|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Denon A11 o Denon 2900
-
10-05-2004, 11:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 195
Denon A11 o Denon 2900
Qualcuno di voi sà qual'è la differenza sostanziale di questi due modelli?
Ad'esempio il progressivo 725p è sfruttabile solo dall'uscita HDMI o anche da quella component.
Nel 2900 non capisco se la risoluzione del progressivo e 725p, 525p o 480p.
A quali prezzi si possono trovare?
Ciao e grazie
Altin
-
10-05-2004, 11:39 #2
Re: Denon A11 o Denon 2900
Altin ha scritto:
Qualcuno di voi sà qual'è la differenza sostanziale di questi due modelli?
Ad'esempio il progressivo 725p è sfruttabile solo dall'uscita HDMI o anche da quella component.
Nel 2900 non capisco se la risoluzione del progressivo e 725p, 525p o 480p.
A quali prezzi si possono trovare?
Ciao e grazie
Altin
Ma che razza di domande fai?
Non hanno una vite in comune. l'A11 rappresenta lo stato attuale dell'arte mentre il 2900 è il capitolo conclusivo di un progetto che viene rielaborato da 3 anni!
L A11 riscala il formato Pal, sulla uscita DVI. Il 2900 non ha l'uscita dvi ergo esce solo in 576P o 480P ( ntsc P )
Ma:
1) se fai una ricerca in questo forum, trovi questi argomenti ben trattati!
2) nel caso le discussioni non siano sufficientemente chiare, vai nel sito denon america e trovi tutti i cataloghi on line, non farti ingannare dai nomi, lì l'a11 si chiama 5900, il 2900 e il modello subito sotto... ergo..... poi nel sito italiano trovi anche il pdf della prova del 2900
Ilario.
-
11-05-2004, 00:04 #3
La prima cosa che salta all'occhio è il fatto che nell'A11 è presente l'uscita DVI.
Quando, in una prova, sullo stesso proiettore, ho visto la differenza dell'immagine tra l'uscita component e quella DVI non ho avuto dubbi.
E' vero, costa un "pochino" di più, però...
(senza contare tutte le altre cosette che ha)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).