Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 57 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 851

Discussione: kiss dp-600

  1. #751
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    In teoria si, ma essendo una macchina che non da' certezze, nel senso che una volta va' poi potrebbe essere che non vada, se abitassi dalle mie parti potrei prestartelo per fare delle prove..
    Se proprio vuoi comprarlo, trovalo magari usato ad un prezzzo abbordabile, cosi' puoi fare tutti gli eperimenti che vuoi, e dovessero andare male, almeno ci hai rimesso poco.

    buon anno roby

  2. #752
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14

    perfetto roby

    grazie del consiglio....allora cosa posso acquistare di MOOOOOLTO simile ad esso ma che funzioni meglio???

  3. #753
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Ho visto che è scaricabile il fw 3.0.34...
    Qualcuno sa se risolve i (molti) problemi da cui era affetto?

    Sapete dirmi se è in grado di leggere un dvd rippato su hd esterno connettendolo alla usb?

    Denghiu...

  4. #754
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da capitanharlock
    Qualcuno sa se risolve i (molti) problemi da cui era affetto?
    Risolve parzialmente alcuni problemi ma è sempre molto "instabile"

  5. #755
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... vicino a casa mia c'è un negozio di elettronica che ha in esposizione 2 esemplari di Kiss DP600 (uno rel.01 ed uno rel.02) ed ho chiesto se gentilmente potevo fare un pò di prove prima di acquistarlo definitivamente.

    ... ho provato con diversi DVD originali e masterizzati (anche con LOTR-2) e con diversi .avi/.mpeg/dvix/xvid/mp3/...

    ... delle 2, la rel.02 mi sembrava meno "pensierosa" nel fare le operazioni (la rel.01 ogni tanto si congelava x pensare e poi partiva... roba di 4/5 secondi)

    ... entrambe hanno gli ultimi firmware

    ... a detta di ciò, direi che il problema non è SOLO del firmware, ma magari di qlc componente interno che, vuoi x la scelta della marca o del modello magari crea problemi di "compatibilità" (vedi lettoreDVD nel DP-1000 che erano di 2 marche diverse ed uno dei 2 rognava con i firmware italiani ma funzionava perfettamente con quelli inglesi).

    ... non x niente si vocifera che i lettori dei DP-600 sono di diversi tipi:
    Samsung SD-M2012C
    Samsung SH-D162C
    Sony DDU1612
    ... e che si possono sostuire con altri lettori o anche con MasterDVD compatibili.


    ... io ho in casa altri 2 Kiss (DP-1000 e DP-1500) e, a parte i vari ovvi problemi di firmware giovani risolti senza troppi problemi, non ho mai avuto alcun problema.


    ... girando x la rete in cerca di altre info su forum americani e/o europei, ho trovato che molti dei problemi qui descritti, sono stati risolti e c'è pure indicato come fare.... esempio:

    After loading the actual firmware version 3.0.34 the player adopts its region code from the first DVD it sees. The player does not play any DVD if this DVD has the code 0.
    The 3.0.25 allows to change the region code:
    Hold "default" and type 9 at the remote. Input 101100 in the first line, and confirm. I guess this can be done only a few times.
    The 3.0.34 shows the actual region code:
    Press "default", type 9 at the remote, input 383 in the first line, and confirm. The player does not play any DVD if this code is 0.


    Hello, I have DP-600 since March 2006.It functioned correctly.
    Since one month, DP-600 does not play DVD's. When I insert a DVD and select Play from the Disk Playback menu, nothing happens. The CD/DVD player turns but nothing to the screen. The CD/DVD player is functional for the others mods: Audio, DiVx and via network. What happen??

    I've Phone to Kiss support.
    Stop the dp600 at back. Turn in with the same. When i see at the TV the screensaver, push the default and push 9 on the telecommande.
    In secret service, enter 9990000, OK. DP600 reboot and all is ok!!!

    ... inoltre si legge che in rete si trovano le Beta delle release "3.0.35" e "3.0.36" che risolvono un pò tutti i problemi (ma ancora non quella del DTS)

    ... su un sito (divxplayer.nl) ho chiesto info sui vari problemi e mi hanno confermato che è un problema di "combinazione di release, componenti e bug dei firmware"

    ... xò visto che anche in passato ci sono stati i soliti problemi (ora Kiss è sotto il gruppo Cisco dal 2005)... ciò non mi distoglie dal fatto che cmq io me lo ordino il mese prox

    ... dal momento che a prima vista i problemi non sono apparsi nei 2 modelli da me provati (un paio d'ore in tutto), non ho potuto provare a fare queste procedure... xò se mi capita ci provo.

    ... inoltre, sempre in rete, si trovano le procedure x sbloccare il Region dei DVD... io ho provato a suo tempo coi miei 1000/1500 e non ho avuto alcun problema ne con DVD USA ne con DVD JAP
    Ultima modifica di ais001; 14-01-2007 alle 17:58

  6. #756
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Location Sevesina
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... vicino a casa mia c'è un negozio di elettronica che ha in esposizione 2 esemplari di Kiss DP600 (uno rel.01 ed uno rel.02)
    Ciao, scusa ma c'è un modo per identificarli o sono identitci? Hai notato una differenza nel rumore generato dal driver dc/dvd nelle due rel?

    Grazie

    Frencisauro

  7. #757
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Io ho avuto un Rev. 01 che fa funzionato (male) per una settimana, inviato per garanzia dopo 50 giorni mi hanno inviato un Rev. 02 la cui unica differenza visibile sembra essere l'indicazione sul Retro (e la presenza di un cavo HDMI nella confezione).
    Sono ormai mesi che Kiss non rilascia + Firmware ufficiali dolo il 3.0.34 (qualcuno dice di avere un 3.0.36 Beta) le cause possibili sono 2:

    1) Ci hanno rinunciato, è una causa persa
    2) Ne vogliono rilasciare uno Funzionante pseudo definitivo (non ci credo, ma la speramnza è l'ultima a morire)

  8. #758
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da frencisauro
    Ciao, scusa ma c'è un modo per identificarli o sono identitci? Hai notato una differenza nel rumore generato dal driver dc/dvd nelle due rel?
    ... c'è l'indicazione nello chassis
    ... credo che dentro ci siano dei loghi/indicazioni diverse nella M/B
    ... non ho fatto caso, xò nel DP1000/1500 c'era il bollino di sigillo di colore diverso a seconda della release (e già quello indicava se era un modello "noto come sfigato" o "perfettamente funzionante")

    ... cmq questo fine sett torno a provarlo (se li hanno ancora lì) e poi decido... m'ispira non poco xchè ho già la rete WiFi con fastweb a casa e con la Kiss mi son sempre trovato bene (bug permettendo)

    ... ovviamente sono prodotti che hanno bisogno di un compromesso.... nessun hardware è perfetto... NON esiste un hardware perfetto.... è solo nella testa dei malati che esiste... non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca





    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    1. Sono ormai mesi che Kiss non rilascia + Firmware ufficiali dolo il 3.0.34 (qualcuno dice di avere un 3.0.36 Beta) le cause possibili sono 2:
    2. Ci hanno rinunciato, è una causa persa
    3. Ne vogliono rilasciare uno Funzionante pseudo definitivo (non ci credo, ma la speramnza è l'ultima a morire
    1. io ho trovato sia la .35 che la .36 online..... xò è espressamente indicato che NON funziona con le versioni italiane.... quindi non saprei cosa fa se viene installata

    2. non credo, altrimenti ritirerebbero il prodotto dal mercato e ci rimetterebbero non pochi soldi e "faccia" (visti già i precedenti finora noti).

    3. sarebbe una bella cosa...... xò sarebbe anche carino che indicassero "a grandi linee" quando pensano che sarà pronta una release ufficiale al 99% sistemata e migliorata (una piccola % di errore/bug del software c'è sempre.... mettiamocela via )
    Ultima modifica di ais001; 19-01-2007 alle 23:18
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #759
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Location Sevesina
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... ovviamente sono prodotti che hanno bisogno di un compromesso.... nessun hardware è perfetto... NON esiste un hardware perfetto.... è solo nella testa dei malati che esiste...
    Come non quotarti...
    La missione è rendere easy la visione di filmati ai miei genitori senza "sbattermi" troppo (convertire, masterizzare, ecc), per questo ho abbandonato l'idea HTPC e sono ricaduto su questi 2 prodotti.

    Frencisauro

  10. #760
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    Ciao a tutti,

    ho comprato il suddetto lettore, ho provato il dvd demo Hd e al di la dei filmati che lasciano alquanto a desiderare devo dire che funziona tutto benissimo, ho fatto anche una prova per vedere la qualità dell'upscaling a 1080p di un DVD normale e sono rimasto stupito, Io robot risultava davvero splendido un immagine nitiza priva di seghettature.
    Ma veniamo al punto dolente, ho scaricato da internet la versione del gladiatore a 720p in formato Divx con audio ac3 una volta masterizzato ed inserito nel Kiss nel momento in cui seleziono il file da eseguire mi appare un messaggio di errore nel quale mi si dice che non può riprodurre il seguente filmato, a questo punto ho provato altri film sempre in hd divx fast and furious, matrix e underworld e tutti quanti mi hanno dato lo stesso errore.....sapete dirmi cosa sbaglio?? Io l'ho preso proprio per avere la possibilità di vedere i suddetti film come mai non riesco a vederli? Sul pC ho controllato e funzionano perfettamente...vi prego datemi un a mano...GRAZIE

  11. #761
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da pistacchio
    Ma veniamo al punto dolente, ho scaricato da internet la versione del gladiatore a 720p in formato Divx con audio ac3
    ... devi convertirlo con un programma audio/video (o con qlc tool), il formato scaricato non è compatibile col software del kiss

    ... non è un reale DivX+AC3 normale.... è come volergli far leggere i file .mov ad DVD di casa

    ... converti tutto in formato "wmp" e vedria che il Kiss te lo legge senza problemi

    ... usa "GSpot 2.22" x verificare che tipo di codifica hanno realmente i tuoi files.... vedrai che non sono compatibili col Kiss (come è ovvio)



    ... io mi sono convertito un sacco di .mov di HD (720/1080) scaricati dal sito della Apple.com e convertiti in wmvhd e si vede perfettamente (alcuni li trovi pure sul sito Microsoft.com)
    Ultima modifica di ais001; 19-01-2007 alle 23:18
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    58
    i file di cui parla pistacchio sono dei DivX con audio AC3 (ne ho qualcuno anch'io, tipo il gladiatore)...
    l'unica differenza che hanno da un DivX "normale" è la risoluzione che in questi file è di 1280x720 (o giù di lì, alcuni file non sono in 1.77:1)!!!

    Io non ho il kiss 600, ma se quello che dice pistacchio è vero significa che il Kiss, nato per leggere formati HD, invece non li legge proprio

  13. #763
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Raul79
    Io non ho il kiss 600, ma se quello che dice pistacchio è vero significa che il Kiss, nato per leggere formati HD, invece non li legge proprio
    ... io quelli che ho scaricato e/o convertito (sono 6/7 finora, ho fatto solo un paio di CD per prova finora), li vedo senza problemi

    ... il kiss è molto "skizzinoso" sul fatto dei codec... mi ricordo che col mio primo kiss (dp1000) ho rognato non poco x fargli digerire i vari codec (avrò provato 5/6 firmware beta le prime volte)... poi ho trovato che convertendoli sparivano i problemi e non mi complicavo + la vita inutilmente
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... io quelli che ho scaricato e/o convertito (sono 6/7 finora, ho fatto solo un paio di CD per prova finora), li vedo senza problemi

    ... poi ho trovato che convertendoli sparivano i problemi e non mi complicavo + la vita inutilmente

    Si... daccordo... ma se devo comprare un player da 350 euro, definito come "HD" e questo non legge un file codificato in Divx (a 1280 x 720) con audio AC3 allora non ci sto!!!!

    E' chiaro che "convertendoli" in qualche formato preciso riesci a farglieli leggere... ma certo non è il massimo convertire ogni file prima di poterlo leggere sul kiss...

  15. #765
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... non esiste un lettore che legge TUTTI i formati a questo mondo


    ... già tra DivX4, 5 e 6 ci sono differenze e non tutti le leggono (pure i pc a volte fanno difficoltà se hai i codec obsoleti)... quindi inutile fare certi discorsi.

    ... il Kiss (parlo x exp personale passate visto che l'ho usato + volte x fare delle presentazioni in ufficio e nei negozi) non ha problemi se rendi "standard" i film/filmati/trailer che trovi online e che vengono fatti x essere visti coi pc (vedi QT versione 6 e versione 7 x esempio)

    ... ovvio che se gli metti un formato non supportato del caxx poi non lo legge

    ... ma sta all'intelligenza dell'utente capire che forse al mondo le combo sono infinite e che sarebbe una bella cosa cercarsi di semplicifare il + possibile la vita
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 51 di 57 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •