Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: maranz dv 7500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    maranz dv 7500


    Vi sarei grato se qualche possessore del suddetto player, mi potesse dare delle indicazioni su come si comporta sia in modalità video che audio, con che cosa lo ha abbinato , ed infine quanto lo ha pagato.

    Grazie.


    sinto. onkyo txr601e; dvd marantz dv4300; casse caton serie le: 107,105,101; sub canton as20; vpr panasonic ptae700e; cavi tutti autocostruiti; vpr dista dalla sorgente video 11,5 m (distanza del cavo ovviamente)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    proprio nessuno , mi sa dare delle indicazioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    io non so del dv7500,ma ho visto e sentito il dv6500 che viene venduto a 650 euro e devo dire che sono rimasto molto deluso,e' una macchina poco piu' che sufficente che puo' tranquillamente prenderle dal Pioneer 575 che costa un terzo,mi aspettavo davvero molto di piu' da un marchio che da' tanta importanza alla qualita' come Marantz,questo mi fa convince sempre piu' che e' meglio aspettare il nuovo Philips dvp900sa.
    Il 7500 non dovrebbe essere di molto migliore l'unico marantz che potrebbe dare realmente qualcosa in piu' potrebbe essere il dv9500,ma a che prezzo?
    Ciao Giuseppe

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    ...beh, rispolvero il vecchio thread per ricordare che finalmente il DV 7500 (ribattezzato DV7600) è uscito, e sta strabiliando tutti per qualità sia audio che video! Io ci sto facendo un pensierone.
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0

    finalmente un lettore universale Marantz dall'ottimo rapporto qualita'-prezzo alla portata di quasi tutte le tasche,al 7600 ci sto' facendo piu' di un pensierino anch'io,ma non l'ho ancora trovato nella zona di Como,speriamo di trovarlo dopo il top audio.
    Ciao Giuseppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •