Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dubbio "filosofico" su scheda SDI.


    Ieri ho installato una scheda per l'uscita SDI sul mio Denon A11, tutto è andato per il meglio, al primo colpo, ed i risultati mi soddisfano.

    Mi rimane solo un pensiero che ogni tanto si diverte a fare lo slalom tra i pochi neuroni:

    leggendo la recensione che del player era stata fatta sul n.53 di DVHT noto che "....la Video Unit riceve il segnale digitale video ed effettua la conversione in analogico tramite il video endoder a 12 bit....".

    Il punto di prelievo del segnale per la scheda SDI è appunto all'ingresso della Video Unit, però utilizzando 8 bit, da D2 a D9, sembrerebbe pertanto che vengano ignorati i due Bit Meno Significativi.

    Vista così la cosa mancherebbero in totale 4 bit, che non sarebbero pochi, anzi, tali da far scadere visivamente la qualità dell'immagine (e non è così).

    Confesso di non essermi documentato sullo standard SDI, quindi ignoro se il segnale magari viene inviato spezzando i 12 bit in due tronconi inviati successivamente, o altri simili trucchi.

    Qualcuno esperto della materia può soddisfare la mia curiosità ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Non sono un esperto della materia, ma a naso ti direi che stai confondendo il formato di trasferimento dati (gli 8 bit paralleli in uscita dal decoder mpeg che la schedina provvede a serializzare) con la profondità di colore gestita dal convertitore digitale-analogico.

    Quindi non viene troncato nè spezzettato nulla.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    stefno ha scritto:
    Non sono un esperto della materia, ma a naso ti direi che stai confondendo il formato di trasferimento dati (gli 8 bit paralleli in uscita dal decoder mpeg che la schedina provvede a serializzare) con la profondità di colore gestita dal convertitore digitale-analogico.

    Quindi non viene troncato nè spezzettato nulla.
    Confermo. Anch'io da non esperto in materia.

    Ciao
    MASSIMO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Confermo,
    tutti gli MPEG decoder (SD) ,quelli dei DVD players e ricevitori
    digitali SAT, per interderci, usano uno stream parallelo a 8 bit in uscita.
    Del resto, se lo stream fosse a 10 o 12 bit e tu ne prelevassi solo
    8 per serializzarli, non è che ti mancherebbe dettaglio..ma non vedresti una mazza

    Nello specifico,correva voce che l'Mpeg dell'A11 uscisse a 10 bit,
    notizia poi rientrata perchè fasulla.
    Nella modifica che avevo fatto al mio,proprio per questo
    avevo collegato 10 pins D0-D9,ma poi,oscilloscopio alla mano,
    il D0-D1 non portavano segnale.

    Grande l'A11 in SDI!!!

    Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come dico sempre: "basta chiedere e avrai la risposta".

    Ciao a tutti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    m.tonetti ha scritto:
    Confermo. Anch'io da non esperto in materia.

    Ciao
    MASSIMO
    e a questo punto, visto che ci siamo sentiti in MP, confermo anche io ... per quello che vale !!

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •