• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pd-1100

Io l'ho visto al loro stand al Cedia di Minneapolis.

Se non sbaglio era sui 2.500 $

Loro (sono 3 ragazzi i proggettisti) avevano anche un bellissimo case per HTPC, e mi sembravano molto in gamba.

Vincenzo
 
nessuna da segnalarti...

Non ti nego che non ho prestato tanta attenzione a questo prodotto, sono stato 2 soli giorni in fiera ed ero più confuso che persuaso... credimi, per un appassionato di video ed home theatre c'era da sentirsi male di quanta roba c'era da vedere, ed il tempo era veramente poco.

La cosa che mi ha impressionato di + è stata comunque il player/scaler della Faroudja: SCONVOLGENTE!

Tieni presente che tutti facevano (ovviamente) demo in HDTV (siamo in USA...), Faroudja era l'unica che proiettava un "semplice" DVD (Vertical Limit) collegato direttamente ad un Sony G90... è stata una mezz'ora mozzafiato.

E' da allora che non dormo la notte per decidere se comprarne uno per il negozio, ma il costo mi fa rimandare la decisione di giorno in giorno...

Penso sempre e comunque, che per noi la soluzione migliore sia quella prospettata da Alberto Andreoli con il suo Rosebud II, che, perdendo quasi completamente la veste di PC (HT) diventa una soluzione prestigiosa, ottimale, e sicuramente espandibile in futuro.

V.
 
Sai cos'è che mi attira? il fatto che sia ottimizzato a seconda del proiettore, poi chiaramente bisogna vedere quanto c'è di vero...

Che differenza c'è fra Rosebud e Rosebud II? la Holo?
Alberto dicci (mmi) qualcosa, te lo chiedo io, mica ti fai pubblicità!;)
 
PD 1100

Si tratta di nient'altro che un buon HTPC, con una bella veste estetica, e con un piccolo software proprietario di interfaccia grafico per semplificarne l'uso a chi non ne capisce un tubo di pc (non ce n'e` piu`, dite voi? Allora faccio parte di una specie estinta....)
L'ottimizzazione e` solo una scelta preimpostata della risoluzione in modo da adattarsi al meglio al proiettore specifico secondo l'esperienza di chi ha progettato il lettore: guarda caso c'e` di mezzo anche Eric Lang della CRT Cinema, che di proiettori se n'e` fatti passare parecchi, tra le mani, soprattutto CRT.
Ho avuto modo di giocare per un paio d'ore in Wisconsin con il primo prototipo su un G70 e un Barco 808s circa 7 od 8 mesi fa, e devo dire che, come lettore, si comportava davvero bene, a parte qualche problemino di riconoscimento di formati in 4:3 e 16:9, che mi risulta essere poi stato risolto.
Diciamo che e` l'HTPC dall'utilizzo piu` vicino ad un lettore stand alone che abbia visto negli ultimi tempi.

Mi risulta pero` che i costruttori della Holo abbiano un qualcosina di interessante in cantiere, e poi non dimenticate che tra meno di un mese c'e` il CES, dove sicuramente spuntera` qualcosa di nuovo...state in campana, i piu` attenti sanno che sta nascendo un'iniziativa in rete che coinvolge un mio celebre omonimo, potrebbe essere il modo piu` veloce di saper cosa c'e` stato al CES senza dovere essere li` di persona!
Ciao
 
Top