Da qualche tempo, ma in verità questo apparecchio non ha mai brillato, ho problemi nella scrittura dei dischi.


Il mio RH 7500, soprattutto ultimamente, mi "brucia" una quantità incredibile di dvd vuoti (-R Verbatim) e ha problemi di compatibilità con molti supporti (a volte finalizza ma tantissime volte no, i doppio strato a volte li legge, a volte no, a volte parte la "formattazione" in loop e il lettore impazzisce, eccetera).

Mi è venuto il sospetto di avere un problema all'unità masterizzatrice dell'apparecchio e vorrei sostituirla. L'ho smontata ma ho scoperto che non è un normale masterizzatore tipo quelli del pc, in quanto il collegamento dati con la piastra dell'apparecchio è un miniflex largo circa 2 cm che entra direttamente nel masterizzatore.

Devo dire che anche l'hard disk è collegato con questa piattina mini-flex, solo che nel caso dell'hard disk, il mini-flex entra in un adattatore PCB (sono diventato esperto in un paio di giorni, in realtà non ne capisco molto) che permette il collegamento con l'attacco IDE del masterizzatore.

Quindi mi è venuto in mente che riuscendo a procurarmi un simile adattatore PCB (ammesso che si trovi in commercio) potrei sostituire l'attuale masterizzatore dell'RH7500 con un qualsiasi masterizzatore IDE per pc, a patto che abbia dimesioni e forma compatibili con il mascherino dell'apparcchio.

Troppa fantasia? Come faccio a sostituire l'unità di scrittura senza portarlo in assistenza?

Ad ogni modo, ieri ho provato un dvd Verbatim -R acquistato presso un altro negozio, apparentemente identico a quelli usati in precedenza. Ha funzionato al primo colpo, mentre degli altri, negli ultimi giorni, ne ho bruciati dieci di fila (registrazione che si interrompeva improvvisamente, impossibilità di finalizzare, e altri problemi simili). Ho messo contro luce i due dischi in questione e ho scoperto che mentre quello nuovo è giustamente opaco, quelli vecchi sembrano più "trasparenti", e si vedono (in controluce) la scritta verbatim e le linee orizzontali della serigrafia! Che vuol dire? Partite diverse? Partita difettosa (quella vecchia)? Dischi contraffatti? forse i vecchi non erano veri Verbatim?

Ma allora che problema ho con questo apparecchio? E' il firmware, è il masterizzatore oppure sono i dischi?

E dove lo trovo un firmware più recente? Ho cercato in rete in lungo e in largo, non trovo nulla, i link segnalati sui forum non portano a nulla e io ho ancora il firmware 60330a.

Aiuto!