• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dvi ---> Vga

mitsuagi

New member
Ciao a tutti.

Dunque, volevo chiarirmi un dubbio:

avendo una TV al plasma con ingresso VGA, se prendessi un lettore DVD con uscita DVI e utilizzando poi un adattatore DVI/VGA (tipo quelli che danno in dotazione con le schede video), potrei usufruire di suddetto ingresso VGA nel plasma?
Se si, la qualità sarebbe migliore rispetto al mio attuale setup (ora utilizzo l'ingresso component in progressive scan)?

Grazie in anticipo per le risposte.
 
mitsuagi ha scritto:
Ciao a tutti.

Dunque, volevo chiarirmi un dubbio:

avendo una TV al plasma con ingresso VGA, se prendessi un lettore DVD con uscita DVI e utilizzando poi un adattatore DVI/VGA (tipo quelli che danno in dotazione con le schede video), potrei usufruire di suddetto ingresso VGA nel plasma?
Se si, la qualità sarebbe migliore rispetto al mio attuale setup (ora utilizzo l'ingresso component in progressive scan)?

Grazie in anticipo per le risposte.
La risposta e': improbabile!
I lettori dvd con uscita dvi sono pochissimi. Io ho il Samsung 935 e ho fatto esattamente il tentativo che suggerisci per collegarlo alla VGA del mio Panasonic 500 (un vpr): nessun collegamento.

Il problema e' che dal lettore in dvi deve uscire un segnale dvi analogico per entrare nella vga: evidentemente dal Samsung esce solo il segnale digitale.

Su altri lettori non ho info (ci sono quelli con il chip cinese tipo l'Hamlet)

Riguardo alla qualita' considera che fra vga, dvi e component le differenze riscontrabili secondo me sono molto meno importanti rispetto alla qualita' dei componenti la catena: un lettore scarso con la dvi puo' rendere peggio di un buon lettore con un svideo.

ciao,G.
 
Mentre ottimi lettori che escono in VGA esistono?

Comunque sono molto soddisfatto del collegamento via component in progressive scan, ma se si può spingere la qualità video ancora più in alto... perchè non provare! ;)

P.S. Il mio attuale lettore DVD è uno Yamaha S540, il quale ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente. Quale sarebbe invece il miglior lettore (hi-end) con uscita component (che supporta il progressive scan sia pal che ntsc) oltre a quello che già posseggo?
 
Se stai gia utilizzando un collegamento analogico in Component, l'utilizzo dell'RGB di sicuro non porterà miglioramenti a parità di fonte, anzi, se il percorso è lungo potrebbe persino essere soggetto a maggiori interferenze.
Discorso diverso sarebbe avere una connessione completamente digitale (dvi-dvi) che elimina una prima conversione da digitale ad analogico e una riconversione analogico-digitale per la riproduzione sul plasma.
In questo caso potresti avere una migliore "conservazione" del segnale lungo il percorso dalla fonte allo schermo.
 
Kilo ha scritto:
Se stai gia utilizzando un collegamento analogico in Component, l'utilizzo dell'RGB di sicuro non porterà miglioramenti a parità di fonte, anzi, se il percorso è lungo potrebbe persino essere soggetto a maggiori interferenze.
Discorso diverso sarebbe avere una connessione completamente digitale (dvi-dvi) che elimina una prima conversione da digitale ad analogico e una riconversione analogico-digitale per la riproduzione sul plasma.
In questo caso potresti avere una migliore "conservazione" del segnale lungo il percorso dalla fonte allo schermo.

Ingressi DVI purtroppo non ne ho. Anzi uno c'è, ma è l'ingresso a cui si interfaccia il multimedia box del plasma, quindi non posso utilizzarlo.
Quindi o rimango in component (che accetta il p.scan) o provo con la VGA.
Per ora sono soddisfattissimo del component, ma in futuro volevo prendere un DVD player hi-end (che supporti anche DVD-Audio e SACD) che abbia un'uscita via component migliore dell'attuale o VGA.
Qualche suggerimento? :)
 
Top