|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio Processore per vpr sony hw50es
-
16-02-2015, 20:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
Consiglio Processore per vpr sony hw50es
@forumers
cosa mi consigliate da affiancare al mio vpr sony hw50es?
darbee, dvdo iscan mini, dvdo edge....
so che l'utilizzo e l'utilità è diversa.
ma voi che acquistereste......aspettando il 4k?VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
17-02-2015, 08:11 #2
io ho il Sony50 ed ho un Dvdo Duo che mi torna molto utile/comodo per calibrare il gamma con Autocal di Calman5...
buoni i filtri di sharpening...
ottimo il lavoro sugli ingressi RGBs per i canali SkySD, anche se oggi si usano sempre meno...
stabilissimo il software, lo ho credo da almmeno 3 anni e non si è mai piantato una singola volta
ho trovato 2 soli limiti
1) non veicola l'audio in contemporanea su HDMI e su toslink... o uno o l'altro
2) non permette la calibrazione LUT3D
per il resto va molto bene e, con l'aggiunta del nuovo Iscan Mini in futuro potrà anche fare upscale a 4K senza eccessivo esborso
il Radiance rimane più performante (su alcune cose, su altre meglio il Duo) ma più costoso e IMHO più complicato
il Darbee io lo lascerei perdere... il RC del Sony fa circa la stessa cosa ma IMHO in modo molto meno fasullo
-
17-02-2015, 18:02 #3
DVDo e iscan mini, l' ho appena preso sul mercatino, binomio perfetto.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
17-02-2015, 18:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 113
scusate x l intrusione, ma tu che hai preso il i scan mini4k, e possibile sapere come va?
-
17-02-2015, 20:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
grazie per i consigli e le vostre opinioni
@lupoal
il darbee lo scarti a prescindere o perchè lo hai provato? e' vero che il risultato potrebbe essere simile all' RC ma pare che il darbee
agisca sulla luminanza e qualcuno ritiene che possano convivere.
@eribanno
interessante il tuo binomio. hai il dvdo edge green? molto interessante è sapere come va il mini anche da solo perchè un acquisto futureproof. l'anno che verrà potrebbe significare upgrade e ritrovarsi il mini 4k potrebbe tornare utile. ma con il sony 50 ora è utile?
grazie a tutti e postate le vostre esperienze dirette.
saluti lucaVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
18-02-2015, 08:40 #6
si, il Darbee l'ho visto andare... l'ho guardato con attenzione e, a mio gusto, non è interessante ... io tutto quello che agisce al "come gli pare" sulla luminanza lo lascerei perdere se non altro perchè per forza di cose va a danneggiare la calibrazione del gamma che è una delle parti più importanti della calibrazione ... calibra allo standard BT1886 e vivi felice senza Darbee
il mini con il Sony50 non ti serve a un piffero visto che il proiettore non accetta segnali 4k... ma avere la possibilità di un upscale fatto bene in futuro casomai passassi a proiettore 4k con sorgenti 2k non è un brutta cosa, anzi
-
18-02-2015, 09:36 #7
avendo il reality cration sul vpr il darbee potrebbe essere un acquisto superfluo...
sicuramente un buon videoproc con una sorgente discreta potrebbe essere un buon acquisto
DVDO ha il vantaggio che sull usato li porti via a prezzi ridicoliLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
18-02-2015, 11:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
quindi all'unanimità processore video dvdo o meglio lumagen.
mi confermate la qualità migliore del vecchio edge rispetto al nuovo "green" e se si in che termini.
mi pare che il vecchio abbia il chip abt migliore.
@lupoal
ma il dvdo mini non porterebbe temporaneamente benefici sul deinterlacciamento del segnale hd 720p/1080i?
Così ripeto con una modica spesa ritrovarsi un processore già pronto per un futuro upgrade.
grazie di tutto anche se sulla utilità del darbee ho ancora qualche dubbio....VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
18-02-2015, 12:58 #9
Future proof non c'è nulla al momento se verrà implementato HDCP 2.2...triste storia già vista.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-02-2015, 15:12 #10
@luca
sul deinterlaccio i Dvdo funzionano in modo molto buono...
confronto fra Edge e Green non lo so fare... ho un Edge che tengo nell'armadio per eventuale uso come muletto di scorta e uso un Duo, il Green non lo conosco...
il mini permette di estrarre l'audio su porta ottica dall'HDMI... utile visto che il Duo permette audio o su HDMI o su ottica... del Green/Edge non ricordo, verifica tu
nel manuale del Mini non ho trovato la funzione di deinterlaccio... magari si appoggia a quella presente nel Green, verifica meglio tu
-
18-02-2015, 17:36 #11
sono la stessa macchina manca solo l hdmi frontale
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
18-02-2015, 18:17 #12
Non mi pare siano la stessa macchina, edge green monta un processore nuovo rispetto al edge normale, confermo che l'iscan mini non fa il deinterlaccio ma questo lo lasco fare al dvdo,il clear view del mini fà un ottimo lavoro non si presentano scalettature e scritte anomale e l'upscaling a 4k60 è divino, l'immagine è pulita e per di più dettagliata grazie ai filtri del dvdo che sembrerebbero più efficaci del mini,ho avuto però problemi con dei rallentameni d'immagini collegando il dvdo+iscan mini+vpr a 4k60 risolti prontamente con l'aiuto dell'amply inserito tra dvdo e iscan mini, adesso l'immagine è perfetta certo l0uico difetto che cmq con i 1080p non avrete e l'uscita colore a 8bit, visibilmente differente dai 12bit.
Ultima modifica di eribanno; 18-02-2015 alle 18:20
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
18-02-2015, 20:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
non mi pare che edge "vecchio" e nuovo green siano la stessa macchina. non riesco a citare le fonti ma mi pare di ricordare che usano due chip differenti e il "vecchio" monta un chip più performante. da verificare.
la stessa cosa pare essere stata apportata agli oppo con un chip sui nuovi "darbee included" meno performante dei "simple".
questa differenza (se esiste) non so però quanto sia percepibile.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
18-02-2015, 21:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@eribanno
i rallentamenti con quale sorgente/software capitavano?
cioè nell'upscaling da 720p/1080i a 4k 60p oppure con i bluray da 1080p a 4k60p? strano però visto la stessa casa madre.
@tutti
a me risulta che con l'ultimo firmware il mini faccia anche il "deinterlaccio".
@tutti
numerosi forumers esteri utilizzano il darbee anche su vpr più performanti come i sony 4k.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
19-02-2015, 18:19 #15
Allora i rallentamenti avvenivano da sorgente 1080p a 4k60, ma passando dall'amply sono spariti, io penso sia sempre un problema di frame rate, che il dvdo fà fatica ad accettare ho provato tutte le impostazioni del menu ma non sono riuscito a venirne fuori, bypassando dall'amplificatore sempre a 1080p ho risolto tutto, li chiamo misteri dell'elettronica.
Mi correggo il deinterlaccio l'iscan mini lo fà infatti c'e lo'opzione 1080ì.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo