Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: Denon 2910 arrivato.

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    33

    Ivanzeta ha scritto:
    L'Acuity è un mix di filtri digitali,rende + morbidi i movimenti e cerca di aumentare la definizione.Nonostante sia molto soft come filtro rispetto ad altri merchi,qualche artefatto lo crea,è inevitabile,soprattutto con i segnali + scadenti.
    Il fatto che preferisco entrare in Interlacciato è perchè credo che il Tv reagisce meglio con segnali non progressivi.Indubbiamente entare in interlacciato con un lettore come il Pio 668 o uno economico la differenza c'è,anche se poi usi il deinterlacciatore interno del Tv!Cmq sono tutte scelte soggettive,una volta che avrai il tuo bel lettore ti fai tutte le prove del caso e deciderai secondo il tuo occhio qual'è la combinazione che + ti gratifica.
    Grazie Ivan!!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    134
    ivanzeta hai un pm

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    ciao Ivan scusa forse mi sono espresso male, volevo sapere quali differenze puoi vedere collegando il vpr con il cavo hdmi rispetto ad un collegamento component a livello di dettaglio, controllo sulle alte/basse luci insomma se vale la pena investire in un lettore con uscita hdmi.
    Ciao e grazie
    Fiorenzo

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Fiorenzo ha scritto:
    ciao Ivan scusa forse mi sono espresso male, volevo sapere quali differenze puoi vedere collegando il vpr con il cavo hdmi rispetto ad un collegamento component a livello di dettaglio, controllo sulle alte/basse luci insomma se vale la pena investire in un lettore con uscita hdmi.
    Ciao e grazie
    C'è una discreta differenza...prima di tutto i colori mi sembrano + "vivi" e poi l'immagine è molto + pulita e mi sembra anche un poco + definita.Considera che via component il lettore non fa lo scaler.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    innanzitutto complimenti a Ivanzeta

    Mi auguro che quanto prima possa farci vedere, e qui faccio la sfacciato, dei bei Screen Shot che ci permettano di toccare con mano la bontà del Denon, uno dei papabili lettori che vorrei acquistare (sono indeciso fra lui e il Pio 868, da abbinare con un PTA-E700).

    Saluti
    Paolo

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    che differenze ci sono tra il 2910 e il 3910?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    paolo66 ha scritto:
    innanzitutto complimenti a Ivanzeta

    Mi auguro che quanto prima possa farci vedere, e qui faccio la sfacciato, dei bei Screen Shot che ci permettano di toccare con mano la bontà del Denon, uno dei papabili lettori che vorrei acquistare (sono indeciso fra lui e il Pio 868, da abbinare con un PTA-E700).

    Saluti
    Paolo

    Quoto in toto.

    Anche io sono indeciso se affiancare al mio futuro Panasonic PTA 700 o un Pioneer 868 che da VideoDigit troverei a 1000 € con garanzia internazionale o a 900 € da TSN Versand sempre con garanzia internazionale oppure un Denon 3910 che da Hi Fi components troverei a 1 000 € oppure da TSN Versand a 1 100 €.

    E poi meglio comunque in HDMI o in component?

    Come si fa per fare in modo che lavori lo scaler del lettore e non del pro?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Davide64 ha scritto:
    che differenze ci sono tra il 2910 e il 3910?

    Quoto ancora e in toto.

    Che differenze ci sono tra il 2910 e il 3910? Il salto di qualità vale la spesa di circa 300 € in più?


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Ivan hai un pm.Colgo l'occasione per dire a chi è interessato che il 2910 è in vendita da Videodigit a 672 Euro comprese spese e contrassegno.
    Ciao Franco.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Qualcuno sa dove scaricare iil PDF del manuale in ITA?
    Sarei veramente tentato di prenderlo su Videodigit, ma prima vorrei leggere il manuale.....

    saluti

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    paolo66 ha scritto:
    Qualcuno sa dove scaricare iil PDF del manuale in ITA?
    Sarei veramente tentato di prenderlo su Videodigit, ma prima vorrei leggere il manuale.....

    saluti
    :o QUOTO

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    paolo66 ha scritto:
    Qualcuno sa dove scaricare iil PDF del manuale in ITA?
    Sarei veramente tentato di prenderlo su Videodigit, ma prima vorrei leggere il manuale.....

    saluti
    Te lo posso rimediare solo in inglese, francese e spagnolo
    http://www.usa.denon.com/catalog/pdfs/DVD2910%20DFU.pdf
    spero che almeno una di queste lingue sia d'ausilio
    ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    No è solo in inglese.Anch'io lo sto cercando,ma per ora nisba.Se qualcuno lo trova faccia un fischio.
    Ciao Franco.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    maurocip ha scritto:
    Te lo posso rimediare solo in inglese, francese e spagnolo
    http://www.usa.denon.com/catalog/pdfs/DVD2910%20DFU.pdf
    spero che almeno una di queste lingue sia d'ausilio
    ciao
    GRANDE!
    vado di francese...

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    lupus ha scritto:
    GRANDE!
    vado di francese...
    Frena, purtroppo solo in copertina e nell'indice c'è il francese, in realtà è solo in inglese.
    sorry
    ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •