|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Pareri DVD Yamakawa HDTV con uscita DVI
-
27-09-2005, 01:44 #16happymau ha scritto:
I Mhz a volte non sono tutto nella vita.. un po' come il denaro, non è detto che chi ne ha tanto sia felice
happymau ha scritto:
I
Il momitsu V880DX è molto simile (un po' meglio), e usa lo stesso chip Sigma EM8500. Se vai a dare un'occhiata nei forum esteri, troverai molti commenti davvero positivi.
E' solo un parere, rispetto ai dati tecnici sulla carta. Ormai purtoppo basta che su un prodotto ci sia il logo HDTV e subito si grida al miracolo.... non e' esattamente cosi...
Poi altra considerazione, a che ti serve un DVD HDTV quando ancora non si sa' nemmeno lo standard che uscira'... e ammesso che lo vuoi usare per scalare il video, il tutto ha un senso se vai a mappare un monitor/VPR con la stessa risoluzione, altrimenti non avrai migliorie, perche' il segnale prima viene Upscalato, e poi Riscalato dal chip presente nel VPR/TV/pannello a valle
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
27-09-2005, 01:55 #17gian de bit ha scritto:
Vorresti dire che tra una banda di 27 Mhz e una di 216 (Vedi player high-end di ultima generaz) e' la stessa cosa??? ..... se ne sei convinto non voglio contraddirti
gian de bit ha scritto:
Ripeto, non voglio dare pareri su una cosa che non ho visto, ma se debbo giudicare dai dati su carta...
.. non i dati sulla carta, che avevo visto, bensì i commenti positivi all'estero, che non avevo visto perchè avevo "snobbato" i threads sul Momitsu. (il Yamakava è un clone del Momitsu).
gian de bit ha scritto:
... e ammesso che lo vuoi usare per scalare il video, il tutto ha un senso se vai a mappare un monitor/VPR con la stessa risoluzione...
Ciao,
MaurizioHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
28-11-2005, 10:24 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da adegobbi
Eppure all'estro ha delle ottime recensioni.
Ciao
-
28-11-2005, 11:21 #19
Confermo, previa telefonata al negozio, la reperibilità in italia (Empoli) del Yamakawa HDTV 380 a
159 euro + 16 euro di spedizione...ci sto' facendo un pensierino :-)
P.S. Avendo il mio tv lcd un collegamento DVI-I per connessioni sia digitali che analogiche,andrà bene?
Il lettore ha un DVI-D, HDMI (V1.1) per connessioni puramente digitali,sembrerebbe che vada bene quindi,che ne dite?
Ciao !
-
28-11-2005, 13:30 #20
Originariamente scritto da calle
PS: un lettore che costa su strada 150 Euro.... quanto costa al rivenditore? ......e quanto costa alla casa madre di produzione?????...vogliamo ancora parlare di "qualita" ? ...per me (imho) per un lettore da 150 euro non vado nemmeno a leggere i dati su carta...
Non ci dimentichiamo che in America evidentemente hanno delle impressioni positive perche' hanno gia' materiale HD su cui lavorare con tale lettori.... noi ci possiamo solo accontentare di vedere PAL riscalato et robaccia simile....
Comunque auguro buon acquisto a tuttiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
28-11-2005, 13:43 #21
Features:
MPEG4 3.11/4/5.x; AVI, XviD
DVD, CD, MP3, VCD, SVCD
JPEG Picture CD
CD-R/CD-RW compatible
DVD-R/RW, DVD+R/R DL/RW compatible
Kodak Picture CD; JPEG Daten CD
Scart connector for RGB and Component Video output
DVI-D digital Video output
Dolby Digital AC3; DTS digital out
S-Video and Composite output
TV-Standards: PAL/NTSC
Progressive Scan 480p, 576p, 720p, 1080i via DVI and Component Video
Pan&Scan, Letterbox and 16:9 Widescreen
10 bit Video D/A-converter
Zoom function
JPEG resolutions 640x480, 1280x960, 2272x1704 up to 5 MegaPixel
adjustable screen size and position
MP3 and JPEG (on CD-R/RW, DVD-R/RW and DVD+R/RW)
DTS - Digital output
Optical and coaxial digital output
RCA Audio outputs (Stereo L/R)
Onscreen-Menu multi lingual
Remote Control
100~240VAC universal power supply
Sulla "carta" è cosi' male?
-
29-11-2005, 10:38 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da gian de bit
Aggiungo una cosa non riportata da andrid: Yamakawa si sà, usa i Chip Sigma (gli stessi che usa la Kiss). Purtroppo non avendolo ancora non sò se il 380 monta il chip della serie EM8600 oppure il modello EM8620L.
Forse conoscere questo dettaglio potrebbe far riflettere...
P.S. Il sito ufficiale tedesco lo vende a 140 euro + spedizione, mentre quello ufficiale italiano (firenze) lo vende a 150 + spedizione.
Ciao,