Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    Ci riprovo: uscita DVI da HTPC


    L'utilizzo di una connessione DVI nel caso di un proiettore VCR ha senso o no ?? Cosa cambia rispetto alla classica connessione VGA ??

    L'installazione comportera' un cavo di lunghezza compresa tra i 5 e i 7 metri.

    A parita' di costo una 8500 con DVI o la 9000 senza ??? (sempre con 64 MB DDR)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Ci riprovo: uscita DVI da HTPC

    Originariamente inviato da bobcat
    L'utilizzo di una connessione DVI nel caso di un proiettore VCR ha senso o no ?? Cosa cambia rispetto alla classica connessione VGA ??

    L'installazione comportera' un cavo di lunghezza compresa tra i 5 e i 7 metri.

    A parita' di costo una 8500 con DVI o la 9000 senza ??? (sempre con 64 MB DDR)

    Grazie
    ciao bobcat,
    la connessione DVI ha sempre senso, quantomeno per il fatto che ti consente di mantenere il dominio digitale tra PC e VPR, senza ulteriori conversioni analogico/digitali che, sulla carta, penalizzano il quadro complessivo.
    La differenza tecnica pertanto c'è ed è inequivocabile, tuttavia altro discorso è se la differenza effettivamente si "vede", e qui avrei qualche perplessità in più, nel senso che, almeno personalmente, non ho mai riscontrato nell'immagine differenze qualitative degne di nota.
    Per quanto concerne la lunghezza del cavo, non ci sono grossi problemi tra i 5/7 metri da te indicati.
    Tra una 8500 ed una 9000, a parità di costo, e non perchè la 8500 disponga dell'uscita DVI in più, preferisco sempre quest'ultima per l'utilizzo HTPC.
    Su AF Digitale di Novembre c'è un'ampia recensione dedicata alla 9700 Pro, ottima scheda sotto tutti i punto di vista ed attuale punta di diamante della ATI, tuttavia, e questo fino a quando la microsoft non introdurrà le famose directX9, la 8500 in ambito HTPC risulta ancora vincente per qualità e definizione di immagini, al punto che è sempre e comunque presa a confronto e paragone.

    Queste sono le mie opinioni in merito ai tuoi quesiti.

    ciao
    stefano61

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Re: Ci riprovo: uscita DVI da HTPC

    Originariamente inviato da bobcat
    [B]L'utilizzo di una connessione DVI nel caso di un proiettore VCR ha senso o no ??
    E che sono i proiettori VCR?


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Ci riprovo: uscita DVI da HTPC

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli


    E che sono i proiettori VCR?


    Emidio

    ...mi sorprendi Emidio!!, sono quei proiettori in cui puoi inserire direttamente la videocassetta, e per giunta betamax! non lo sapevi?
    Non ho badato molto al fatto che intendesse semplicemente "VPR" oppure "proiettore CRT", la mia opinione sulle due diverse connessioni non sarebbe comunque cambiata.

    salutoni
    stefano61

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    Cosa sono i VCR ??


    Ma sono i VPR con un typo !!

    Nel caso specifico mi riferivo comunque ad un CRT ...

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •