Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dvi ---> Vga

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296

    Dvi ---> Vga


    Ciao a tutti.

    Dunque, volevo chiarirmi un dubbio:

    avendo una TV al plasma con ingresso VGA, se prendessi un lettore DVD con uscita DVI e utilizzando poi un adattatore DVI/VGA (tipo quelli che danno in dotazione con le schede video), potrei usufruire di suddetto ingresso VGA nel plasma?
    Se si, la qualità sarebbe migliore rispetto al mio attuale setup (ora utilizzo l'ingresso component in progressive scan)?

    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Dvi ---> Vga

    mitsuagi ha scritto:
    Ciao a tutti.

    Dunque, volevo chiarirmi un dubbio:

    avendo una TV al plasma con ingresso VGA, se prendessi un lettore DVD con uscita DVI e utilizzando poi un adattatore DVI/VGA (tipo quelli che danno in dotazione con le schede video), potrei usufruire di suddetto ingresso VGA nel plasma?
    Se si, la qualità sarebbe migliore rispetto al mio attuale setup (ora utilizzo l'ingresso component in progressive scan)?

    Grazie in anticipo per le risposte.
    La risposta e': improbabile!
    I lettori dvd con uscita dvi sono pochissimi. Io ho il Samsung 935 e ho fatto esattamente il tentativo che suggerisci per collegarlo alla VGA del mio Panasonic 500 (un vpr): nessun collegamento.

    Il problema e' che dal lettore in dvi deve uscire un segnale dvi analogico per entrare nella vga: evidentemente dal Samsung esce solo il segnale digitale.

    Su altri lettori non ho info (ci sono quelli con il chip cinese tipo l'Hamlet)

    Riguardo alla qualita' considera che fra vga, dvi e component le differenze riscontrabili secondo me sono molto meno importanti rispetto alla qualita' dei componenti la catena: un lettore scarso con la dvi puo' rendere peggio di un buon lettore con un svideo.

    ciao,G.
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Mentre ottimi lettori che escono in VGA esistono?

    Comunque sono molto soddisfatto del collegamento via component in progressive scan, ma se si può spingere la qualità video ancora più in alto... perchè non provare!

    P.S. Il mio attuale lettore DVD è uno Yamaha S540, il quale ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente. Quale sarebbe invece il miglior lettore (hi-end) con uscita component (che supporta il progressive scan sia pal che ntsc) oltre a quello che già posseggo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se stai gia utilizzando un collegamento analogico in Component, l'utilizzo dell'RGB di sicuro non porterà miglioramenti a parità di fonte, anzi, se il percorso è lungo potrebbe persino essere soggetto a maggiori interferenze.
    Discorso diverso sarebbe avere una connessione completamente digitale (dvi-dvi) che elimina una prima conversione da digitale ad analogico e una riconversione analogico-digitale per la riproduzione sul plasma.
    In questo caso potresti avere una migliore "conservazione" del segnale lungo il percorso dalla fonte allo schermo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296

    Kilo ha scritto:
    Se stai gia utilizzando un collegamento analogico in Component, l'utilizzo dell'RGB di sicuro non porterà miglioramenti a parità di fonte, anzi, se il percorso è lungo potrebbe persino essere soggetto a maggiori interferenze.
    Discorso diverso sarebbe avere una connessione completamente digitale (dvi-dvi) che elimina una prima conversione da digitale ad analogico e una riconversione analogico-digitale per la riproduzione sul plasma.
    In questo caso potresti avere una migliore "conservazione" del segnale lungo il percorso dalla fonte allo schermo.
    Ingressi DVI purtroppo non ne ho. Anzi uno c'è, ma è l'ingresso a cui si interfaccia il multimedia box del plasma, quindi non posso utilizzarlo.
    Quindi o rimango in component (che accetta il p.scan) o provo con la VGA.
    Per ora sono soddisfattissimo del component, ma in futuro volevo prendere un DVD player hi-end (che supporti anche DVD-Audio e SACD) che abbia un'uscita via component migliore dell'attuale o VGA.
    Qualche suggerimento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •