuso se non sono stato del tutto preciso)
Sono tornato bambino.
-
31-03-2005, 19:45 #10Veramente interessante questa cosa, devo approfondire.nemo30 ha scritto:
Comunque nel tuo caso va bene un qualsiasi lettore con uscita component in quanto l'Alis essendo 1024x1024 ha la risoluzione PAL standard 1024x576, per cui bisogna inviargli un segnale 576 interlacciato o progressivo. La tecnologia Alis poi raddoppia non so come funziona precisamente ma raddoppia le linee orizzontali fino a 1024. (mi scuso se non sono stato del tutto preciso)
Sai dirmi come si fa?andtv ha scritto:
in realtà molti lettori hanno l'uscita hd sul component disabilitata quando è presente la protezione macrovision.
basta togliere la protezione macrovision
Facendo una piccola ricerca, avevo trovato questo: http://www.appuntisuldigitalvideo.it/hamlet_3.html a quanto pare però non è più in commerciomarziom ha scritto:
Da qualche parte si riesce a trovare quali lettori hanno l'uscita a 720 e quali no?
P.S. Grazie a tuttiHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
01-04-2005, 11:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 100
la disabilitazione della protezione macrovision non è una funzione standard e varia da lettore a lettore.lello ha scritto:
Sai dirmi come si fa?
prova a cercare qui: videohelp
l'hamlet, come il mio lettore, dovrebbe essere un clone del cosmic (di produzione cinese). monta un chip sigma che permette anche di scalare l'immagine a risoluzioni hd.lello ha scritto:
Facendo una piccola ricerca, avevo trovato questo: http://www.appuntisuldigitalvideo.it/hamlet_3.html a quanto pare però non è più in commercio
nel tuo caso, visto la risoluzione del pannello, ti conviene cmq entrare a 576p.
ciao
Andrea
-
01-04-2005, 12:23 #12Sono d'accordo!andtv ha scritto:
nel tuo caso, visto la risoluzione del pannello, ti conviene cmq entrare a 576p.
ciao
AndreaSono tornato bambino.
-
07-04-2005, 12:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Ne stiamo PARLANDO ANCHE QUI, NEL CASO DELL'UNICO TV CRT JVC CHE VISUALIZZA I 1080i.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...3&goto=newpost
In questo caso com'e' il risultato finale anche con i prossimi hd-dvd(oltre che con i normali dvd)?
-
14-04-2005, 13:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 145
se non ho capito male, se un lettore ha il macrovision, la risoluzione dell'uscita component e' inferiore a quanto potrebbe essere....
posseggo un plasma panasonic 42 pollici con matrice 848x480
ed ho collegato un dvd sony con uscita component.
che risoluzione ha un dvd con macrovision sull'uscita component?
Se avessi il macrovision abilitato (non ho mai controllato perche' i dvd li duplico e non ho bisogno di registrare con vcr) come potrei conoscere la "nuova risoluzione in uscita component?
Se uscissi a 720 o 1080 vedrei dei miglioramenti sul plasma a matrice 848x480?
-
14-04-2005, 23:07 #15Il Macrovision è solo un sistema anticopia, non c'entra con la risoluzione.otimov ha scritto:
se non ho capito male, se un lettore ha il macrovision, la risoluzione dell'uscita component e' inferiore a quanto potrebbe essere....
Mi sembra che più sopra venga solo detto che, quando esso è presente, qualche tipologia di uscita, con relative risoluzioni, è disabilitata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).



