|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Htpc?
-
02-11-2002, 19:00 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
Htpc?
Salve a tutti, sono nuovo e curioso
Ho letto diversi articoli sull'htpc e la cosa mi entusiasma!!!
La domanda semplice e schietta che mi pongo è qst: utilizzando un tv color 16/9 32pollici 50Hrz, le proprietà di un HTPC sono ancora visibili? Come si pone un tale sistema in confonto ad un lettore da tavolo di costo complessivo pari o leggermente inferiore ad un HTPC medio se abbinato ad un crt?
-
02-11-2002, 19:23 #2
Ti rispondo io anche se sono un novizio e quindi forse la persona meno indicata (se dico qualche fesseria qualcuno mi correggerà sicuramente
).
A parte che non so si esistano 32 pollici con ingresso vga , cio mi sembrerebbe uno spreco per uno schermo così "piccolo"
Poi alla tua seconda domanda rispondo che il confronto lo vince l'Htpc
perchè a dispetto del lettore da tavolo puoì duplicare-triplicare-quadruplicare la risoluzione video.
-
02-11-2002, 22:02 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
televisori con ingresso vga ne ho visti....di certo il mio non lo ha
Quello che mi chiedo è se utilizzando per esempio l'uscita s-video della scheda video le prestazioni sono superiori a quelle di un player da tavolo di fascia medio bassa.
-
03-11-2002, 00:39 #4
Io htpc per adesso lo sto usando con il tv in svideo non posso dire che si veda male, con il monitor è molto meglio ma più piccolo.
-
03-11-2002, 10:06 #5Originariamente inviato da Titano
televisori con ingresso vga ne ho visti....di certo il mio non lo ha
Quello che mi chiedo è se utilizzando per esempio l'uscita s-video della scheda video le prestazioni sono superiori a quelle di un player da tavolo di fascia medio bassa.
In realta' l'HTPC e' nato per le sue caratteristiche eccezionali per quanto riguarda l'uscita in progressivo, e non quella interlacciata.
Tornando alla tua domanda sulla qualita' dell'uscita s-video, in realta' dipende dalla scheda che utilizzi, per esempio, da mie esperienze dirette, l'uscita della mia TNT ASUS era discreta ma affetta da alcune interferenze un po' fastidiose, mentre quella della radeon 9000 e' esente da tali problemi; comunque in assoluto le migliori prestazioni con televisori tradizionali le ho avute con le uscita della Hollywood Plus e della Xcard (sigma designs), quest'ultima ha un add on che permette di applicare una scart RGB(si acquista a parte), ha il remote di serie e legge anche alcuni Divx.
Se non hai intenzione di acquistare in un secondo momento un proiettore od un TVC a scansione progressiva, ti consiglio vivamente l'acquisto di una scheda aggiuntiva tipo la X-card o la hollywood plus, non sei costretto ad upgrades di processore e di scheda video e memorie, ed ottieni risultati in linea se non superiori a molti DVD stand alone di fascia bassa, oltretutto con pchi passi puoi leggere tutti i DVD , visto che si puo' rendere region free il lettore e disabilitare il macrovision in uscita.
Devo dirti pero' che ci sono comunque lettori di fascia bassa (pioneer ad esempio) che sono degni di nota come prestazioni.
Il mio consiglio?? Beh fai due conti vedi quali sono le tue esigenze, vai a provare un paio di pioneer (ricorda che e' difficile dezonarli a meno di non acquistarli gia' con la modifica
Spero di aver chiarito, ciauzzBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
03-11-2002, 11:42 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Mah non e' che si possa proprio parlare di HTPC per questa configurazione.
In realta' l'HTPC e' nato per le sue caratteristiche eccezionali per quanto riguarda l'uscita in progressivo, e non quella interlacciata.
Tornando alla tua domanda sulla qualita' dell'uscita s-video, in realta' dipende dalla scheda che utilizzi, per esempio, da mie esperienze dirette, l'uscita della mia TNT ASUS era discreta ma affetta da alcune interferenze un po' fastidiose, mentre quella della radeon 9000 e' esente da tali problemi; comunque in assoluto le migliori prestazioni con televisori tradizionali le ho avute con le uscita della Hollywood Plus e della Xcard (sigma designs), quest'ultima ha un add on che permette di applicare una scart RGB(si acquista a parte), ha il remote di serie e legge anche alcuni Divx.
Se non hai intenzione di acquistare in un secondo momento un proiettore od un TVC a scansione progressiva, ti consiglio vivamente l'acquisto di una scheda aggiuntiva tipo la X-card o la hollywood plus, non sei costretto ad upgrades di processore e di scheda video e memorie, ed ottieni risultati in linea se non superiori a molti DVD stand alone di fascia bassa, oltretutto con pchi passi puoi leggere tutti i DVD , visto che si puo' rendere region free il lettore e disabilitare il macrovision in uscita.
Devo dirti pero' che ci sono comunque lettori di fascia bassa (pioneer ad esempio) che sono degni di nota come prestazioni.
Il mio consiglio?? Beh fai due conti vedi quali sono le tue esigenze, vai a provare un paio di pioneer (ricorda che e' difficile dezonarli a meno di non acquistarli gia' con la modifica
Spero di aver chiarito, ciauzz
Utilizzo già un player da tavolo di fascia bassa (hitachi DV-PE) del quale, vista la mia scarsa esperienza nel mondo del home video, sono per ora soddisfatto. Non sono intenzionato a cambiare a breve Tv. Ho la possibilità di acquistare materiale hardware a prezzi molto vantaggiosi ed essendo l'informatica una mia grande passione non avrei alcuna difficoltà ad assemblarmi una macchina degna di considerazione...a dire il vero ho una ATI radeon 8500 che se ne sta inutilizzata sopra la mia scrivania...per questo stavo pensando di costruire una macchina dedicata alla riproduzione di dvd e divx. Anche qst secondo formato mi interessa, comprimo spesso filmati acquisiti dalla telecamera digitale e la qualità ottenibile con gli ultimi 5.02 è eccellente se rapportata allo spazio ottenuto.
Le due schede di cui parli nella tua risposta sono compatibili con i divx? Cosa intendi quando diciche la X-card legge "alcuni" divx?
Sapresti indicarmi dove acquistare una di qste carte?
Grazie
-
03-11-2002, 12:00 #7
Be se già hai la scheda svideo out prova e fai le dovute considerazioni. Io con una 7500 ati nel tv vedo come con il dec hyundai 1000.
-
03-11-2002, 12:08 #8Originariamente inviato da Titano
Grazie per l'intervento.
Utilizzo già un player da tavolo di fascia bassa (hitachi DV-PE) del quale, vista la mia scarsa esperienza nel mondo del home video, sono per ora soddisfatto. Non sono intenzionato a cambiare a breve Tv.
Ho la possibilità di acquistare materiale hardware a prezzi molto vantaggiosi ed essendo l'informatica una mia grande passione non avrei alcuna difficoltà ad assemblarmi una macchina degna di considerazione...a dire il vero ho una ATI radeon 8500 che se ne sta inutilizzata sopra la mia scrivania...per questo stavo pensando di costruire una macchina dedicata alla riproduzione di dvd e divx.
Ti consiglio un chipset intel (per la migliore stabilita' in ambito HT), ed un bel P4, scheda audio se hai disponibilita' AMaudio, oppure le piu' classiche SB se vuio risparmiare. Per le memorie, visto che puoi fatti degli slot corsair (con chip samsung sono the best), almeno 1/2Gb, un HD silenzioso, un lettore DVDrom pioneer o asus, la X-card con l'add on scart RGB, e vai col tango!
Anche qst secondo formato mi interessa, comprimo spesso filmati acquisiti dalla telecamera digitale e la qualità ottenibile con gli ultimi 5.02 è eccellente se rapportata allo spazio ottenuto.
Le due schede di cui parli nella tua risposta sono compatibili con i divx? Cosa intendi quando diciche la X-card legge "alcuni" divx?
Sapresti indicarmi dove acquistare una di qste carte?
GrazieBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
03-11-2002, 13:40 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Per ottenere il meglio dal tuo DVD player ti consiglio di collegarlo in modalita' video RGB , cio' si ottiene se il tuo TVC (magari specifica marca e modello) ha una presa scart compatibile RGB e se il tuo lettore DVD ha questa modalita' in uscita e con un cavo SCART che abbia tutti i piedini collegati (se ha i contatti dorati e i cavi schermati almeno singolarmente.
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Buon per te di questa possibilita' Ti consiglio un chipset intel (per la migliore stabilita' in ambito HT), ed un bel P4, scheda audio se hai disponibilita' AMaudio, oppure le piu' classiche SB se vuio risparmiare. Per le memorie, visto che puoi fatti degli slot corsair (con chip samsung sono the best), almeno 1/2Gb, un HD silenzioso, un lettore DVDrom pioneer o asus, la X-card con l'add on scart RGB, e vai col tango!
Sul pc da cui scrivo ho dei banchi di samsung pc400...ti assicuro che vanno da paura e non costano neppure la metà delle corsair.
Detto qst...come mai cosi tanta memoria? A che serve? Sinceramente non ne vedo l'utilità, a mio modesto parere (smentitemi se sbaglio) 256Mb di ddr bastano e avanzano. Come Hd ho un fujizu da 40giga 5400 che dovrebbe andare bene. Vediamo...in casa dovrei avere poi un lettore asus 16X(ata100). Pensavo poi di orientarmi verso un P4 1500 con piastra madre da decidere. La X-card dove la posso acquistare?
Come scheda audio..che ne dite delle fortissimo III 7.1?
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Allora la Xcard legge solo i DVX in formato superiore al 3.11.Comunque se metti su una macchina come si deve vai tranquillissimo con un lettore SW come Windvd ed esci in s-video dalla radeon (se la TUA ha questa uscita), con una fluidita' anche maggiore rispetto alla X-card. Ed usi la X-card in RGB coi formati supportati ed i DVD.
A proposito di scheda video....meglio una 8500 o una 7500?Ho letto che la 8500 aveva qualche problema con la gamma dei colori...
infine...su che tipo di case mi conviene orientarmi? Tieni conto che si...ho accesso a materiale ad ottimi prezzi...ma comunque le risorse non sono molto copiose!!! Non me la sento di spendere 250/300€ solo per il case. Qualche idea?
Ultima modifica di Titano; 03-11-2002 alle 13:45
-
03-11-2002, 14:19 #10Originariamente inviato da Titano
Allora...la tv in questione è una Sanyo 32WN5F-c. Il lettore è collegato alla AV1 tramite scart in modalità RGB. Il cavo scart me lo sono costruito utilizzando connettori scart dorati e un cavo multipolare con conduttori ad anima solida, dotato di doppia schermatura (treccia+lamina di rame stagnato). Per le saldature ho utilizzato stagno all'argento e le solite guaine termorestringenti.
ok..grazie della dritta.
A proposito di scheda video....meglio una 8500 o una 7500?Ho letto che la 8500 aveva qualche problema con la gamma dei colori...
Sul pc da cui scrivo ho dei banchi di samsung pc400...ti assicuro che vanno da paura e non costano neppure la metà delle corsair.
Detto qst...come mai cosi tanta memoria? A che serve? Sinceramente non ne vedo l'utilità, a mio modesto parere (smentitemi se sbaglio) 256Mb di ddr bastano e avanzano. Come Hd ho un fujizu da 40giga 5400 che dovrebbe andare bene. Vediamo...in casa dovrei avere poi un lettore asus 16X(ata100). Pensavo poi di orientarmi verso un P4 1500 con piastra madre da decidere. La X-card dove la posso acquistare?
Come scheda audio..che ne dite delle fortissimo III 7.1?
infine...su che tipo di case mi conviene orientarmi? Tieni conto che si...ho accesso a materiale ad ottimi prezzi...ma comunque le risorse non sono molto copiose!!! Non me la sento di spendere 250/300€ solo per il case. Qualche idea?
Sottoscrivo e lo ritengo inutile, se hai la possibilita' rivesti il frontalino di un qualsiasi case di tipo dektop (orizzontale, col materiale che vuoi. Oppure Ne prendi uno normle e lo rivernici.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
03-11-2002, 15:25 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Beh se vuoi un consiglio passa alla 9000 io ho la versione con 128 Mb onboard, con l'uscita s-video, va da dio e fa pure il boot via s-video, cosi' non c'e' manco bisogno di un monitor attaccato quando lo usi col TVC.
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Per la scheda audio che te ne fai della decodifica multicanale?? Basta una sch audio che abbia l'uscita ottica o spdif per far decodificare all'ampli lo stream digitale. Comunque non vanno male e' solo che mi sembrano sprecate. Ho consigliato am audio perche' e' da paura la componentistica (chip vari analogue devices).
Per lacquisto della X-card invece? Potresti indirizzarmi?
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Sottoscrivo e lo ritengo inutile, se hai la possibilita' rivesti il frontalino di un qualsiasi case di tipo dektop (orizzontale, col materiale che vuoi. Oppure Ne prendi uno normle e lo rivernici.
PS: per abbatere il rumore avete mai preso in considerazione il raffreddamento a liquido?
-
03-11-2002, 15:40 #12Originariamente inviato da Titano
Ottimo...ma come resa a che livello siamo? Problemi legati alla gamma come quelli della 8500 se ne vedono?
le esperienze con i video giochi mi hanno insegnato che le ottime live si appoggiano troppo alle risorse di sistema. Per farti un esempio quando sono passato dalla live 1024 alla fortissimoII in quake ho visto un amumento del frame rete ri 5/8FPS!!!A parità di sistema. Certo utilizzando l'uscita digitale...le cose cambiano
Per lacquisto della X-card invece? Potresti indirizzarmi?
Scusa me l'ero scordato si compra online direttamente dal sito sigmadesigns, ricordati che l'uscita scart RGB e' da comprare a parte:
www.sigmadesigns.com
Ci stavo pensando...ho un passato di discreto modders alle spalle...mi inventerò qualcosa
PS: per abbatere il rumore avete mai preso in considerazione il raffreddamento a liquido?BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
03-11-2002, 15:47 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
Basta evitare i prodotti troppo commerciali (e spesso meno prestazionali) come eviteresti un lebbroso...e sei a posto
Ti ringrazio per i consigli...adesso scappo e vado verso il mio triste destino di studente universiatrio...tornerò alla carica nel week end.
Ciao e ancora grazie
-
07-11-2002, 16:31 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 37
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Ti serve solo l'uscita digitale (e naturalmente un sintoampli).
-
07-11-2002, 16:52 #15Originariamente inviato da Titano
eccomi di nuovo...devo prendermi un sintoampli dotato di decoder. Sono disposto a spendere 6/700€: qualche consiglio? La cosa è fattibile?
Se si prendilo qui:
www.mediacheckpoint.de
Sappi che devi fare capo a loro per la garanzia, ma con quello che risparmi rispetto all'italia aivoglia a spedire
Prendi QUESTO a 500 e qualcosa euro spedizione compresa, ha tutte le nuove decodifiche 6.1.
Ah ricorda che ti devi registrare sul sito, il pagamento e' contrassegno, sono molto affidabili.
P.S. ma le casse ce le hai??
Si riescono a prendere dei buoni kit a partire dai 200 euro, ma come sempre piu' spendi piu' qualita' riesci ad ottenereUltima modifica di ataru@lum.cn; 07-11-2002 alle 17:07
BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD