• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pareri DVD Yamakawa HDTV con uscita DVI

asterix115 ha scritto:
Cosa ne pensate di questo lettore DVD della Yamakawa?
http://www.yamakawa.de/produkte/dvd375_D.htm

Qualcuno l'ha gia' comprato?
A distanza di quasi un anno, ho scoperto anch'io quel lettore mentre cercavo infos sull'Oppo-family.

Riporto di seguito il link aggiornato al prodotto - DVD-375 - (versione in lingua inglese):

http://www.yamakawa.de/produkte/dvd375_US.htm

Come avrete notato, il lettore ha la funzione di Progressive Scan, e 480p, 576p, 720p, 1080i via DVI e anche Component.

Il prodotto è sicuramente di origine cinese. Non sono riuscito a trovare un granchè in giro. Non è chiaro quale sia esattamente il prezzo di vendita riportato sul sito (attorno ai 150 euro?) ma presumo basti chiedere direttamente al produttore a mezzo mail.

Ho scoperto che utilizza il chipset SIGMA EM8500.

Ho trovato 1 commento, rilasciato da un tizio che sta in germania. Mi pare che sia lo stesso tipo che ho visto su un forum oltreoceano, e che sta facendo esperimenti con l'Oppo-BBK a livello firmware. Mi ero ripromesso di registrarmi e provare a contattarlo proprio per quello. Qua c'è il commento (NB. gli ha dato il massimo punteggio): http://www.videohelp.com/dvdplayers.php?DVDnameid=4412&Search=Search&#comments

Siccome nel breve commento, il tizio fa riferimento al precedente modello 365, qua trovate i commenti sul 365 (che è più vecchio, ma ha lo stesso chipset del 375):

http://www.videohelp.com/dvdplayers.php?DVDnameid=3274&Search=Search&#comments

Su questo stesso Forum, se fate una ricerca per "yamakawa", troverete dei commenti su certi modelli. Pare che l'assistenza in Italia sia deficitaria, quindi se uno volesse acquistarlo, conviene prenderlo in germania (dove costerà sicuramente di meno), ed in caso di guasti rivolgersi la. Una mail in anticipo al produttore/distributore tedesco potrà chiarire eventuali dubbi.

Per il 375 sono stati rilasciati un paio di aggiornamenti firmware (vado a memoria), che si possono scaricare dal loro sito.

Segnalo inoltre che è in arrivo un nuovo modello. Si tratta del DVD-380, annunciato per Settembre 2005. L'altro giorno non c'era ancora nulla.. poco fa ho scoperto che sulla versione tedesca del sito, hanno pubblicato la scheda tecnica (nella versione inglese non la trovo). Presumo ci stiano lavorando sopra. Questo è il link:

http://www.yamakawa.de/produkte/dvd380_D.htm
 
Interessante, quello è lo stesso negozio che vende anche l'Oppo ed il BBK.

Certo che 135 euro è davvero un buon prezzo per il yamakawa, chissà come va quel lettore.. spero ri riuscire a trovare maggiori info all'estero nei prossimi giorni.

Non penso che vada meglio di un Oppo/BBK, però sarebbe interessante per fare dei test sul famoso problema del Macroblocking, visto che il yamakawa non usa un Faroudja.

Quasi quasi sarebbe da fare un ordine unico di tutti e due (yamakawa e BBK), per poi fare un bel confronto diretto. Le spese di spedizione per due colli dovrebbero essere di poco superiori a quelle di un unico collo.

Ho dato un'occhiata di corsa al nuovo modello yamakawa 380, ma non mi pare sia migliore del 375 come parte video, anzi forse gli manca qualcosa. Mi sa che prima o poi gli mando una mail per maggiori info.
 
Mi sono accorto che il prezzo del yamakawa 375 in quel negozio è di 179 euro IVA inclusa. L'altro prezzo era senza IVA (VAT). Resta comunque un prezzo interessante, nell'attuale panorama.
 
Sapete già se sull'uscita DVI implementa l'HDCP? Perchè se così non fosse la cosa diventerebbe moooolto interessante, dato che il mio economicissimo plasma non lo supporta. :D
 
cicalone ha scritto:
Sapete già se sull'uscita DVI implementa l'HDCP? Perchè se così non fosse la cosa diventerebbe moooolto interessante, dato che il mio economicissimo plasma non lo supporta. :D
Da quello che ho letto su alcuni siti tedeschi, la DVI del yamakawa 375 NON supporta HDCP.

Qua ci sono dei commenti su quel lettore, sono tutti positivi però come sempre il giudizio è individuale:

http://www.sozialprojekte.de/info/xbuuuovcuxvt

Anche Oppo ed i suoi fratelli hanno DVI che non supporta HDCP, ed anche il Momitsu 880.
 
Bene :) facci poi sapere a che prezzo lo vendono.

Sarebbe interessante fare un test approfondito anche in 720p, collegandolo in component e DVI ad un plasma o LCD che supporta quella modalità. Sperem..
 
VGA

Allora, forse ho fatto una gaf, e mi scuso il sito italiano mostra diversi prodotti, ma al momento nel negozio non sono disponibili quelli con uscita DVI, ma solamente il mod.285 CON USCITA VGA la quale invia solo segnali progressive scan.
Mi scuso se sono stato frettoloso, comunque ho inviato un email per avere informazioni per la disponibilità degli altri DVD appena rispondono vi faccio sapere.
Ciao
 
Ciao a tutti!

Incuriosito da questo lettore mi sono subito collegato al sito www.livingcinema.nl per completare l'acquisto del 375.
Il prezzo finale, spese di spedizione incluse, è stato di 159 euro.

Il giorno seguente (oggi) ho ricevuto una mail che mi comunicava che il 375 non è più disponibile, in alternativa posso acquistare il 380 non appena sarà disponibile. Ma quando lo sarà? Attendo novità dal customer care del negozio olandese.

Qualcuno conosce altri negozi online dove poter reperire il 375?

Happymau sei riuscito a scoprie qualcosa in più sul 380? E' un buon lettore?


Ciao.


Angelo
 
adegobbi ha scritto:
Happymau sei riuscito a scoprie qualcosa in più sul 380? E' un buon lettore?
In base a quello che ho scoperto fino all'altro ieri, sono passato al Momitsu V880DX, che mi sembra più interessante ;) - vedi thread dedicato.

Trovi anche il Momitsu in quel negozio olandese. Se lo compri, prendi anche l'adattatore DVI-VGA, dovrebbero averlo in quel negozio.
 
Sembra che anche il Momitsu non sia disponibile su quel negozio olandese... Domani mando una mail per chiarimenti.

Collegherò il lettore al vpr (un proxima dx3 1027x768) che ha una porta dvi, penso quindi che l'adattatore non mi serva.
 
Scusate ma ma qualcuno ha fatto caso a quei 27 Mhz 10bit del DAC video??? (sempre che siano 10bit veri, e non 8) :eek: ...vergognoso... invece di andare avanti torniamo alla prima generazione di DAC :( ...oddio non che da una macchina cosi ci si possa asp miracoli... sempre di macchina economica trattasi... pero almeno un 54 Mhz "cinese" potevano sforzarsi di schiaffarglielo dentro no? :D

Forse sara' anche per questo che ha quel prezzo stracciato? :D

Ora se e' pur vero che le cose bisogna provarle prima di giudicare... ma se dovessi scegliere dalle features scritte sulla carta rinuncerei dopo 15 secondi ;)

Ciao
Gianni
 
Ultima modifica:
gian de bit ha scritto:
Scusate ma ma qualcuno ha fatto caso a quei 27 Mhz 10bit del DAC video??? :eek: ...vergognoso... invece di andare avanti torniamo alla prima generazione di DAC :(

Forse sara' anche per questo che ha quel prezzo stracciato? :D

Ora se e' pur vero che le cose bisogna provarle prima di giudicare... ma se dovessi scegliere dalle features scritte sulla carta rinuncerei dopo 15 secondi ;)

Ciao
Gianni
I Mhz a volte non sono tutto nella vita.. un po' come il denaro, non è detto che chi ne ha tanto sia felice :D

Il momitsu V880DX è molto simile (un po' meglio), e usa lo stesso chip Sigma EM8500. Se vai a dare un'occhiata nei forum esteri, troverai molti commenti davvero positivi.
 
happymau ha scritto:
I Mhz a volte non sono tutto nella vita.. un po' come il denaro, non è detto che chi ne ha tanto sia felice :D

Vorresti dire che tra una banda di 27 Mhz e una di 216 (Vedi player high-end di ultima generaz) e' la stessa cosa??? ..... se ne sei convinto non voglio contraddirti ;)


happymau ha scritto:
I
Il momitsu V880DX è molto simile (un po' meglio), e usa lo stesso chip Sigma EM8500. Se vai a dare un'occhiata nei forum esteri, troverai molti commenti davvero positivi.

Ripeto, non voglio dare pareri su una cosa che non ho visto, ma se debbo giudicare dai dati su carta, direi che questi lettori sono alquanto scarsi.

E' solo un parere, rispetto ai dati tecnici sulla carta. Ormai purtoppo basta che su un prodotto ci sia il logo HDTV e subito si grida al miracolo.... non e' esattamente cosi...

Poi altra considerazione, a che ti serve un DVD HDTV quando ancora non si sa' nemmeno lo standard che uscira'... e ammesso che lo vuoi usare per scalare il video, il tutto ha un senso se vai a mappare un monitor/VPR con la stessa risoluzione, altrimenti non avrai migliorie, perche' il segnale prima viene Upscalato, e poi Riscalato dal chip presente nel VPR/TV/pannello a valle ;)

Ciao
Gianni
 
gian de bit ha scritto:
Vorresti dire che tra una banda di 27 Mhz e una di 216 (Vedi player high-end di ultima generaz) e' la stessa cosa??? ..... se ne sei convinto non voglio contraddirti ;)
Mica ho detto quello ;)

gian de bit ha scritto:
Ripeto, non voglio dare pareri su una cosa che non ho visto, ma se debbo giudicare dai dati su carta...
Concordo con te, infatti all'inizio mi erano sfuggiti :eek: .. non i dati sulla carta, che avevo visto, bensì i commenti positivi all'estero, che non avevo visto perchè avevo "snobbato" i threads sul Momitsu. (il Yamakava è un clone del Momitsu).

gian de bit ha scritto:
... e ammesso che lo vuoi usare per scalare il video, il tutto ha un senso se vai a mappare un monitor/VPR con la stessa risoluzione...
Infatti si può fare.. leggi il thread sul Momitsu V880DX :D

Ciao,
Maurizio
 
adegobbi ha detto:
Ciao a tutti!
Happymau sei riuscito a scoprie qualcosa in più sul 380? E' un buon lettore?
Ciao.
Angelo
Adesso il 380 è disponibile anche in Italia a 150 euro. Ha l'HDMI e molto altro ...ma sembra che nessuno lo abbia aquistato. Come mai?
Eppure all'estro ha delle ottime recensioni.
Ciao ;)
 
Confermo, previa telefonata al negozio, la reperibilità in italia (Empoli) del Yamakawa HDTV 380 a
159 euro + 16 euro di spedizione...ci sto' facendo un pensierino :-)
P.S. Avendo il mio tv lcd un collegamento DVI-I per connessioni sia digitali che analogiche,andrà bene?
Il lettore ha un DVI-D, HDMI (V1.1) per connessioni puramente digitali,sembrerebbe che vada bene quindi,che ne dite?
Ciao !
 
calle ha detto:
Adesso il 380 è disponibile anche in Italia a 150 euro. Ha l'HDMI e molto altro ...ma sembra che nessuno lo abbia aquistato. Come mai?
Eppure all'estro ha delle ottime recensioni.
Ciao ;)

Evidentemente noi ITALIANI (o Europei), siamo piu' inteligienti :D

PS: un lettore che costa su strada 150 Euro.... quanto costa al rivenditore? ......e quanto costa alla casa madre di produzione????? :cool: :O ...vogliamo ancora parlare di "qualita" ? ...per me (imho) per un lettore da 150 euro non vado nemmeno a leggere i dati su carta...

Non ci dimentichiamo che in America evidentemente hanno delle impressioni positive perche' hanno gia' materiale HD su cui lavorare con tale lettori.... noi ci possiamo solo accontentare di vedere PAL riscalato et robaccia simile....

Comunque auguro buon acquisto a tutti :fiufiu:
 
Top