Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213

    Lettore DVD sotto i 200€ HELP!


    Ciao a tutti!
    Mi è stato consigliato da alcuni utenti gentilissimi di questo forum, il lettore Pioneer 575.
    Facendo tesoro di questi consigli, mi chiedevo se qualcun altro avessi ulteriori suggerimenti, perchè altrimenti andrei su questo lettore dvd.
    Non mi interessa che legga dvix o che abbia sintoamplificazioni varie. Basta solo che lo possa collegare in COMPONENT al SANYO Z3 o anche in DVI->HDMI...
    Insomma mi basta la qualità video!
    Qualche altro consiglio???
    PFB

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Oppure il DV470...

    Il mio consiglio rimane sul 575, tuttavia se non ti interessano le connessioni analogiche 5+1 e la decodifica SACD+DVD-Audio puoi restare sul Pioneeer DV470 che si dovrebbe trovare a circa 120 euro....
    Su alcuni forum oltretutto dicono che si possa aggiungere la funzione di decodifica SACD e DVD-Audio anche al 470 utilizzando un firmware per il 575...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    grazie per l'interessamento! Volevo chiedere inoltre a questo punto cosa devo fare?!
    Nel senso:
    1- Pioneer 575 ca.170€ ma ha il dolby e tutto il resto
    2- Pioneer dv 470 ca.110€
    3- Denon 1710 ca.170€

    Chi ha la qualità video migliore da attaccare ad un VPR?
    L'audio non mi interessa!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Io ho preso per essere collegato in component alla mia tv un sony DVP-LS755P pagato 170€ e mi trovo molto bene.
    Ho confrontato le immagini (collegato in component progerssive scan) con il denon 1910 e lo ho trovato addirittura superiore in quanto a qualità video.
    Un occhiatina non fa mai male, poi decidi tu cosa preferisci.

    Ciao Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    ma la differenza tra il pioneer 575 e 470 è soltanto, ma dico soltanto, nell'audio o il 575 ha una qualità d'immagine superiore???

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    ottima domanda!
    Ultima modifica di cpu1966; 21-01-2005 alle 14:24

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    io ho entrambi i pioneer, 575 e 470. stesso identico player!!

    al momento vorrei sostituire il 470 con un denon 1910 per l'uscita digitale...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125

    Re: Lettore DVD sotto i 200€ HELP!

    buldus2 ha scritto:
    Ciao a tutti!
    Mi è stato consigliato da alcuni utenti gentilissimi di questo forum, il lettore Pioneer 575.
    Facendo tesoro di questi consigli, mi chiedevo se qualcun altro avessi ulteriori suggerimenti, perchè altrimenti andrei su questo lettore dvd.
    Non mi interessa che legga dvix o che abbia sintoamplificazioni varie. Basta solo che lo possa collegare in COMPONENT al SANYO Z3 o anche in DVI->HDMI...
    Insomma mi basta la qualità video!
    Qualche altro consiglio???
    PFB
    Ciao buldus2,

    HAI UN M.P.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    pioneer 575

    Me lo cosigliate anche a me, per colegarlo in component interlacciato al processore dvdo, oppure meglio un'altro dal costo superiore.
    Premetto il processore ancora non l'ho acquistato ma lo sarà quanto prima.
    Un saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Pippeis ha scritto:
    io ho entrambi i pioneer, 575 e 470. stesso identico player!!
    Cioè li hai smontati ed hai verificato che hanno:

    - la stessa meccanica,

    - gli stessi chip di decodifica (specialmente quello per il flusso MPEG2),

    - lo stesso chip per la decodifica SACD

    - gli stessi encoder audio,

    - gli stessi encoder video,

    - etc.


    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Cioè li hai smontati ed hai verificato che hanno:

    - la stessa meccanica,

    - gli stessi chip di decodifica (specialmente quello per il flusso MPEG2),

    - lo stesso chip per la decodifica SACD

    - gli stessi encoder audio,

    - gli stessi encoder video,

    - etc.


    Emidio
    In effetti emidio hai fatto una giusta osservazione. Non sono abbastanza tecnico da saper riconoscere tutte le componenti di un prodotto come un lettore dvd aprendolo e guardandolo. Non l'ho aperto e guardato. La mia conclusione è data dal fatto che i prodotti si somigliano e che dai dati tecnici forniti dalla casa madre si equivalgono. Le differenze principali (e pare le uniche) tra i due modelli in questione sono legate alla sezione audio e alle tipologie di supporti riprodotti. Il convertitore video (come confermato dalle schede tecniche) è lo stesso. La meccanica interna presumo sia la stessa perchè non avrebbe alcun senso farla differente su due prodotti così simili. Inoltre c'è chi sostiene di poter trasformare il 470 in 575 modificando il software interno del player. Questo tutto sommato potrebbe anche essere vero, la mia perplessità è sul fatto che il 470 non ha tutte le uscite audio del 575 e potrebbe sorgere qualche problema.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Grazie.

    Il mio comunque non era un appunto. Era una domanda che rinnovo poiche' una risposta sarebbe estremamente interessante:

    Te la senti di togliere quelle 5-7 viti e leggere (o fotografare) l'interno?

    Io faro' lo stesso con il 575.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Grazie.

    Il mio comunque non era un appunto. Era una domanda che rinnovo poiche' una risposta sarebbe estremamente interessante:

    Te la senti di togliere quelle 5-7 viti e leggere (o fotografare) l'interno?

    Io faro' lo stesso con il 575.

    Emidio
    No problem. Appena torno a casa prendo un apriscatole e vedo che c'è dentro. In fondo ho un passato da modellista, non sarà lo stupido involucro di un dvd player a fermarmi! Spero solo non ci siano sigilli per la garanzia o cose del genere.

    Ad ogni modo, avendo anche il 575, posso provare a guardare direttamente le differenze

    L'unica cosa è che il 575 l'ho portato da un'altra parte e non potrò farlo stasera. Vabbè, intanto vedo che riesco a fare con il 470

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Per Emidio e Pippeis


    Poi ?!?!? come è andata (il confronto) ?!?!?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •