Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Decoder philips 6600

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Decoder philips 6600


    Hp preso questo decoder pensando fosse il migliore ed ora scopro leggendo la rivista in cui lavora Emidio che l'uscida ottica è solo stereo, possibile ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Su che numero hai letto ciò ?

    Non credo che un'uscita ottica venga messa per poi limitarla allo stereo; da li esce solitamente lo stream audio che viene trasmesso, senza interventi, per cui se trasmettono in DD tale sarà il tipo di segnale disponibile.

    Confermato anche nella prova pubblicata su un'altra rivista, in cui, tra l'altro viene evidenziata la "stretta" parentela con il decoder ADB I-Can (il pannello posteriore è uguale), con gli stessi pregi (sensibilità) e difetti (mancanza EPG).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    é vero Philips e I-CAN sono molto simili, tra l'altro montano lo stesso processore STi.

    Cmq anche io concordo con nordata, penso che un stream DD5.1 sia più semplice da far passare tale e quale per l'uscita ottica, piuttosto che "downmixarlo" a due canali e poi renderlo disponibile alla medesima uscita.

    Nel data sheet del processore si fa riferimento ad un down-mix a due canali di sorgenti in 5.1, ma penso sia riferito a segnali inviati alla scart o alle uscite L/R.

    Anche io vorrei sapere su quale numero è stata effettuata la prova e in che modalità, visto che per adesso Mediaset non trasmette ancora in DD, a meno di qualche test ad uso interno.

    Per quanto riguarda l'EPG, sembra che la mancanza sia più da imputare al broadcaster che ai ricevitori.

    Ciao Riccardo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    numero di HT

    La prova è stat pubblicata sul numero di giugno, c'è scritto in modo esplicito, in effetti sul frontale del decoder non c'è nessun logo della Dolby

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    "Ripiegherò" su uno Humax DTT 4000, cambiando il mio ADB, in quanto, come detto prima, a livello hardware è quasi identico al Philips e temo presenti lo stesso problema
    Sul frontale dello Hummy c'è scritto chiaramente "DD bitstream out", per cui dovrebbe essere ok!!
    Tra l'altro quest'ultimo monta un chip conexant e 64Mb di ram (a differenza degli altri due che ne hanno 40 e chip STM) e pare essere il più veloce nel caricamento delle applicazioni interattive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •