|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: marantz dv 9500 Vs denon 3910
-
10-02-2005, 19:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
marantz dv 9500 Vs denon 3910
Vorrei cortesemente un parere su queste due sorgenti .... visto che sarei intenzionato a sceglierne uno
-
10-02-2005, 23:21 #2
Re: marantz dv 9500 Vs denon 3910
abion ha scritto:
Vorrei cortesemente un parere su queste due sorgenti .... visto che sarei intenzionato a sceglierne uno
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-02-2005, 06:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
direi che il dubbio più giusto sarebbe tra l'a11 e il 9500 piuttosto che il 3910 cmq.
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
11-02-2005, 08:21 #4
Re: marantz dv 9500 Vs denon 3910
abion ha scritto:
Vorrei cortesemente un parere su queste due sorgenti .... visto che sarei intenzionato a sceglierne uno
ma ti devo confessare che tutte le volte che quardo un 9500... mi colano le bave " considera che io consumo più musica che video "
tantopiù che ieri ma credo che l'asta sia ancora aperta su ebay lo si trovava a 1300 euro (opzione compralo subito) in inghilterra, mi si sono ritorte le budella, e ho dovuto legarmi le mani per non fare offerte............
Si iniziano a trovare dei pareri dei primi posessori, sembra che vada in modo spettacolare con i SACD, al pari degli altri con i DVD audio, con i cd non l'ho capito.
Per quanto riguarda il video, non sono riuscito a capire un gran che chi lo prova è soddisfatto ma non ho trovato pareri di posessori di tritubi....
Non so che deinterlacciatore usi, ma sembra che questa macchina non sia più di derivazione pioneer, ne come meccanica ne come circuitazione video.
Ma le mie informazioni sono frammentarie, e le prenderei con le pinze.
Se analizzi le due macchine sotto il profilo tenuta del valore sul mercato....... bè è da seguire ad occhi chiusi il consiglio di alberto..... un marantz, tiene sempre un buon valore di mercato, mentre il denon sarà un pochino più inflazionato.
detto questo.....
PRENDI IL MARANTZ così poi ci racconti se ha un deinterlacciatore che funziona
Ilario.
-
11-02-2005, 10:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
ma non è acora stato recensito in italia?
il mio fido dv8300 sta gia tremando
ciao.
-
11-02-2005, 12:11 #6
Manuali 9500
che bello li hanno messi in linea
http://us.marantz.com/shop/_template...odel=30&cat=17
adesso me li stampo
due settimane fa non c'erano.
Ilario.
p.s. non so se ci sono anche quelli italiani, non ho cercato.
-
11-02-2005, 12:27 #7
Re: Manuali 9500
ango ha scritto:
che bello li hanno messi in linea
http://us.marantz.com/shop/_template...odel=30&cat=17
adesso me li stampo
due settimane fa non c'erano.
Ilario.
p.s. non so se ci sono anche quelli italiani, non ho cercato.
Saluti
Marco
-
11-02-2005, 12:38 #8
Re: Re: Manuali 9500
Microfast ha scritto:
mi capitasse tra le mani, in dieci minuti saprei fugare ogni dubbio ........
e anche gli schemi tecnici che mi erano stati promessi purtroppo latitano ...
ma non demordo! Chi la dura la vince ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-02-2005, 12:47 #9
Per quello che può valere....
Dal basso della mia profonda ignoranza....
Nello sfogliare il capitolo delle regolazioni video, posso dire che è identito nei parametri di aggiustaggio, e nella GUI, pa pioneer 868, e anche le parole usate per spiegare le funzionalità sono identiche, si fa economia anche nella stesura dei manuali adesso!.
il che mi porta a pensare che la sezione video delle 2 macchine è la stessa, o di strettissima derivazione.
sembra essesere un pio 868 elaborato sull'audio e sull'alimentazione.... sbav sbav risbav megasbav....
Rimane a questo punto il dubbio sulla meccanica!
ma sembra essere proprio un oggettino fatto su mie specifiche.....
è già amore!
Ilario.
-
11-02-2005, 14:48 #10
Re: Per quello che può valere....
ango ha scritto:
sembra essesere un pio 868 elaborato sull'audio e sull'alimentazione.... sbav sbav risbav megasbav....
Rimane a questo punto il dubbio sulla meccanica!
Bisogna provarlo prima "di dire" ... ma le premesse ci sono.
Anche come lettore SACD top di gamma.
Sperem ...
Per la meccanica ... idem !
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-02-2005, 10:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
Arrivato, anzi sono andato io da lui....a prenderlo
il dv 9500 sta suonando affianco al dv 8300
in questa catena:
pre vtl 2.5,
finale AM audio m150 Reference,
diff. Martin Logan Aeon.
cavi segnale Vdh 103 mk2
cavi potenza Transparent Musicwave
Che dire ricorda molto, ma molto il north star 192 aperto e cristallino in alto abbastanza asciutto in basso,
sempre in alto il dettaglio e disarmante ti fa ricordare che il palco non e fatto di soli strumenti, ma di persone che anche se involontariamente producono piccoli rumori, scricchiolii di sedie etc.. sinceramente prima il livello di questi doveva essere cosi basso da non averli mai notati.
non lo consiglio a chi cerca un suono particolarmente dolce o abbia carenza di bassi perchè sotto quel lato l'8300 è nettamente
piu performante.
da valutare attentamente per chi possiede il l'8400
il gioco potrebbe non valere la candela.
ciao.
-
12-02-2005, 13:12 #12TRAMAX ha scritto:
non lo consiglio a chi cerca un suono particolarmente dolce o abbia carenza di bassi perchè sotto quel lato l'8300 è nettamente piu performante.
da valutare attentamente per chi possiede il l'8400
il gioco potrebbe non valere la candela.
ho fatto più di un pensiero a quel lettore (DV9500) : mi spieghi meglio questi concetti che hai appena espresso per piacere?
Esiste chi lo ha confrontato con il SACD stereo di riferimendo SA-11S1 e lo ha trovato praticamente identico ... quindi sono molto interessato a questa differenza di giudizio.
Grazie!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-02-2005, 14:29 #13AlbertoPN ha scritto:
Ciao,
ho fatto più di un pensiero a quel lettore (DV9500) : mi spieghi meglio questi concetti che hai appena espresso per piacere?
Esiste chi lo ha confrontato con il SACD stereo di riferimendo SA-11S1 e lo ha trovato praticamente identico ... quindi sono molto interessato a questa differenza di giudizio.
Grazie!
Mandi!
Alberto
Io ho impiegato una settimana di estenuanti confronti in cuffia per sentire piccole differenze tra l'A11, il DV656 e l'8400 .......
Le differenze maggiori le puoi percepire sul fronte "cd" dove i vari player possono usare ( o non usare affatto ) varie tecniche di upsampling-ricampionamento ed in questo caso sentenziare quale risultato sia il migliore, dove quello che manca al cd rispetto ai formati ad alta risoluzione viene "creato" artificialmente, e' una scommessa.
A parte questo aspetto si sentono sicuramente piccoli benefici grazie alla cura degli stadi di uscita, magari a componenti discreti, e ove presenti sezioni di alimentazioni curate e separate per la sezione digitale/di controllo e per quella analogica.
Se le differenze in ogni caso sono eclatanti, siamo quasi sicuramente di fronte ad un apparecchio volutamente "impostato", tipologia di apparecchi da cui sto alla larga.
Saluti
Marco
Ps. Sono sempre in attesa di commenti sulla meccanica, ma mi sa che finche' non provero' personalmente non saro' soddisfatto, visto che in passato, pochi si sono mai accorti di incredibili magagne .....
-
12-02-2005, 16:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
AlbertoPN ha scritto:
Ciao,
ho fatto più di un pensiero a quel lettore (DV9500) : mi spieghi meglio questi concetti che hai appena espresso per piacere?
Esiste chi lo ha confrontato con il SACD stereo di riferimendo SA-11S1 e lo ha trovato praticamente identico ... quindi sono molto interessato a questa differenza di giudizio.
Grazie!
Mandi!
Alberto
Lo collegato solo questa mattina verso le nove per cui sono solo le primissime impressioni avute con tre cd:
S. Cammariere,Mina,hifi spectacular
ti confermo le prime impressioni rispetto il mio riferimento e più analitico,più dettagliato, un po piu asciutto.
con i sacd il discorso prende un altra piega ho ascoltato una mezz'ora carmina burana che dire......
fantastico sotto tutti i parametri e con una dinamica esplosiva...e bassi ben presenti.
il video è la parte che mi interessa meno l'ho collegato in
component progressivo, al mio ptae100 e ache qui la differeza qualità video è evidente molto piu nitido e dettagliato.
ora ho scollegato il vtl ed ho collegato le si uscite direttamente al pre harman kardon Signature che non ha decoder a bordo,
e mi sa che ci resterà accoppiato per molto cè una decisa sinergia tra i due ed il risultato mi fa capire che la decodifica interna del player (dd/dts)non mi fa rimpiangere affatto quella interna ad un pre decoder.
in sostanza sono decisamente soddisfatto dell aquisto.
Rispondo anche a marco non so cosa tu voglia da una mecanica,
questa è proprio come piace a me veloce,immediata,l'opposto delle philips che ho avuto (sacd 1000 e 963).
comunque Marco sei a 15/20 minuti da casa mia se vuoi fugarti ogni dubbio sei sempre ben accetto
ciaoz
Antonio.
(ps ho sempre un modulo amplificatore in classe D da darti)
-
12-02-2005, 17:22 #15TRAMAX ha scritto:
Rispondo anche a marco non so cosa tu voglia da una mecanica,
questa è proprio come piace a me veloce,immediata,l'opposto delle philips che ho avuto (sacd 1000 e 963).
comunque Marco sei a 15/20 minuti da casa mia se vuoi fugarti ogni dubbio sei sempre ben accetto
ciaoz
Antonio.
(ps ho sempre un modulo amplificatore in classe D da darti)
Proprio i Philips che hai citato non convincevano come meccanica ( e idem i Marantz che ne facevano uso ), come pure non mi aveva del tutto soddisfatto la meccanica Denon dell'A11.
Circa l'invito, anche io ti aspetto a braccia aperte, magari proprio con il DV9500 cosi' lo mettiamo sotto test con l'ampli per cuffia Gilmore, un test molto fine per testare sul serio alcune caratteristiche del lettore ed ovviamente metterlo alla prova con tutti i tipi di media in mio possesso.
Saluti
Marco