Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Hamlet XDVDP880 - consiglio.


    Il lettore in oggetto e che potete vedere al link:
    http://www.careca.com/italiano/prodo...prodottoid=274
    non sembra malaccio, cosa ne pensate ?
    Cercando bene lo si trova a meno di 200 euro, lo accoppierei al
    Sim2 HT200DMF al posto del vecchio Pio 525.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    Io lo possiedo da inizio anno. E' collegato tramite adattatore DVI-VGA ad un plasma Panasonic PW6. Ne sono molto soddisfatto.

    Punti a favore:
    completezza di connessioni (DVI-I, Component, S-Video, Composito)
    lettura dei più svariati supporti (qualche problema l'ho però avuto con i DVD+R)
    risoluzione in uscita personalizzabile
    progressive scan su component e DVI
    lettura DIVX

    Punti deboli:
    costruzione e telecomando "leggeri"

    Aspetti che non ho testato:
    qualità video a 720p e 1080i

    Comunque lo consiglio

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Grazie per la risposta.
    Quali risoluzioni puoi settare in uscita ?
    (ad esempio 848x480 ?)
    Si puo' rendere region-free facilmente ?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    La risoluzione è settabile liberamente (oltre che la frequenza).
    Esiste un thread su AVSforum, riportato più volte anche in questo, in cui spiega come fare (c'è anche un programmino freeware che da' una mano nel fare ciò)
    Il lettore è settabile region-free (e macrovision off) da telecomando entrando nel menu' apposito.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ho cercato in lungo ed ini largo per larete, e mi sono
    informato abbastanza bene su questo player
    Ultimo dubbio: ha l'uscita DVI (DVI-I DVD-D), con un adattatore
    posso collegare questa uscita all'ingresso "VGA" del SIM2 HT200DMF ?

    Per chi ancora non conoscesse le caratteristiche :

    Sistema Televisivo NTSC/PAL

    Compatibile con DVD, DVD-R,DVD+R, SVCD DVD-RW, DVD+RW, VCD,CD, CD-R, CD-RW, CD-DA, CDI-digital, MP3, ISO, MP4 ISO
    Formati video: MPEG1, MPEG2, MPEG4, MP4 (DivX vers4.02 o superiori) e Foto-CD JPEG

    Sistema televisivo NTSC/PAL 4:3 - 16:9

    Uscite Video: Supporta "Progressive Scan" a 480p, 720p, uscita AV composita, uscita DVI (DVI-I DVD-D), uscita COMPONENT (YUV) e S-Video
    Supporta "Progressive Scan" a 480p, 576p, 720p su porta DVI e COMPONENT

    Supporta risoluzione HDTV a 1080 linee interlacciate per TV al PLASMA (uscita DVI)

    Convertitore Analogico digitale a 10-bit video

    Formati Audio: MPEG 1, LAYER 1, LAYER 2, MPEG3, WMA ver8.0

    Sistema audio analogico a 2 canali

    Sistema a 5.1 canali Dolby Digital AC-3 e dts
    S/N: Rapporto segnale rumore >105 dB

    Telecomando multifunzione

    Firmware aggiornabile.

    OSD Menù interattivo sul video

    1 x connettore RCA AV COMPOSITO
    1 x connettore DVI (DVI-I and DVD-D)
    3 x connettore RCA COMPONENT (YPbPr)
    1 x connettore S-VIDEO
    1 x connettore SCART

    1 x connettore cuffia stereo con controllo del volume
    1 x uscita digitale coassiale
    1 x uscita ottica digitale
    2 x uscite stereo RCA destra/sinistra

    Telecomando
    Cavo AV-SCART
    Cavo alimentazione
    Manuale di istruzioni

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    richiroby ha scritto:
    Ho cercato in lungo ed ini largo per larete, e mi sono
    informato abbastanza bene su questo player
    Ultimo dubbio: ha l'uscita DVI (DVI-I DVD-D), con un adattatore
    posso collegare questa uscita all'ingresso "VGA" del SIM2 HT200DMF ?

    Dici bene,
    dall'uscita DVI-I, tramite adattatore DVI-I subD 15 estrai un segnale analogico RGBHV a qualsiasi risoluzione ed a qualsiasi refresh tu la imposti.

    Ciao

    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    Se l'ingresso VGA è un VGA standard (vedo che hai usato le virgolette) l'adattatore DVI-VGA è più che sufficiente: l'uscita DVI-I veicola infatti un segnale analogico perfettamente compatibile con lo standard VGA. Un eventuale problema lo potresti riscontrare con la frequenza di refresh, ma questa è 50 Hz per i segnali PAL (es 576P o 720P) o 60 Hz per quelli NTSC (480P o 720P): in ogni caso questa è settabile dall'utente.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    l'ho comprato a ottobre.
    Non male ma mi ha dato problemi all'uscita DVI:
    1. Non ha mai funzionato a 1024x768
    2. a Febbraio ha smesso di funzionare la porta

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Lorenzooo ha scritto:
    l'ho comprato a ottobre.
    Non male ma mi ha dato problemi all'uscita DVI:
    1. Non ha mai funzionato a 1024x768
    2. a Febbraio ha smesso di funzionare la porta
    Quindi ? Preso a Ottobre, guastato a Febbraio.... e' in garanzia,
    l'hanno riparato ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    richiroby ha scritto:
    Quindi ? Preso a Ottobre, guastato a Febbraio.... e' in garanzia,
    l'hanno riparato ?
    Dato che con le altre porte funziona, e sono appena passato all'htpc me lo sto tenendo così, come backup.
    (sostituirlo è un casino: il negozio on line -exenet/exeshop- da cui l'ho preso ha chiuso, la ditta produttrice me lo ripara lo stesso se lo spedisco a mio carico ma non l'ho ancora fatto, e forse non lo farò...)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    E pensare che io lo voglio abbandonare l'HTPC !

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    richiroby ha scritto:
    E pensare che io lo voglio abbandonare l'HTPC !
    comprendo.

    In realtà, siccome non notavo nessun migloramento tra super video e DVI, non ho sofferto a dover rinunciare al DVI.
    Sull'htpc, sono gioie e dolori.
    Non è tanto la migliore qualità, ad avermi fatto fare il passo, quanto la comodità di avere un unica stazione per la lettura, il web, la videoregistrazione, il digitale terrestre (anche se per ora è una sòla), ecc...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Lorenzooo ha scritto:
    comprendo.

    In realtà, siccome non notavo nessun migloramento tra super video e DVI, non ho sofferto a dover rinunciare al DVI.
    Sull'htpc, sono gioie e dolori.
    Non è tanto la migliore qualità, ad avermi fatto fare il passo, quanto la comodità di avere un unica stazione per la lettura, il web, la videoregistrazione, il digitale terrestre (anche se per ora è una sòla), ecc...
    Chiaramente l'HTPC e' fenomenale, ed intendo tenerlo collegato all'impianto per musica, trailer dei film, fotografie e tutto quello che gli gira attorno.
    Ma per i DVD preferisco passare a qualche cosa di piu' comodo, ma sono assolutamente indeciso sulla strada da prendere:
    1)Hamlet 880 ? 160 Euro
    2)Pio 868 ? 900 Euro (in Germania)
    Non lo so prorio, il mio Sim2 HT200DMF sfruttera' a dovere il Pio 868 o saranno soldi buttati ? Quindi meglio un buon lettore di fascia bassa ???
    Booooo

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    richiroby ha scritto:

    Non lo so prorio, il mio Sim2 HT200DMF sfruttera' a dovere il Pio 868 o saranno soldi buttati ? Quindi meglio un buon lettore di fascia bassa ???
    Booooo
    Con l'evoluzione attuale dei lettori non credo valga la pena spendere troppi soldi (più di 250 €) per un lettore DVD: spendere 1000€ ora significa vedere tra un anno sul mercato un lettore equivalente che costa 1/4.
    Se comunque uno vuole e può spendere, liberissimo di farlo (io l'ho fatto per il plasma, ma non per il lettore)

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    premetto che non possiedo un pio 868 (sob!), ma il paragone con lo 880
    è un po' troppo forzato.
    ho posseduto invece l'Hamlet e il suo dovere lo faceva più
    che dignitosamente, ma non poteva assolutamente "rivaleggiare"
    con un HTPC (che odio con tutte le mie forze ,non mi funziona mai!!)
    comunque se lo trovi sotto i 200€ è sicuramente un buon acquisto
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •