Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Philips DVP 720 vs Pioneer DVP 575


    Ciao a tutti ,
    qualche giorno fa ho postato una richiesta d'aiuto nella scelta tra i due DVD Player in oggetto ma non ho ottenuto risposta, porbabilmente perché nessuno dei frequentatori del nostro forum possiede i lettori in questione.
    Mi chiedevo se nel frattempo qualcuno ha avuto modo di provarli o quantomeno se ha qualche indicazione o consiglio da darmi.
    Avrei intenzione di cambiare lettore DVD e sono indeciso tra il nuovo Philips DVP 720 ed il Pioneer DVP 575. Entrambi sono compatibili con il SACD ed il Pioneer anche con i DVD Audio oltre che con tutti gli altri formati conosciuti compreso il DiVX!

    Attualmente possiedo un Pioneer DVP 2650 di cui mi ritengo soddisfatto ed un Player Yamada Divx 6600.
    Con un pò di sforzi ho acquistato ultimamente un Ampli Denon 3805 che ho abbinato a delle B&W DM602S3 come frontali, un Centrale B&W CC6S2 mentre come surround uso delle Jamo A330 e relativo Subwoofer Jamo di cui ora non ricordo la sigla.
    Il Philips mi "attizza" molto esteticamente mentre come fiducia legata al brand sarei più orientato al Pioneer. Voi cosa ne dite?

    Grazie a chiunque potrà darmi un'indicazione
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Pare che il pioneer abbia qualche problema di gioventù e necessiti di aggiornamenti firmware, ma solo per quel che riguarda i divx con sottotitoli ed altre particolarità, sempre legate all' mpeg4.
    Il philips nin sò

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Ciao!
    Si, avevo sentito anch'io della necessità di un upgrade del firmware per gestire al meglio alcuni DiVX. In effetti quest'ultimo aspetto è per me marginale dal momento che per passione ho una vastissima DVD-teca di soli titoli originali. Mi capiterebbe di utilizzare il divx solo sporadicamente.. Più che altro sono veramente curioso di conoscere le differenziazioni qualitative dei due lettori.
    Penso che gli ultimi prodotti, anche se di fascia media, siano decisamente superiori per resa ad alcuni top di gamma di soli pochi anni addietro. Mi chiedo allora che senso abbia la rincorsa a modelli high-end (parlo solamente di player) che costano migliaia di euro per poi vederseli superati dopo 6 mesi da nuovi prodotti che costano "solo" 250 euro.
    Cosa ne pensate a riguardo?
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •