Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335

    Adattatore HDMI-component: Quali vantaggi rispetto al Component?


    Ciao a tutti.

    Ho un tarlo per la testa.
    A breve comprerò questo prodotto Philips MCD388/12:

    http://www.consumer.philips.com/c/mi...388_12/prd/it/

    ...si tratta di uno stereo che legge anche i DVD e dispone sia di uscita Compnetn che di HDMI.

    Il punto è che la mia TV(LG 40" a retroproiezione) ha solo l'ingresso Component e la supporta l'alta definizione solo a 1080i

    La domanda è: è meglio usare un normale collegamento con cavo Component? Oppure può essere vantaggioso usare un cavo che converta da HDMI a component, tipo questoper intenderci:

    I link ad ebay sono vietati.
    Ultima modifica di Dave76; 22-10-2009 alle 13:00

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Mi scuso per il link, ma non sapevo fosse vietato.

    Per capirci mi riferivo a questo tipo di cavi:

    http://imgs.inkfrog.com/pix/mingming...009/m009-2.jpg

    Pongo questa domanda perchè dal manuale leggo che:

    "Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
    video HDMI compatibile con le funzionalità di
    visualizzazione del televisore."

    ...mentre usando l'uscita component ciò non è possibile.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se il sistema esce in component a 1080i andrei tranquillo così.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    ? ma come fa quel cavo a convertire un segnale digitale in analogico senza un'elettronica in mezzo che lo elabori ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    C'è chi vende anche mattoni spacciandoli per videoregistratori.....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Quel tipo di connettore sfrutta in maniera proprietara (quindi al di fuori dello standard) il connettore HDMI.

    In pratica una apparecchiatura normale, dotata di HDMI non funzionarà mai con quel tipo di adattatore che non converte i segnali digitali veicolati tramite HDMI.

    Se vuoi sfruttare la connessione component, usa solo ed esclusivamente i tradizionali connettori RCA contrassegnati dalle lettere Y-Pb-Pr (ma anche YUV o altro).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335

    Ringrazio tutti per le risposte, mi ero dimenticato di farlo....

    Ne approfitto per porvi una domanda. Ho finalmente comprato quello stereo di cui parlo nel primo post, il Philips MCD388.

    Ho acquistato su vostro consiglio un cavo Component, ed ora ho questo problema:

    Ho provato a masterizzare su un DVD+RW il file .avi con risoluzione 1280x720 e un altro con 1980x1080.

    In entrambi i casi quando cerco di riprodurlo mi dice "risoluzione non supportata" e non capisco il perchè.

    Che queste risoluzioni siano supportate solo tramite uscita HDMI?

    Oppure che questo lettore fa upscaling fino a 1080p come dicono, sui DVD, ma non riesce a leggere direttamente una risoluzione + alta?

    Attendo consigli grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •