Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99

    Controllo software del gamma


    Ciao a tutti

    vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema e magari può essermi di aiuto.
    Ho un CRT Sony VPH-1270 collegato in RGBHV ad un HTPC con scheda video ATI Radeon VE (era la versione più economica della Radeon 32 DDR, identica a quest'ultima a parte il tipo di RAM video che è Single Data Rate, ma il DAC video dovrebbe essere lo stesso) ed il problema sta nella resa dei toni medi, sempre troppo scuri a meno di non intervenire sul controllo software del gamma dell'overlay della scheda video, poichè il proiettore non ha controllo hw del gamma, ma solo luminosità e contrasto.

    Purtroppo però agendo sul gamma tramite il software, in modo da risollevare i toni medi in maniera soddisfacente, si creano degli artefatti osceni sulle ombre, in particolare il rumore video dovuto alla compressione MPEG è enormemente esaltato e si innesca una pulsazione periodica del livello di luminosità dei livelli inferiori della scala dei grigi veramente inguardabile.

    Credo che la motivazione sia nella precisione finita della conversione DA che avendo solo 256 livelli (8 bit) a disposizione non è in grado di gestire in maniera adeguata la non linerità che si vuole applicare agendo sul gamma, in particolare per i livelli di luminosità più bassi.

    Forse in questo potrebbe essere utile la nuova scheda della Matrox che ha il DAC a 10 bit? Mi sembra però di aver capito che la qualità video di questa scheda per la riproduzione dei DVD è inferiore alle ATI e quindi è sconsigliata da tutti.

    La cosa più strana è che se invece del proiettore collego un monitor (peraltro di elevata qualità) alla scheda, l'immagine è corretta anche senza alterare il controllo del gamma: al contrario, lasciando la stessa impostazione che uso con il proiettore, l'immagine ul monitor è esageratamente luminosa e solarizzata.

    Non è molto strano? Eppure si tratta in entrambi i casi di CRT, quindi la relazione non lineare
    luminosità_emessa = f(tensione_in_ingresso)
    dovrebbe essere molto simile, se non identica.

    Il fatto che con il monitor l'immagine risulti corretta sembra scagionare la scheda video e incriminare il proiettore; ora, visto che il suddetto monitor ha un gamma di circa 2.7 , devo pensare che il VPH-1270 ha un gamma "sballato" di 3-4 ???!!!!!!
    Magari perchè era un proiettore nato per la visualizzazione dei dati?

    Visto che non credo che esista un modo di agire sull'elettronica del proiettore per regolare la risposta sui livelli medi del segnale video in ingresso, qualcuno sa se esiste un processore video in grado di correggere il difetto? (mi aspetto come risposta: si, ma costa il doppio del tuo proiettore...)

    Grazie dell'interessamento

    ciao

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Non conosco il tuo PJ ma qui nel forum sono sicuro che qualche buon volenteroso ti saprà certamente aiutare. Eh sì, perché bisognerebbe abbassare un po' il gamma del tuo PJ...


    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •