|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: Skyworth HDV-3050
-
25-06-2004, 08:34 #31
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
ordinato su hivizone
appena arriva lo collego all' Infocus X1 e faccio un paragone col 963SA, male che vada resta tutto come prima e comunque mi serviva un lettore per un'altra stanza.........
-
25-06-2004, 08:34 #32
Anche io sono un po' confuso
Avendo un plasma con matrice 1024x1024, usando lo Skyworth (tramite uscita VGA) potrei sfruttare al 100% il mio schermo?
Ora come lettore uso uno Yamaha S540 con uscita component in progressive scan, di cui sono molto soddisfatto della resa video, ma se posso ottenere di meglio ben venga
-
25-06-2004, 08:36 #33
Re: ordinato su hivizone
SELEN ha scritto:
appena arriva lo collego all' Infocus X1 e faccio un paragone col 963SA, male che vada resta tutto come prima e comunque mi serviva un lettore per un'altra stanza.........
-
25-06-2004, 08:41 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
richiroby
Lo sky mi pare di aver capito che non e' settabile a 480x848 giusto ? No. Non lo è.L'Hamlet e/o similari si ( ma prima verifica ).
mitsuagi
Avendo un plasma con matrice 1024x1024, usando lo Skyworth (tramite uscita VGA) potrei sfruttare al 100% il mio schermo?
No. Lo Skyworth 3050 può uscire sulla vga in 720p oppure con risoluzione 800x600. Sull'uscita component sono selezionabili 720p o 1080ì
-
25-06-2004, 08:52 #35
Ultimi quesiti:
- è sicuro che lo Sky 3050 utilizzi il chip Faroudja ?
Su questo sito:
https://www2.setssl.com/~hivizone/dv.../3050/3050.htm
non viene specificato, nemmeno sul lettore, mentre ricordo che lo Sky 1050p aveva scritto bello evidente sul frontale l'utilizzo di tale chip.
- le risoluzioni possono essere solo settate con l'uscita component e non con la VGA giusto?
-
25-06-2004, 09:04 #36
P.S. Ma la Skyworth ha in catalogo tutti questi players??
http://www.skyworth-smi.com/English/avproducts/DVD.htm
Non riesco a capire la differenza tra uno e l'altro, dalle descrizioni sembrano tutti uguali... boh
-
25-06-2004, 09:08 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Io ho entrambi i lettory Skyworth. Il 1050 usa il chip Faroudja.
Il 3050 non avendolo evidenziato quasi sicuramente no.
le risoluzioni possono essere solo settate con l'uscita component e non con la VGA giusto? Ritengo ti stia riferendo agli Hamlet e/o similari ( ripeto l'ultimo Skyworth ha solo la possibilità di settare 800x600 su vga ).....non mi ricordo!!!!
-
25-06-2004, 09:16 #38Raffaele ha scritto:
Io ho entrambi i lettory Skyworth. Il 1050 usa il chip Faroudja.
Il 3050 non avendolo evidenziato quasi sicuramente no.
le risoluzioni possono essere solo settate con l'uscita component e non con la VGA giusto? Ritengo ti stia riferendo agli Hamlet e/o similari ( ripeto l'ultimo Skyworth ha solo la possibilità di settare 800x600 su vga ).....non mi ricordo!!!!
Ma il 1050 non lo vendono più? argh!
Visto che li possiedi entrambi, qual è il migliore come resa video? Immagino il 1050 giusto?
-
25-06-2004, 12:25 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Purtroppo ho il proiettore in riparazione e quindi non posso, al momento, risponderti.
-
25-06-2004, 16:26 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
X Selen
Appena arriva facci sapere come si comporta, quanta differenza in prestazioni video con il 963.
Sono Interessato, visto che quest ultimo non si trova più almeno ripiego con lo Skyworth, sperando di vedere come si comporta lo Z2 con i 720p.
Attualmente sta lavorando con il pio 717 in s-video, non c'è la faccio più.
Un saluto RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
25-06-2004, 17:01 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Per completezza di informazione un elenco di "produttori" che commercializzano lettori dvd basati su Chip Sigma e che possono differire sostanzialmente per la presenza o meno della dvi e/o vga, ma che sono praticamente lo stesso prodotto:
Cosmic Digital
Jamo
Kiss Technology
Link Concept
Lite-On IT
Momitsu
Mustek
Neuston
Shenzhen Skywood
V Inc
Xoro
-
25-06-2004, 17:15 #42
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
COMPERATO DA
hivizone.com circa 200€ sped.compresa - vi tengo aggiornati sui test.
buon fine settimana a tuttiPRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600
-
25-06-2004, 20:41 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Hamlet
richiroby ha scritto:
a me interessa un lettore (region free) che mi permetta di uscire in VGA alla risoluzione e frequenza che voglio per mappare 1:1 il proiettore.
Ti posso dire con certezza che:
con l'Hamlet puoi uscire in analogico, RGBHV, dall'uscita DVI-I tramite un semplice adattatore.
puoi uscire alla risoluzione che vuoi, impostabile tramite menù "nascosto" dove setti anche frequenza, back e front porch ecc.. esattamente come avere Powerstrip su un HTPC.
Puoi renderlo semplicemente da menù region all e macrovision off
Puoi regolare parametri come brightness, contrast, saturation ecc.
Il fatto è che in configurazione "standard", l'Hamlet dà una visione un pò "morbida" rispetto al mio HTPC, e qualche esemplare (per il momento non il mio) so che ha dato dei problemi sia meccanici che di blocchi software.
I cugini di AVS stanno diventando matti con le modifiche ed il tweaking di questa macchina (marchiata Momitsu), e sembra con lusinghieri risultati.
Trattasi di modifiche all'alimentatore, ai cavi di collegamento interni, alla meccanica del drive DVD, alle uscite video attraverso famose interfacce e connettori BNC ecc...
Appena trovo il tempo proverò anch'io!
Poi ti posso dire che, a parità di risoluzione, confrontandolo con uno Skyworth 2750 che possiedo, ho notato un migliore deinterlaccio delle immagini nelle carrellate lente, ed una tridimensionalità superiore nell'Hamlet.
Ciao
Marco
-
26-06-2004, 05:54 #44
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Parma
- Messaggi
- 67
io ho lo skyworth 1050p e ne sono entusiasta..il chip faroudja fa davvero il suo lavoro...
quasi quasi un pensierino per il nuovo lo faccio.
Aspetto il confronto tra i due lettori di raffaele e poi magari lo metto in vendita
-
26-06-2004, 09:28 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Allora terrò d'occhio il mercatino