Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Pd-1100

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    98

    Pd-1100


    vorrei sapere cosa pensate del lettore dvd chiamato "PD-1100 Reference Progressive Digital Hi-Definition DVD Player" nel sito http://www.crtcinema.com/
    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    A vedere le specifiche sembra una bomba, ma il prezzo lo sai?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240
    Io l'ho visto al loro stand al Cedia di Minneapolis.

    Se non sbaglio era sui 2.500 $

    Loro (sono 3 ragazzi i proggettisti) avevano anche un bellissimo case per HTPC, e mi sembravano molto in gamba.

    Vincenzo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    impressioni?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    nessuna da segnalarti...

    Non ti nego che non ho prestato tanta attenzione a questo prodotto, sono stato 2 soli giorni in fiera ed ero più confuso che persuaso... credimi, per un appassionato di video ed home theatre c'era da sentirsi male di quanta roba c'era da vedere, ed il tempo era veramente poco.

    La cosa che mi ha impressionato di + è stata comunque il player/scaler della Faroudja: SCONVOLGENTE!

    Tieni presente che tutti facevano (ovviamente) demo in HDTV (siamo in USA...), Faroudja era l'unica che proiettava un "semplice" DVD (Vertical Limit) collegato direttamente ad un Sony G90... è stata una mezz'ora mozzafiato.

    E' da allora che non dormo la notte per decidere se comprarne uno per il negozio, ma il costo mi fa rimandare la decisione di giorno in giorno...

    Penso sempre e comunque, che per noi la soluzione migliore sia quella prospettata da Alberto Andreoli con il suo Rosebud II, che, perdendo quasi completamente la veste di PC (HT) diventa una soluzione prestigiosa, ottimale, e sicuramente espandibile in futuro.

    V.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Sai cos'è che mi attira? il fatto che sia ottimizzato a seconda del proiettore, poi chiaramente bisogna vedere quanto c'è di vero...

    Che differenza c'è fra Rosebud e Rosebud II? la Holo?
    Alberto dicci (mmi) qualcosa, te lo chiedo io, mica ti fai pubblicità!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    PD 1100

    Si tratta di nient'altro che un buon HTPC, con una bella veste estetica, e con un piccolo software proprietario di interfaccia grafico per semplificarne l'uso a chi non ne capisce un tubo di pc (non ce n'e` piu`, dite voi? Allora faccio parte di una specie estinta....)
    L'ottimizzazione e` solo una scelta preimpostata della risoluzione in modo da adattarsi al meglio al proiettore specifico secondo l'esperienza di chi ha progettato il lettore: guarda caso c'e` di mezzo anche Eric Lang della CRT Cinema, che di proiettori se n'e` fatti passare parecchi, tra le mani, soprattutto CRT.
    Ho avuto modo di giocare per un paio d'ore in Wisconsin con il primo prototipo su un G70 e un Barco 808s circa 7 od 8 mesi fa, e devo dire che, come lettore, si comportava davvero bene, a parte qualche problemino di riconoscimento di formati in 4:3 e 16:9, che mi risulta essere poi stato risolto.
    Diciamo che e` l'HTPC dall'utilizzo piu` vicino ad un lettore stand alone che abbia visto negli ultimi tempi.

    Mi risulta pero` che i costruttori della Holo abbiano un qualcosina di interessante in cantiere, e poi non dimenticate che tra meno di un mese c'e` il CES, dove sicuramente spuntera` qualcosa di nuovo...state in campana, i piu` attenti sanno che sta nascendo un'iniziativa in rete che coinvolge un mio celebre omonimo, potrebbe essere il modo piu` veloce di saper cosa c'e` stato al CES senza dovere essere li` di persona!
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Eric Lang


    Sì Andrea,
    è proprio lui che me l'ha presentato (ho ancora il biglietto da visita).

    V.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •