|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: decodifica da lettore o da decoder?
-
25-05-2004, 16:05 #1
decodifica da lettore o da decoder?
In pratica: la decodifica che può fare un lettore non proprio "entry.." tipo il mio denon2900, è paragonabile come qualità, migliore/peggiore a quella del decoder di un preAV o di un ampliAv? (a parte la mancanza di tutti i giochini dsp....).
A voi l'ardua sentenza.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
25-05-2004, 16:19 #2
Rispetto ad un pre, non ci sono dubbi. Anche un pre economico come il 1066 della rotel offre una qualità superiore dello stadio di decodifica del 2900.
Sui sintoampli invece stiamo in un altro pianeta. Impossibile dare una risposta. Il monde dei sinto è troppo vario per sbilanciarsi. Ci sono sinto con uno stadio di decodifica penoso ed altri che ne hanno uno più che accettabile.
Ti potrei dire che il metro potrebbe essere il costo.
Spannometricamente (ed in maniera assolutamente arbitraria):
Prendi un sintoampli, dividine il costo per due per ottenere il valore della parte pre/decodifiche.
Prendi il lettore dvd e dividine il costo per tre per ottenere il valore dello stadio di decodifica.
Confronta.
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
25-05-2004, 16:31 #3
divertente la spannometria:
denon2900 - costo 1400 - val.dec. 470 circa
equivalente sintoampli = circa 900 euri
siamo bassini!
ma non sono i chip che fanno la decodifica, e non sono proprio i chip la parte più economica di un apparecchio audio?
-
27-05-2004, 07:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
curiosità!
Come faccio a sapere se la decodifica me la sta facendo il lettore DVD oppure l'amplificatore?
-
27-05-2004, 08:10 #5
se usi le uscite amalogiche del lettore (6rca)le decodifiche sono già fatte dal lettore.