|
|
Risultati da 61 a 75 di 106
Discussione: decoder DTT - occhio agli incentivi !
-
20-10-2004, 11:51 #61
Antenne e nuovi incentivi
ciesse ha scritto:
Infatti... sembravi troppo tennista e divo, altrimenti!
Seriamente: il ripetitore dal quale ricevi tu, probabilmente è sul monte Ventolone sui Colli Euganei (PD).
Ciao!
C.
Su dgtvi c'è il database delle coperture per i MUX degli operatori attivi.
E' chiaro: per ora, si trasmette con copertura di raggio molto ampia, ovvero sono stati installati gli impianti di trasmissione sugli stessi ripetitori già usati per la copertura del segnale tradizionale (almeno per il nordest)...
Questa mattina, invece, alla trasmissione di RadioUno (dopo le 7:30) "Questione di soldi" ho sentito un'intervista dove pare siano confermati, per il 2005, ulteriori 110 mln di Euro di incentivi all'acquisto di decoder DTT. L'intervento pro-capite-decoder, tuttavia, dovrebbe essere < dei già scaduti 150 Euro.
Insomma si continua a fare confusione rispetto al libero mercato e NON sapremo mai quanto veramente valgono queste scatolette... E se un domani io volessi sostituire il mio decoder dichiarato con incentivo per acquistarne uno prestazionalmente migliore, a chi cedo quello che è registrato a mio carico?
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-10-2004, 12:07 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Antenne e nuovi incentivi
ciesse ha scritto:
Questa mattina, invece, alla trasmissione di RadioUno (dopo le 7:30) "Questione di soldi" ho sentito un'intervista dove pare siano confermati, per il 2005, ulteriori 110 mln di Euro di incentivi all'acquisto di decoder DTT. L'intervento pro-capite-decoder, tuttavia, dovrebbe essere < dei già scaduti 150 Euro.
Insomma si continua a fare confusione rispetto al libero mercato e NON sapremo mai quanto veramente valgono queste scatolette... E se un domani io volessi sostituire il mio decoder dichiarato con incentivo per acquistarne uno prestazionalmente migliore, a chi cedo quello che è registrato a mio carico?
Ciao!
C.
Il decoder non è registrato a tuo nome, ci mancherebbe che uno sia vincolato a tenerselo!Il contributo invece è a tuo nome (o a nome del titolare dell'abbonamento) e puoi usufruirne una volta sola. Per cui un set top box più evoluto lo devi pagare per intero
-
20-10-2004, 12:19 #63
Re: Re: Antenne e nuovi incentivi
erick81 ha scritto:
La notizia degli ulteriori incentivi gira da parecchio tempo sui forum specializzati
Il decoder non è registrato a tuo nome, ci mancherebbe che uno sia vincolato a tenerselo!Il contributo invece è a tuo nome (o a nome del titolare dell'abbonamento) e puoi usufruirne una volta sola. Per cui un set top box più evoluto lo devi pagare per intero
Oppure alle Poste Italiane getteranno alle ortiche la relazione del database che dice "il sig. X ha ricevuto il contributo di 150 Euro associato all'acquisto in data xx/xx/2004 del decoder Marca/modello/seriale xxx"?
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-10-2004, 12:32 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Antenne e nuovi incentivi
ciesse ha scritto:
Sì, ma ora l'ho sentita detta da un funzionario di un Ministero...
No, quando l'ho acquistato hanno registrato anche un certo seriale sulla scatola, quindi sanno che QUEL Philips DTR6600/08 l'ho acquistato io... E' chiaro che un nuovo decoder me lo dovrò pagare per intero, ma come farò a dare a qualcun altro il mio (che è associato all'incentivo erogato)?
Oppure alle Poste Italiane getteranno alle ortiche la relazione del database che dice "il sig. X ha ricevuto il contributo di 150 Euro associato all'acquisto in data xx/xx/2004 del decoder Marca/modello/seriale xxx"?
Ciao!
C.
Hai usufruito di un incentivo ed hai comprato un bene, il quale adesso è tuo al 100%, puoi farci quello che vuoi
P.S. La PPV Mediaset sarà codificata NAGRAVISIONUltima modifica di erick81; 20-10-2004 alle 12:43
-
20-10-2004, 12:34 #65
Re: Re: Re: Antenne e nuovi incentivi
ciesse ha scritto:
Sì, ma ora l'ho sentita detta da un funzionario di un Ministero...
No, quando l'ho acquistato hanno registrato anche un certo seriale sulla scatola, quindi sanno che QUEL Philips DTR6600/08 l'ho acquistato io... E' chiaro che un nuovo decoder me lo dovrò pagare per intero, ma come farò a dare a qualcun altro il mio (che è associato all'incentivo erogato)?
Oppure alle Poste Italiane getteranno alle ortiche la relazione del database che dice "il sig. X ha ricevuto il contributo di 150 Euro associato all'acquisto in data xx/xx/2004 del decoder Marca/modello/seriale xxx"?
Ciao!
C.
Al Ministero è registrato che tu hai ricevuto già l'incentivo e non potrai più richiederlo, chi acquisterà il tuo decoder lo pagherà la cifra che tu vorrai proporgli (incentivo o meno compreso), ma al Ministero poco importa chi userà successivamente quel decoder e quanto lo avrà pagato (incentivo o meno compreso)...
-
20-10-2004, 12:35 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Antenne e nuovi incentivi
frcantat ha scritto:
Al Ministero è registrato che tu hai ricevuto già l'incentivo e non potrai più richiederlo, chi acquisterà il tuo decoder lo pagherà la cifra che tu vorrai proporgli (incentivo o meno compreso), ma al Ministero poco importa chi userà successivamente quel decoder e quanto lo avrà pagato (incentivo o meno compreso)...Ultima modifica di erick81; 20-10-2004 alle 12:40
-
20-10-2004, 13:05 #67ma al Ministero poco importa chi userà successivamente quel decoder
vedrete come fra qualche anno avremo tutti il doppino telefonico collegato al set-top-box
il 1984 é alle porte!
p.s. senza la ricevuta dell'incentivo con relativa matricola, il decoder non ha diritto alla garanzia, ve l'hanno detto vero?...
-
20-10-2004, 13:08 #68
Re: dtt 4000
greenhornet ha scritto:
evviva l'ho preso a 39,00 euro e sono molto soddisfatto.
con la facilità dell'aggiornamento software che è insito nello staesso fra non molto avremo la possibilità di togliere il fiorellino rosso in alto a sx.per quanto riguarda la qualità è veramente eccelsa nonostante io usi l's.video.
di che marca stai parlando? per caso Humax dtt 4000??, ma lo danno con l'incentivo statale??
Ciao grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-10-2004, 13:14 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lanzo ha scritto:
non ne sarei così convinto
vedrete come fra qualche anno avremo tutti il doppino telefonico collegato al set-top-box
il 1984 é alle porte!
p.s. senza la ricevuta dell'incentivo con relativa matricola, il decoder non ha diritto alla garanzia, ve l'hanno detto vero?...
Sul collegamento al doppino, dubito che verrà reso obbligatorio, anche se non si può mai sapere...:o
-
20-10-2004, 13:16 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: dtt 4000
Gian, credo che Umberto si riferisse proprio a quel set top box
Come tutti gli altri ricevitori mhp, anche lo Humax poteva usufruire dei contributi statali, che, al momento, sono terminati!Nuovi incentivi dovrebbero essere introdotti nella finanziaria 2005
-
20-10-2004, 13:21 #71
Domanda un po per tutti:
Scusate se sono ripetitivo, ma piu' su ho chiesto se con le attuali antenne, si possa vedere il DTT, dalle risposte ci sono a quanto vedo pareri discordanti, ma cmq vi butto li la domanda secca:
Io ho un antenna terrestre un po' indecente (poiche' la TV terrestre non la seguo piu' dai tempi antichi), esattamente ad un pezzo unico, mi sembra di chiami "unidirezionale", ma non vorrei dire sfondoni...
Cmq per vedere tutti i canali sia RAI che MEdiaset devo mettere l'antenna in posizione a meta' tra le due bande, fino ad arrivare ad un "compromesso" di qualita' di visione per tutti i canali.
Ora: con codesta situazione, mettendo un DEC DTT mi si vede senza problemi, o devo Upgradare l'antenna??
Grazie
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-10-2004, 13:24 #72
Re: Re: Re: dtt 4000
erick81 ha scritto:
Gian, credo che Umberto si riferisse proprio a quel set top box
Come tutti gli altri ricevitori mhp, anche lo Humax poteva usufruire dei contributi statali, che, al momento, sono terminati!Nuovi incentivi dovrebbero essere introdotti nella finanziaria 2005
Ma acquistandolo senza incentivi, quanto lo pago lo Humax dtt4000 ?
Magari dopo faccio una ricerca sul web
thx!
gdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-10-2004, 14:32 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: dtt 4000
gian de bit ha scritto:
Grazie dell'info
Ma acquistandolo senza incentivi, quanto lo pago lo Humax dtt4000 ?
Magari dopo faccio una ricerca sul web
thx!
gdb
-
20-10-2004, 23:12 #74gian de bit ha scritto:
....esattamente ad un pezzo unico, mi sembra di chiami "unidirezionale", ma non vorrei dire sfondoni...
Cmq per vedere tutti i canali sia RAI che MEdiaset devo mettere l'antenna in posizione a meta' tra le due bande, fino ad arrivare ad un "compromesso" di qualita' di visione per tutti i canali.
Scherzi a parte, in effetti non ho capito se ti riferisci ad una di quelle antenne interne a stilo o simili che, comunque non sono unidirezionali; non mi è chiaro anche cosa vuoi dire "a metà tra le due bande", credo volessi dire a metà tra le due direzioni in cui si ricevono meglio, forse.
Comunque, riassumendo in breve:
per il DTT quello che serve è un bel segnale, ovvero con buona potenza e con pochi disturbi (interferenze, riflessioni).
Poichè attualmente le zone servite non sono molte, solo in queste aree si possono avere le condizioni migliori.
Quando un segnale analogico arriva debole o con interferenze si continua a vedere, con effetto neve, con riflessioni, con evanescenze, ma si vede; il segnale digitale no, con segnale non perfetto incomicia a squadrettare, si blocca l'immagine, non si vede nulla.
E' quindi importante che l'antenna e la rete di distribuzione del segnale (la discesa o l'impianto condominiale) siano al meglio; però sono quelli usati normalmente.
Ovvio che se il segnale arriva scarso si può tentare con un'antenna con più guadagno, maggiormente direttiva, però non è una antenna "speciale per DTT" è solo un'antenna con caratteristiche migliori (gudagno); idem per il cavo e l'impianto relativo.
Un banale esempio:a casa mia ricevo solo un bouquet (non ricordo il nome ma è quello che trasmette SI) + la TV Svizzera; ora, se collego il decoder alla presa in mansarda (pochi metri di cavo dall'antenna) il decoder, fatta la sua scansione li riconosce e li vedo benissimo; se scendo di 2 piani il decoder non prende più nulla, in quanto l'impianto ha ormai 15 anni e sarebbe da rifare.
Ovviamente la TV analogica viene vista senza alcun problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-10-2004, 01:23 #75