Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61

    Player DiVX con porta USB per HDD: quale?


    Ciao a tutti ragazzi,
    in questa particolare occasione chiedo venia e posto senza fare ricerche approfondite perchè non ho tempo e devo sbrigarmi a fare una piccola opera buona per una persona bisognosa.
    Molto semplicemente vorrei un suggerimento per regalare un player DiVX con le seguenti caratteristiche (in ordine d'importanza):

    1) porta USB per hard disk esterno tipo NTFS
    2) riproduzione DVD-DL da 8,5 GB
    3) riproduzione di files "*.MKV" e codec h.264 (CARATTERISTICA NON INDISPENSABILE)

    Credo che in giro esistano diversi modelli con porta USB, solo pochi però sono in grado di leggere un disco NTFS. Sarà collegato ad una TV SONY CRT da 26" tramite SCART o COMPOSITO RCA, quindi andrà benissimo anche se con risoluzione SD o HD Ready.
    Periodicamente vorrei, infine, riempire un HDD NTFS per passare comodamente video e films, giusto per non scrivere decine di DVD ed eventualmente passare così anche quei video superiori ai 4GB non supportati dalla FAT.

    Vi ringrazio anticipatamente!!!
    CIAO, Cristiano
    Ultima modifica di czame; 19-03-2010 alle 09:46

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non mi risulta che esistano lettori DVD/Divx che leggano mkv. Devi orieetarti verso un lettore BD come l'LG BD350 (ma è un peccato collegare un lettore BD via composito...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Ciao "MOD", grazie per la risposta.

    Tralasciando il discorso degli MKV, cosa puoi consigliarmi?
    Dovrò orientarmi verso una marca/prodotto entro oggi, quindi penso che cercherò di passare in un grande store dell'elettronica che sia ben fornito, e se non troverò esattamente il modello che potreste indicarmi, allora ne sceglierò uno in base alla marca che vorrete consigliarmi (alcune case produttrici più di altre offrono con regolarità aggiornamenti al firmware con nuovi codecs).

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Direi pioneer DV410. Però non seguo più molto il mercato dei lettori DVD, quindi se puoi aspetta altri pareri...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Ecco, bene, e' gia' un'ottimo suggerimento: non avevo pensato ai lettori DVD/DiVX Pioneer!
    Grazie, e se potro' attendero' qualche altra risposta.

    :

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Il 410 non si trova più,ci sono i 220 e 420,penso simili.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Avevo detto io che ero rimasto indietro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    I Pioneer comnque non leggono HDD formattati NTFS ma solo FAT32.
    Per riprodurre i file da HDD NTFS, secondo me, o scegli un lettore BD come quello indicatoti da Dave76 o ti orienti verso riproduttori cone il WD TV HD e simili...

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •