Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5

    Libreria multimediale su 2 TV


    Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.vi disturbo perche ho bisogno di qualche consiglio!
    allora sto per cambiare casa e vorrei avere un hard disk di rete/nas sul quale mettere tutti i miei file multimediali mkv, avi, mp3 ecc. A questi file vorrei poter accedere da 2 tv che stanno in camere diverse. da quello che ho capito, il problema sta nel fatto che praticamente nessuna tv fa vedere gli mkv tramite lan e sono obbligato ad attacare ad ognuno dei televisori un mediaplayer. Detto questo io farei:

    D-Link ShareCenter Pulse DNS-320 con 2 hd da 2tb in raid1
    wd tv hd live + UE46D6510 in una stanza
    wd tv hd live + LG 50PV350 in camera da letto

    il tutto collegato ad una rete composta da HAG fastweb --- router --- switch 8 porte.
    La mia domanda è: c'è un modo piu semplice e/o meno costoso per fare questa cosa?
    indispensabile che io possa vedere gli mkv dai due tv a computer spento e se fosse possibile non mi dispiacerebbe poter scegliere i film tramite un'interfaccia grafica carina tipo con le cover dei film la trama ecc.
    Attendo consigli e insulti se ho detto qualche cavolata!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5

    chiedo scusa, mi sono accorto di aver sbagliato sezione... :/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •