Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Scegliere processore video


    Ciao,

    Dopo un po di tempo sono tornato al grande schermo (non come quando usavo il vpr ma comunque ad un buon 65").
    Si vede ovviamente benissimo con i BR ma su sky e DTT si percepisce chiaramente che lo "scarso" segnale di ingresso ne limita le potenzialità.

    Leggendo ho capito che il darbee e' il massimo in fatto di miglioramento dell'immagine ma se a priori ha qualche cosa che scala e deinterlaccia bene (e se aiuta per la taratura ancora meglio). Quindi il darbee deve essere il secondo tassello.

    Come primo tassello sono indeciso tra il dvdo edge green e l'hdcinescaler (lumagen mi viene l'orticaria solo a vedere il prezzo).

    Secondo voi cosa conviene prendere in questo momento?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Senti non ho molta esperienza in proposito ma posso dire che ho da poco prese un Edge e l'ho trovato oltre che molto semplice da configurare( anche se poi dipende da dove vuoi arrivare ) ma anche ottimo sul alato prettamente video anche di ciò che cercavo io.A livello di ingressi mi sembra che il DVDO sia un attimino + agguerrito ma poi dipende da ciò di cui hai bisogno in termini di collegamento.A me interessava solo per migliorare le prestazioni di 3 lettori bd/dvd e tanto basta soprattutto in upscaling dove effettivamente hanno una discreta fama e ben motivata da quello che vedo.Certo sull'usato mi sembra di vedere che forse con il Cinescaler riesci a strappare un prezzo + competitivo e soprattutto mi sembra + disponibile.il mio DVDO l'ho abbinato con soddisfazione anche ad un Darbee migliorando ulteriormente la qualità complessiva.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    posso fare una domanda stupida?
    Prendiamo ad esempio il dvdo...
    collego tutte le mie sorgenti (video) in hdmi al dvdo che esegue tutte le conversioni video del caso, ma dal cavo hdmi porto anche il segnale audio...
    dal hdmi out del dvdo sparo verso tv/vpr e vedo benissimo...
    la parte audio mi porta dei dubbi...
    escludendo di collegare tutti i cavi audio delle varie sorgenti al sinto, posso uscire dal dvdo o con ottico o con hdmi (solo audio) e portarlo al sinto, ma il dvdo ha già fatto delle codifiche, o lascia comunque le decodifiche al sinto? è selezionabile cosa fare?
    è giusto il collegamento che ho pensato?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Senti avendo un pre analogico video e audio a me camminano separati ma posso dirti che il DVDO consente collegamenti anche ottici e coassiali da abbinare ad ogni sorgente con tanto di regolazione fine del lipsync per compensare gli inevitabili ritardi che le elaborazioni introducono nel segnale complessivo ed inoltre un'uscita hdmi per solo audio da collegare ad un ricevitore/ampli. Io non ho collegato niente tranne hdmi al tv per i motivi detti ma non nutro dubbi sui collegamenti.Poi c'è un forum apposito con molti + dettagli.Posso solo dire che sono molto soddisfatto del processore e l'unico ripianto che forse postavo prenderlo prima...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Senti avendo un pre analogico video e audio a me camminano separati ma posso dirti che il DVDO consente collegamenti anche ottici e coassiali da abbinare ad ogni sorgente con tanto di regolazione fine del lipsync per compensare gli inevitabili ritardi che le elaborazioni introducono nel segnale complessivo ed inoltre un'uscita hdmi per solo audio d..........[CUT]
    diciamo che mi sembra abbastanza logico il mio discorso, volevo evitare i singoli collegamento (audio) delle sorgenti al dvdo o al sinto... per cui l'uscita hdmi solo audio sarebbe da gettare in pasto al sinto, secondo il mio ragionamento...

    mi puoi linkare il forum di assistenza a cui fai riferimento?
    grazie
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    C'è proprio una discussione sul DVDO EDGE penso trovi li.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    la parte audio mi porta dei dubbi...
    escludendo di collegare tutti i cavi audio delle varie sorgenti al sinto, posso uscire dal dvdo o con ottico o con hdmi (solo audio) e portarlo al sinto, ma il dvdo ha già fatto delle codifiche, o lascia comunque le decodifiche al sinto? è selezionabile cosa fare?
    è giusto il collegamento che ho pensato?
    [CUT]
    Ciao io ho tutto collegato al DVDO, HTPC, decoder Sky, lettore BR via HDMI e solo l'uscita audio-out in HDMI al sinto. Le codifiche sono bypassate dal DVDO è processate dal sinto, solo il decoder di Sky e' collegato direttamente al sinto per avere le codifiche digitali processate dall'Onkyo , in alternativa avrei avuto il PCM.
    Ultima modifica di skanet; 20-02-2014 alle 14:03

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    I diversi ingressi onestamente non mi interessano molto perchè a monte ho già uno switch HDMI e comunque le sorgenti da trattare sarebbero al massimo due.

    Il DVDO, a me, sembra più ingegnerizzato ma ho la sensazione che dia meno possibilità di regolazione. l'HDCinescaler invece credo abbia qualche limite sul 3D ma maggiori possibilità di regolazione.
    Ma sono impressioni leggendo il forum e non per esperienza diretta.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Per me le regolazioni sono anche troppe tant'è che ne uso una parte perché poi tanti setting prevedono magari sonde ecc...La cosa che mi sembra ben fatta è che alcune regolazioni sono automatiche nel senso che sono relegate alla comunicazione fra tv e processore e questo non è male.Certo che se si cerca un prodotto al top dal punto di vista colorimtrico forse il Lumagen è migliore ma per sfruttarlo a pieno necessita di una regolazione a video forse da personale esperto o persone/appassionati che hanno esperienza e conoscenza ed io sono diciamo ai rudimenti in tal senso non fosse altro perché un colorimetro non saprei neppure metterlo in funzione altrimenti avrei già provveduto.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Nell'attesa ho trovato un HDCinescaler usato ed intanto inizio con questo Poi, forse, aggiungerò il darbee.

    Temo che a differenza del DVDO il Cinescaler sia più manuale, nel senso che dovrò creare delle regolazioni a mano per SD e HD (se ho capito bene) scegliendole col telecomando in base a cosa metto. Poco male perchè il 80% del tempo è in HD su SKY.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    io ho avuto e ho tutt'ora il dvdo vpr50pro, e non c'e storia, il dvdo è nettamente più performante e sopratutto stabile da quello che ho provato.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    io ho avuto e ho tutt'ora il dvdo vpr50pro, e non c'e storia, il dvdo è nettamente più performante e sopratutto stabile da quello che ho provato.
    ma a livello di settaggi? ci vuole una laurea o si riesce a gestire tutto con pochi passaggi?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    ma a livello di settaggi? ci vuole una laurea o si riesce a gestire tutto con pochi passaggi?
    Nessuna laurea i comandi sono semplici e il dispositivo risponde molto bene alle variazioni di impostazioni, per darti un'idea delle varie funzionalità scaricati il manuale dai sito della DVDO

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    dvdo
    Pero' il vp50 e' una macchina dal costo non paragonabile al cinescaler o l'edge. Sono di classe differente.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    Citazione Originariamente scritto da Riker Visualizza messaggio
    Pero' il vp50 e' una macchina dal costo non paragonabile al cinescaler o l'edge. Sono di classe differente.
    usato lo vendono anche a 400 euro.... potrebbe valere la pena?
    io ho il darbee che è altra cosa ma semplice da utilizzare, non vorrei prendere un qualcosa che per i settaggi complessi mi fa perdere la voglia di utilizzarlo....
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •