Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Help Dreambox

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    Help Dreambox


    ho acquistato il "decoder" in oggetto in DE.

    per utilizzare la mia schedina SKY senza ASTON seca cosa devo fare??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Devi caricare un'immagine via seriale con DreamUp.

    http://beghiero.myftp.org/
    L'immagine RuDream/BitchX è stata modificata con i menu in italiano,
    dovrebbe avere le CAM interne programmabili per Seca nello slot superiore per le tessere ufficiali SKY

    Una volta caricata occorre staccare l'alimentazione, reinserirla e tenere premuto il tasto freccia in alto.

    Dopo un pò appare il comando flash-erase per la pulizia dei canali e altri dati della flash, ricarichi i settings con DreamboxEdit via seriale o LAN una volta impostati i dati per una rete locale.

    Qui hai altre informazioni generali per il Dreambox
    http://www.info-sat.it/dreambox/dreambox.asp

    Puoi controllare ed entrare sul Dreambox via borwser Web Http, FTP o Telnet.
    Ultima modifica di Gildo; 08-04-2004 alle 17:44

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao Stazzatleta,
    per vedere sky ci sono diverse ottime immagini, anche se quelle di partenza sono solo 3 o 4, le altre sono derivazioni.
    Che conta di più sono i sistemi di decodifica che sostituiscono l'uso delle CAM.

    Al posto di postarti materiale di altri, ti invito a dare un'occhiatina al forum di SatNews dove, altre alla cortesia e competenza di molti, troverai anche una ottima FAQ che spiega per filo e per segno come configurare il dream e a quali cose stare attento.
    Se avessi voglia di smanettare c'è anche la spiegazione sulle procedure per utilizzare più immagini in multiboot utilizzando l'HD o meglio ancora una chiave USB.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    ringrazio..

    ...entrambi, ieri, ehm questa mattina sono andato a letto alle 5 per svegliarmi alle 7 dopo aver fatto un po' di prove di uploading con i firmware originali (enigma mi sembra). poi i settings etc..

    la macchinetta mi sembra proprio simpatica

    penso che mi darà delle soddifazioni.

    grazie ancora e a buon rendere

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Sempre a disposizione... se hai qualsiasi dubbio posta, che di notti insonni sul dream ne ho passate parecchie, come tutti i suoi possessori...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •