Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    3

    DVD Denon acquistato all'estero


    Un Saluto a tutti da un'appena arrivato

    Vorrei sapere da chi ha acquistato un denon dvd (vorrei prendere il 2900) dall'estero, se i menù dell'apparecchio sono anche in italiano.

    Immagino che il manuale istruzioni non lo sia ma spero che pero' sia possibile settare il menù nella ns lingua.

    Grazie

    Joda

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Non ho un Denon 2900 ma un Denon 2200.
    I menu sono in inglese, la lingua selezionabile dei DVD alla partenza è Italiano.

    Anche se lo prendi in Italia il menù dovrebbe essere sempre in inglese.

    Il manuale è multilingua come per tutti gli apparati Denon per l'area 2 Europa, compreso l'italiano.
    Ultima modifica di Gildo; 04-12-2004 alle 10:54

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Confermo, io ho il Denon 3910 ufficiale Audio Delta Italiano e i menu' a schermo sono in Inglese, mentre il manuale comprende la lingua Italiana.

    Ciao
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    se si prende negli USA ci vuole un trasformatore per la tensione?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    A parte i problemi di frequenza e tensione, occhio che con un lettore DVD americano (Region 1) non si leggono i DVD venduti in Italia (Region 2)

    Se provi ad inserire un DVD estero sul display vedi "Wrong Region code" e rimane lo schermo nero.

    Con i firmware modificati non ufficiali multiregion è un altro discorso.
    Poi sarebbe utile capire come fà ad uscire in PAL Progressive Scan, non esistono le prese Scart ma solo connettori RCA.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Re: DVD Denon acquistato all'estero

    Joda ha scritto:
    Un Saluto a tutti da un'appena arrivato

    Vorrei sapere da chi ha acquistato un denon dvd (vorrei prendere il 2900) dall'estero, se i menù dell'apparecchio sono anche in italiano.

    Immagino che il manuale istruzioni non lo sia ma spero che pero' sia possibile settare il menù nella ns lingua.

    Grazie

    Joda
    Ciao,

    non so se ti interessa, o lo sai già, ma in Italia il Denon 2900 lo vendono con il 25% di sconto della Audiodelta, più un'eventuale del negoziante.
    A quanto lo hai trovato ?

    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gildo ha scritto:
    A parte i problemi di frequenza e tensione....
    Per la frequenza (60 Hz invece dei nostrani 50) non vi sono particolari problemi, per la tensione ovviamente sì, però basta un piccolo trasformatore esterno che abbassi i nostri 220 ai loro 110.

    Più seri gli altri problemi: area e PAL.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Per il 3910 e il 2910 ci sono già firmaware per sboccare il codice area, magari ce ne sono anche per il 2900.....

    Saluti
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    paolo66 ha scritto:
    Per il 3910 e il 2910 ci sono già firmaware per sboccare il codice area, magari ce ne sono anche per il 2900.....

    Saluti
    Paolo
    Per sbloccare il codice area sul mio Denon 2900 ho usato questo file.

    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Con un lettore Area 1 modificato per leggere anche gli Area 2, riesce ad uscire con il segnale PAL o NTSC a 50Hz inserendo un DVD
    Area 2?

    Ci sono dei lettori PAL che convertono il NTSC in Pal 60 il contrario non sò se è possibile.

    Con un normale TV si vedrebbe solo in bianco - nero come per il Secam o niente?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Gildo ha scritto:
    Con un lettore Area 1 modificato per leggere anche gli Area 2, riesce ad uscire con il segnale PAL o NTSC a 50Hz inserendo un DVD
    Area 2?

    Ci sono dei lettori PAL che convertono il NTSC in Pal 60 il contrario non sò se è possibile.

    Con un normale TV si vedrebbe solo in bianco - nero come per il Secam o niente?
    Nel 1999 avevo il Pioneer DV606D (una sigla del genere) i primi lettori con DTS out, proveniva dall'America, era un Area 1 dezonato, e si vedeva in PAL a 50 hz e in NTSC 60 Hz, se non ricordo male.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •