Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Settare diffusori frontali su Small per Marantz DV8400


    Ho scoperto con amarezza che non e' possibile sul DVD player Marantz DV8400 settare i diffusori frontali come Small. Riporto dal manuale: "Ai diffusori anteriori sinistro/destro (L/R )è assegnata come impostazione fissa Large".

    Per me che ho intenzione di ridirigere i bassi su Subwoofer, per poi applicare un'equalizzazione tramite DSP8024, e' un problema in quanto l'equalizzazione non funzionera' per SACD e DVDA, per i quali la conversione la fa il player.

    Non e' che esiste una versione successiva del firmware che rimuove tale limitazione?


    Grazie, ciao
    Sergio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Settare diffusori frontali su Small per Marantz DV8400

    htmad ha scritto:
    Ho scoperto con amarezza che non e' possibile sul DVD player Marantz DV8400 settare i diffusori frontali come Small. Riporto dal manuale: "Ai diffusori anteriori sinistro/destro (L/R )è assegnata come impostazione fissa Large".

    Per me che ho intenzione di ridirigere i bassi su Subwoofer, per poi applicare un'equalizzazione tramite DSP8024, e' un problema in quanto l'equalizzazione non funzionera' per SACD e DVDA, per i quali la conversione la fa il player.

    Non e' che esiste una versione successiva del firmware che rimuove tale limitazione?


    Grazie, ciao
    Alla fine questo lavoro conviene farlo esternamente ed in analogico :

    In commercio ( in USA, non in Italia purtroppo ) trovi un apparecchietto della OUTLOW chiamato ICBM che fa questo lavoro.

    Io invece mi sono costruito un apparecchio simile che pero' agisce solo sulle basse frequenze ( mix + low pass ) per ottenere il segnale per il sub ma che non tocca assolutamente gli altri canali, ossia uso poi i DEQ come filtro passa alto; per il momento questa e' la soluzione migliore...........

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Grazie Marco. Hai una qualche idea del perche' di questa limitazione, su una macchina tra l'altro certificata THX? Non mi sembra difficile da attuare, anche con un taglio fisso, diciamo 80Hz...

    Hai un link per l'ICBM? Visto l'acronimo rischio di trovare in rete ben altra informazione...


    Ciao
    Sergio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    htmad ha scritto:
    Grazie Marco. Hai una qualche idea del perche' di questa limitazione, su una macchina tra l'altro certificata THX? Non mi sembra difficile da attuare, anche con un taglio fisso, diciamo 80Hz...

    Hai un link per l'ICBM? Visto l'acronimo rischio di trovare in rete ben altra informazione...


    Ciao
    La limitazione penso ci sia volutamente per non trasformare il flusso DSD in PCM, magari anche per risparmio ..............

    Comunque alla fine un bass management analogico volente o nolente ci vuole e/o puo' far comodo.

    Per l'ICBM associalo ad OUTLOW nei motori di ricerca.

    Ti avverto pero' che questo apparecchio molto comodo e flessibile, peggiora sensibilmente la resa dei satelliti a causa della complessita' circuitale e dell'economicita' dei numerosi opamp utilizzati: ancora una volta i fatidici TL072C .............

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    Che strano avrei giurato che l'dv8300 si potesse settare su small
    comunque se puo servire il dv9500 da possibilità di settarli su small.
    Ciaoz.
    sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAX diffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    TRAMAX ha scritto:
    Che strano avrei giurato che l'dv8300 si potesse settare su small
    comunque se puo servire il dv9500 da possibilità di settarli su small.
    Ciaoz.
    Si puo' ( dvd-audio, DD e DTS ), ma non per il SACD od i cd normali.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    non ci avevo fatto caso,
    Immagino che sia per non riconvertire in pcm il dsd
    ma perche anche i cd?

    Antonio.
    sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAX diffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    TRAMAX ha scritto:
    non ci avevo fatto caso,
    Immagino che sia per non riconvertire in pcm il dsd
    ma perche anche i cd?

    Antonio.
    Se usi satelliti + sub il discorso vale anche per lo stereo e perche' no anche per l'analogico .........

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Microfast ha scritto:
    La limitazione penso ci sia volutamente per non trasformare il flusso DSD in PCM, magari anche per risparmio ..............
    Il problema e' che e' applicata anche a PCM, DD e DTS!!

    Ti avverto pero' che questo apparecchio molto comodo e flessibile, peggiora sensibilmente la resa dei satelliti a causa della complessita' circuitale e dell'economicita' dei numerosi opamp utilizzati: ancora una volta i fatidici TL072C .............
    Mi pare di capire, visto che hai optato per una soluzione DIY, che non valga la pena di sostituire gli opamp, cosi' come hai fatto nel tuo pre Rotel

    E' un peccato, in quanto sarebbe la soluzione ideale per me. Ho un pre Rotel "datato" (RSP 985), 2 finali in bi-amp Rotel RB985 MKII, diffusori Monitor Audio serie 5 (front), 3 (rear), 10 (centre), sub Monitor Audio FB210. Volevo sfruttare a pieno la sezione di decodifica del Marantz, sicuramente piu' performante di quella del mio Rotel. Un apprecchio come l'ICBM, inserito tra pre e finali + sub, mi permetterebbe di sperimentare la frequenza di taglio piu' opportuna per il mio sistema e la mia stanza ed agire in modo indipendente dalla sorgente utilizzata. Non voglio utilizzare una batteria di Behringher in quanto credo avro' gia' abbastanza problemi a settarne correttamente uno per equalizzare il sub...

    Per informazione a tutti, la casa e' Outlaw Audio, non Outlow, per questo non trovavo il sito.
    Sergio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •