|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: Skyworth HDV-3050
-
29-06-2004, 09:40 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
altre novita sul 3050 non c'è ne sono?
IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
29-06-2004, 10:42 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Re: Hamlet
archimede ha scritto:
Ciao.
Ti posso dire con certezza che:
con l'Hamlet puoi uscire in analogico, RGBHV, dall'uscita DVI-I tramite un semplice adattatore.
puoi uscire alla risoluzione che vuoi, impostabile tramite menù "nascosto" dove setti anche frequenza, back e front porch ecc.. esattamente come avere Powerstrip su un HTPC.
Puoi renderlo semplicemente da menù region all e macrovision off
Puoi regolare parametri come brightness, contrast, saturation ecc.
Il fatto è che in configurazione "standard", l'Hamlet dà una visione un pò "morbida" rispetto al mio HTPC, e qualche esemplare (per il momento non il mio) so che ha dato dei problemi sia meccanici che di blocchi software.
I cugini di AVS stanno diventando matti con le modifiche ed il tweaking di questa macchina (marchiata Momitsu), e sembra con lusinghieri risultati.
Trattasi di modifiche all'alimentatore, ai cavi di collegamento interni, alla meccanica del drive DVD, alle uscite video attraverso famose interfacce e connettori BNC ecc...
Appena trovo il tempo proverò anch'io!
Poi ti posso dire che, a parità di risoluzione, confrontandolo con uno Skyworth 2750 che possiedo, ho notato un migliore deinterlaccio delle immagini nelle carrellate lente, ed una tridimensionalità superiore nell'Hamlet.
Ciao
Marco
Mi sa che lo prendo, per ora l'ho trovato a 160 Euro.
Ciao
-
01-07-2004, 10:17 #48
Io ho ordinato lo Skyworth 1050P (quello col chip Faroudja)...
...appena arriva faccio tutti i test (sia con uscita VGA e component) e lo confronto col mio Yamaha S540.
Voglio vedere se questo Faroudja rende!
-
01-07-2004, 13:37 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Dove l'hai preso??Anche in MP
-
07-07-2004, 07:59 #50
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
Arrivato il 3050
Ricevuto e provato.
Primo problema la spina di alimentazione non compatibile col nostro sistema: tagliato il filo e allacciata nostra spina , tutto ok.
Che dire, non lo cambio col 963.
Sulla VGA esci in 800*600 e se provi a uscire a 720/1080 hai delle immagini sul verde e non capisco perchè. Comunque inguardabile.
Uscita in component: possibile settaggio 480p/590p/720p/1080i
il risultato sull' X1 che aggancia i segnali correttamente (almeno dice che sta lavorando in 720,1080...) sono di una buona immagine e di bei colori, comunque nessun miglioramento sostanziale rispetto a quello che ho col 963 in 590p con uscita component-VGA.
Forse qualche impercettibile scatto di immagine.
Design spartano e menu molto semplice e telecomando come sopra.
Certo che per quello che costa....non avessi avuto il 963 mi sarei accontentato certamente, speravo in qualcosa di meglio dalle risoluzioni maggiori.
Ho una mezza idea di rivenderlo, adesso vado in ferie una settimana, poi decido.
ciao a tutti.PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600
-
07-07-2004, 08:09 #51
Secondo me l'unico modello che merita attenzione della Skyworth è il 1050p, ovvero quello che monta il famigerato chip Faroudja.
Dalle varie recensioni che ho letto su questo player sembrano tutte positive, soprattutto riguardo il rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo la Skyworth ha fatto poi il grosso errore di non aver più utilizzato il Faroudja nei propri players, inficiando così la qualità (video).
Purtroppo il 1050p non è più in produzione, ma con un po' di fortuna lo si trova ancora, io l'ho ordinato qui:
http://www.ntscco.com.hk/dvd.htm
L'ha spedito ieri, spero mi arrivi entro fine settimana.
Poi farò tutti i test per vedere se merita o no...
-
07-07-2004, 13:41 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
e il nuovo yamakawa 375?
oppure qualcuno di questi lettori provati qui:
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...h&articles=118
Il momitsu 880 ha una versione europea che è il Brainwave 880
Su avfroum inglese sostengono(ad una mia domanda)che il momitsu 880 in 720p tramite component darebbe delle immagini migliori al mio pio 668 in 576p(sempre in component).Ho seri dubbi su questa affermazione
-
08-07-2004, 07:00 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Qui in Italia puoi trovare facilmente il Momitsu come : Hamlet XDVDP880, il Brainwave lo trovi in Germania.
Oggi lo ordino, a 170 euro non ha rivali come rapporto qualita'/prezzo.
-
20-07-2004, 18:44 #54
Arrivato oggi, non male.... ANZI... Ci ho giocato un po... ma visto che mi sono svenato per acquistare il Panny 500, poi fra l'altro portato a casa proprio oggi, se a qualcuno interessa date un'occhiata al mercatico...
-
29-08-2004, 21:50 #55
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 40
ciao
sto provando il 3050 con un vpr lcd epson tw10h.
diciamo che rispetto al lettore di prima (mustek v520) le cose sono migliorate notevolmente se collegato in componet 720p.
Quello che ho trovato strano e' che con il dvd di forrest gump nelle carrellate notavo degli scatti. con altri dvd funziona alla meraviglia.
Da cosa dipende il fatto che deinterlacciando poi va a scatti?
Grazie
CIAO
Davide
-
30-08-2004, 08:31 #56
Che ne pensate di questo lettore?
http://www.neuneo.com/products/DVD/hddvd_feature.asp
Dalle caratteristiche sembra una bomba!