|
|
Risultati da 136 a 150 di 775
Discussione: [Cinescaler] Videoprocessore
-
05-12-2010, 11:35 #136
Ok Simone, ma così dovrei avere problemi anche col cinescaler posto prima dell'ampli... giusto ?
quando il cinescaler è dopo l'ampli e prima del VPR non arriva nemmeno più l'audio all'ampli....
cmq a giorni mi arriva lo splitter HDMI e vedo se si risolve, altrimenti lo lascio prima dell'ampli....e magari splitto il segnale in uscita dal lettore, video al cinescalerer e audio all'ampli....vediamo dai !!
ah si dimenticavo il problema lo da solo verso il proiettore , verso la tv tutto ok.....Ultima modifica di ALE77; 05-12-2010 alle 11:39
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-12-2010, 13:12 #137
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Daniel24
-
05-12-2010, 13:29 #138
simone rispondi al mio pm?
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
08-12-2010, 18:31 #139
-
13-12-2010, 13:08 #140
Originariamente scritto da ALE77
inserito lo splitter hdmi a fine catena audiio video dopo il cinescaler, risolto tutto !!
Tra l'altro lo splitter si accorge di quale uscita ( plasma e/o VPR ) è accesa e gli manda il flusso dati.
Per comodità quindi si possono tenere accesi anche entrambi gli schermi...
l'altra sera ad esempio ho settato tutto sul plasma per poi spegnerlo e godermi il film con il VPR... bene !!
Adesso che anche sul digitale terrestre avrò i canali in HD ( canale 5 rai ecc. ) questo cinescaler è una manna dal cielo con i segnali 1080i !!
a presto
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-12-2010, 19:19 #141
se dal splitter gli arriva solo un cavo hdmi su per esempio HDMI1, da pero 3 diversi apparecchi posso scegliere 3 diversi tipi di formati d'uscita?
cioe':
CIOE' POSSO MEMORIZZARE PER ESEMPIO
SE GLI ARRIVA UN SEGNALE A 1080i50hz o 1080p50 farlo uscire 1080p60hz senza pero andare a modificare un eventuale segnale a 1080p24hz che gli arriva , tutto questo in automatico senza doverlo fare ogni volta in base al segnale?
CIOE' POSSO MEMORIZZARE PER ESEMPIO
SE GLI ARRIVA UN SEGNALE A 1080i50hz o 1080p50 farlo uscire 1080p60hz senza pero andare a modificare un eventuale segnale a 1080p24hz che gli arriva , tutto questo in automatico senza doverlo fare ogni volta in base al segnale?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
19-12-2010, 07:27 #142
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Nelle impostazioni del cinescaler, più precisamente nella configurazione d'uscita puoi scegliere la risoluzione in questo caso 1080p e il frame rate 50-60 o auto , se imposti su auto lo scaler cambia refresh rate in automatico sincronizzandosi sempre con quello d'ingresso quindi no hai problema !
Simone Berti
-
19-12-2010, 10:39 #143
a quindi ci sono 2 diverse opzioni ,una per la risoluzione e una per il refresh?
se e' cosi ,perfettoOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
19-12-2010, 10:46 #144
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Si si può scegliere la risoluzione ed il frame rate separatamente , forzare il frame rate o metterlo su automatico .
-
19-12-2010, 10:57 #145
testato con rai HD ...
è imbarazzante il livello di qualità che ha adesso la rai...
peccato il materiale che trasmettono....
e non ho idea se è materiale HD nativo o upscalato....
resta il fatto che da 1080i a 1080P la differenza tra il lavoro del solo TV e quello fatto dal CINE è a netto favore del secondo e con uno stacco netto.
aleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
19-12-2010, 11:05 #146
pero aspetta se io voglio che in automatico ( cioe' senza che io intervenga ogni volta )
i 1080i ( di SKYHD ) da 50hz me li porti a 60hz , forzero il refresh a 60hz
ma se poi guardo un BD che e' a 24hz , come si comporta il cinescaler?
mi forza sempre a 60 hz? se si come posso fare in modo che tutto il materiale a 50 hz me lo porti a 60hz laciando inalterato i 24hz del BD senza che ogni volta cambi manualmente il valore nel menu?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
19-12-2010, 11:30 #147
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Non capisco perchè devi portare segnali PAL a 60 HZ ?
-
19-12-2010, 13:42 #148
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
salve a tutti,
io sarei interessato al cinescaler ma leggendo il 3d non ho ancora capito bene se per i segnali sd ha un senso o meno?
io ho un vpr epson 3200 e ci vorrei attaccare un decoder per mediaset premium (scart) ma a quanto ho capito non c'e molto guadagno, giusto?
in pratica sia ha una resa eccellente solo con i segnali 1080i e qualcosa con i blu-ray a quanto ho letto ... ma se sbaglio correggetemi per favore
-
19-12-2010, 13:51 #149
Il punto secondo me é la qualità del segnale di partenza, dipende molto da questo...é ovvio che non puoi aspettarti miracoli
-
19-12-2010, 14:03 #150
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
quindi partendo da un segnale 576i me lo sconsigli? o per meglio dire il cinescaler in questo caso fa un lavoro diciamo "scarso" tendente a zero?
la descrizione sul sito dice:
HQV Detail Enhancement-Processing gli ingressi SD verranno resi qualitativamente simili ai segnali HD dando benefici anche per segnali HD anche con un miglioramento del 50% in HDUltima modifica di macintown; 19-12-2010 alle 14:10