|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Connessione TV-HT con cavo ottico
-
21-07-2010, 14:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Connessione TV-HT con cavo ottico
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio relativamente ai collegamenti del mio sistema Audio/Video. Attualmente il DVD-Recorder e il Decoder SKY-HD sono collegati all'amplifcatore dell'HT uno tramite cavo Coax e l'altro tramite cavo Ottico. Volevo sapere se con il nuovo TV che dispone di un'uscita Ottica potrò evitare i due collegamenti precedentemente descritti sostituendoli con il solo collegamento del TV con l'amplifcatore dell'HT tramite cavo Ottico, non perdendo nulla a livello di qualità e funzionalità, grazie
-
21-07-2010, 14:08 #2
No, lascia tutto così. Se passi dal tv, in uscita avrai un PCM stereo e perderai le codifiche multicanale discrete.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-07-2010, 14:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Posso però eventualmente collegare anche il tv, a volte capita che anche la "semplice" partita preferisco ascoltarla utilizzando l'amplificatore in modalità MULTI-STEREO (attivando quindi anche le casse posteriori e il sub)...
-
21-07-2010, 14:29 #4
Originariamente scritto da Stefano71
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2010, 11:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ciao, dopo qualche giorno di riflessione, ho qualche domanda in più da porvi.
A livello di formati audio, posto che un nuovo lettore BD anche di bassa fascia supporte le codifiche
Dolby True HD - DTS HD High Resolution Audio - DTS-HD Master Audio
e posto che il mio Amplificatore 5.1 come penso la maggior parte degli amplificatori "vecchi" o di bassa fascia, gestisce le sole codifiche
Dolby Digital - Dolby Surround Pro Logic - Dts cosa succede se:
- Collego un BD al mio Ampli tramite cavo ottico/coax?
- Non sento nulla?
- Sento solo le codfiche accettate dall'Ampli?
- Cos'hanno le nuove codifiche rispetto alle vecchie oltre la gestione di un maggior numero di casse?
- Se invece del cavo ottico utilizzassi una connessione HDMI?
Grazie anticipatemente delle risposte, se ci fossero già delle risposte in merito indicatemi gentilmente il link, io nn sono riuscito a trovarne...
-
29-07-2010, 12:20 #6
Originariamente scritto da Stefano71
Originariamente scritto da Stefano71
Originariamente scritto da Stefano71
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2010, 13:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ok quindi ho capito che tengo il mio vecchio Impianto collegato con il "vecchio" cavo otttico
Tra l'altro ho notato in un centro commerciale che la maggior parte dei nuovi film in BD utilizzano ancora le codifiche standard, soprattutto per la lingua italiana, al Max, in lingua inglese utilizzano le nuove ma cmq veicolati su di un 5.1.
Non ho trovato un Film in 7.1 nemmeno Avatar che ne straparlano al livello "tecnologico"....
Ma esiste un fil bd in 7.1?
grazie e ciao
-
29-07-2010, 13:45 #8
Si. In Italiano al momento c'è solo "San Valentino di sangue in 3D" (DTS-HD MA 7.1), mentre in inglese ce ne sono un po' di più, ma non tantissimi.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-06-2011, 14:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 5
Buon pomeriggio a tutti,
mi sono appena iscritto a questo strepitoso forum nel quale ho letto, da visitatore, diversi argomenti relativi a TV LED e HT.
Ho necessità di chiedervi quale consiglio/suggerimento in quanto non essendo un esperto in materia, non ho chiare alcune cose anche semplici e/o basilari.
In questo 3D ho letto le risposte di Dave ma nonostante la chiarezza ho una certa difficoltà personale a comprenderle del tutto.
Premessa:
ho un TV LED Samsung UE40C6000RP al quale vorrei collegare il sistema HT-C5500 (forse il mio prossimo acquisto) e vorrei avere la possibilità di utilizzare sempre l'audio dei diffusori esterni cioe' 5.1 sia ad esempio in caso di partita che per ascoltare il telegiornale (in quel caso l'audio sarebbe stereo)
Vi chiedo pertanto:
1) in che modo devo collegare TV e HT ?
Qualche rivenditore mi ha detto di usare un cavo hdmi hight speed, altri di usare la connessione ottica e lasciare le porte hdmi per altre
connessioni.
2) con i file video tramite porta usb del TV o del lettore HT, avrò l'audio 5.1?
3) il kit HT-C5500 ha come lettore il mod. BD-C5500 o si tratta di altro modello ?
4) ho letto che il samsung HT-C5500 ha i connettori proprietari per le casse e non i soliti morsetti. E' vero?
5) le "codifiche multicanale discrete" che ho letto in una risposta di Dave sono i segnali per il surround?
Grazie in anticipo per le vs risposte
Ultima modifica di thejocker; 14-06-2011 alle 15:37