Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    nemo30 ha scritto:
    Se invece hai un plasma 848x480 anche se gli inviassi un segnale a 720 oppure 1080 il plasma lo scalerebbe a 480 linee perchè questa è la sua matrice!

    Vedrai insomma le linee che il display può supportare.
    Quindi mi sembra di capire che non ha senso inviare al plasma (in generale a prescindere dalla risoluzione particolare del mio) un segnale a 720p o 1080i perchè la visione avverrebbe comunque alla risoluzione nativa.

    O no?:o
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    lello ha scritto:
    Quindi mi sembra di capire che non ha senso inviare al plasma (in generale a prescindere dalla risoluzione particolare del mio) un segnale a 720p o 1080i perchè la visione avverrebbe comunque alla risoluzione nativa.

    O no?:o
    E' esatto. Anche se magari facendo delle prove potresti optare per una soluzione del genere ed esserne soddisfatto.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Allora io continuo a non capire!

    Sul sito della Sony , c'è scritto che il mio plasma rientra fra quelli predisposti per l'HDTV: com'è possibile se la risoluzione nativa non è quella dell'HDTV?

    O forse ciò è possibile solo con un HTPC in quanto intervenendo sulla scheda video posso cambiare la risoluzione e quindi accettare i segnali a 720p e 1080i cosa non possibile sui lettori dvd da tavolo.

    Se è così a che serve un lettore che esce a 720/1080?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La risoluzione full HD è 1920x1080, poi c'é la Half HD 1280x720 e infine ci sono i monitor pronti per l'alta definizione 1024x576.

    La vera HD è la prima ma anche gli altri sono HD ready.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    si ma poi c'e' differenza tra i 1080i e 1080o che sono la vera RISOLUZIONE hd?????

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il 1080p non "o" cioè progressivo ancora non mi pare nessuno lo abbia visto. Stanno uscendo ora i primi vpr con questa risoluzione ma siamo molto lontani...di prezzo!
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    nemo ovviamente è stato un errore di battitura, io la cosa che non ho ancora capito è se gli hd-dvd e blueray supporteranno i 720p o i 1080i, la stessa cosa dicasi per i videogiochi delle consoles di nuova generazioni che saranno rpesentati all'E3 già su schermi ad HD...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    davestas ha scritto:
    nemo ovviamente è stato un errore di battitura, io la cosa che non ho ancora capito è se gli hd-dvd e blueray supporteranno i 720p o i 1080i, la stessa cosa dicasi per i videogiochi delle consoles di nuova generazioni che saranno rpesentati all'E3 già su schermi ad HD...
    Davide (immagino), permettimi :

    sono mesi che vai avanti con le stesse domande "in loop" ... sei sicuro che nessuno ti risponda in maniera esaustiva, oppure sei tu che hai qualche problema di "comprendonio" ?

    Scusami la franchezza ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    davestas ha scritto:
    nemo ovviamente è stato un errore di battitura, io la cosa che non ho ancora capito è se gli hd-dvd e blueray supporteranno i 720p o i 1080i, la stessa cosa dicasi per i videogiochi delle consoles di nuova generazioni che saranno rpesentati all'E3 già su schermi ad HD...
    L'HD è 1080. I blu ray oppure i dvdHD saranno 1080!
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    .....per quanto il ns Alberto abbia "Mandi"ato il caro Dave ....a quel paese anche io ho letto con attenzione le risposte ma non ho capito bene...mentre ho capito bene cosa cheideva Lello nel suo primo pos...

    Premetto che non sono per niente nè un tecnico nè un esperto anzi....ma un mio amico mi ha fatto vedere (si parte sempre così) che il Samsung 935 (mi sembra) in component era un DVD qulunque scarsino mentre in DVI "entrava" ilprocessore video Farouja e permetteva di "scalare" la risoluzione .....fino a 1080

    ora

    1080 è un estremo ma ... premendo un magico "bottoncino" del lettore, con risoluzioni "superiori" a quella del Disco DVD anche se il (in questo caso) LCD PT700 in nativa ha 1024x768 si vedeva moooolto meglio, più nitido eccecc sarà stata forse una impressione....

    Ora io avendo un PW4 Panasonic solo component leggendo tale thread ero incuriosito perchè mi sarebbe piaciuto fare come "il mio amico" ma forse in component non si può fare .....

    ......il risassunto stà nelle mie ultime righe....ovvero ci sono DVD che hanno il magico bottoncino che ANCHE in component permetto queste scalature.....forse il Pioneer 868???? credo che Lollo volesse chiedere questo nel suo primo thread ....e per rispondere basta un si o no.....
    .....mi scuso se forse ho detto solo fesserie ma l'ho premesso prima e scusate la lunghezza ma per me era necessario

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono argomenti di cui abbiamo molto discusso. Prova a fare una ricerca sul forum e troverai miriadi di risposte. Poi posta i tuoi ulteriori dubbi e vedremo di risponderti.

    Ah, per informazione il Panasonic Pta-E 700 (lcd) è Half HD 1280x720!
    Sono tornato bambino.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    hai ragione mi sono accorto dopo dell'errore ma era "già" partita la risposta.....grazie.....

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Re: Scalabilità su uscita component dei vari lettori dvd


    lello ha scritto:
    Dalle ricerche da me fatte sul forum, mi sembra di aver capito che dall'uscita component dei vari lettori, non è possibile scalare a 720/1080 in quanto la cosa è possibile solo dalla DVI: me lo confermate?

    Il mio plasma purtroppo ha solo l'ingresso component, come posso risolvere il problema?
    allora....non conosco lettori dvd che escono con segnali 720p o 1080i dalla presa component; quindi se vuoi entrare con questo tipo di segnale nel tuo plasma (naturalmente in component) devi comprare uno scaler esterno come per esempio i tanto discussi ed economici zinwell (BLS2000 e 3000) o il DVDO iScan HD, costoso ma considerato da tutti capaci di ottime prestazioni.

    PS: naturalmente ci sono altre marche, anche ottime, di processori video/scaler ma ho citato solo modelli di cui si è ampiamnete discusso sul forum e su cui quindi ci si può fare facilmente un'idea.
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •