Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 45 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 665
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Di contro abbiamo diversi appassionati, alcuni con una buona preparazione tecnica (ho letto che qualcuno usa la sonda), non essere riusciti ad avere prestazioni a livello delle demo di Simone, l'indice a cui faccio fede è l'entusiasmo di chi descrive quello che ha visto, e la loro presunta preparazione in campo.
    Ocio DImax che fino ad ora abbiamo visto solo un grafico di taratura strumentale, per il resto solo tante impressioni non corroborate da grafici o dati, ora io non pretendo un lavoro come quello di Manuti ma vorrei aspettare qualche altro chc se permettete.
    Quel grafico aveva un livello di luminosità sul bianco 100% tale da far pensare a lampada da sostituire o calibrazione quantomeno fantasiosa!

    Come dici tu l'unica cosa che taglia veramente la testa al topo sarà vedere, ad esempio, un grafico chc a cinescaler spento e uno a pari condizioni a cinescaler acceso oviamente corredato da impressioni sul lavoro di upsampling DOPO TARATURA CORRETTA.

    E' inutile che misuriamo la pressione delle gomme a una macchina scarburata pensando di aver risolto i problemi di pit stop.

    ciao

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    ho provato in maniera estesa almeno 4 prodotti con a bordo realta o reon e stai sicuro che proprio nelle partite di calcio le linee di campo avevano un discreto aliasing, il kuro decisamente meno, l'edge (ex possessore) praticamente nessuno.
    grazie per la tua precisazione, quindi ai blocchi di partenza per le partite sembra messo meglio l'edge, ma aspetto come dice simone berti di vedere e di sentire se ha risolto con il cinescaler i problemi di aliasing del reon.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Avete visto l'Istant HQV? Sembra un cinescaler, cambia solo il parco connessioni posteriore e il prezzo (€ 395), ha un menù molto simile, ma bisogna vedere se ha lo stesso fw, ad una prima occhiata sembra che abbia qualcosa in meno.

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Si concordo che i grafici siano senz'altro utili ma forse in questo caso non in assoluto...se tu guardassi i miei grafici dell'RS20 tarato senza cinescaler e con cinescaler attaccato probabilmente non vedresti alcuna differenza...

    Vedresti una candela di piu' alle 100IRE e null'altro anche perche' il cinescaler si occupa di cose che non vedi nei grafici che siamo abituati a vedere.

    Il cinescaler non permette una correzione del gamma quindi quella resta immutata (e per fortuna!!! conosco processori che torturano il gamma), non permette il controllo sulla colorimetria e anche quella resta immutata. Il CMS il mio proiettore ce l'ha completo e anche se lo integrassi con quello del cinescaler a livello di grafici non vedresti nulla.

    Questo perche' questo processore non lavora sul COSA ma sul COME. In effetti la definizione sui grafici non la vedi, la corretta luminanza dei colori (intendo l'assenza di clipping) non la vedi sui grafici, il deinterlacciamento, l'upscaling, la funzione CTI per il colore...tutte cose che sui grafici non vedi.

    Quindi giusto volere le prove strumentali ma difficile in questo caso proporre qualcosa di concreto...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Comunque presto sarà online un help alla configurazione e magari un disco test specifico per settare la macchina nel migliore dei modi sensa ausilio di strumenti.
    Simone Berti
    GRANDE !!
    questo dovrebbe dare una bella mano, per avere risultati (certo non al top, ma almeno ben) accettabili per chi non ha nè le competenze nè il tempo nè la strumentazione per effettuare test e regolazioni professionali o semi-professionali.
    mi piace molto l'atteggiamento di Simone, che beninteso non conosco, ma dal quale in questi mesi è emersa una notevole attenzione a quanto gli viene via via segnalato.
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Simone rimane valido il fatto che come ti ho gia' scritto io vorrei che tu o un tuo collaboratore mi portaste a casa il Cinescaler e lo taraste al meglio sul mio KRP A 500 e sulle varie sorgenti (PS3 x dvd e BR e Sky)
    Comunque io credo molto nelle potenzialita' di questa macchina, che va giudicata dandole anche del tempo, visto che all'esordio nessuno e' perfetto!

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    @Homer

    si hai ragione ma mi dici cosa può contare la "recensione" fatta su un proiettore che da 4 ftl sul bianco 100%?

    quello che intendevo io è: ok fammi la recensione e analizza i pregi e i difetti ... ma prima sistema la macchina sennò cosa pretendi dal Cinescaler?

    ....chennesò oppure era collegata male ma in ogni caso con 4ftl a bianco 100% cosa vuoi vedere?

    sarà ma io il cinescaler lo prendo se Luigi lo prende (@Highlander) .. o anche GSagen per dire ...

    ciao

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Intanto Highlander si chiama Roberto e lo ha gia' preso abbinato ad un JVC990 da 8000 euro che non penso abbia molto da migliorare...

    Ps. anch'io avevo un hd 100 e credimi che sono molto poco luminosi soprattutto su schermi abbondanti come il mio.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    E già questo la dice tutta sulla utilità di affidarsi ad una scelta del genere

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    @ilveromarcolino......

    ma senti un po' io non faccio nessuna recensione e ne tantomeno mi diverto a postare grafici chc cosi per fare lo sborone,ho postato il file perche Simone voleva vedere se poteva darmi una mano,e capire il perche non riesco a sistemare il gamma,1.74 mi sembrano valori lontani del ref.
    forse sto' sbagliando qualcosa io,vedremo.
    per quanto riguarda la lampada.....sono cavolacci miei

    per il resto vai pure dietro a persone che ritieni giusto seguire,oppure leggiti una rece di qualche guru,oppure di qualche rivista,vedrai che quella è la strada giusta per te.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Avete visto l'Istant HQV? Sembra un cinescaler, cambia solo il parco connessioni posteriore e il prezzo (€ 395), ha un menù molto simile, ma bisogna vedere se ha lo stesso fw, ad una prima occhiata sembra che abbia qualcosa in meno.
    e questo cos'è,da dova spunta,dove trovo notizie?

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973






    a mè sembra molto simile se non uguale

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Intanto Highlander si chiama Roberto e lo ha gia' preso abbinato ad un JVC990 da 8000 euro che non penso abbia molto da migliorare... ....
    Visto che mi avete tirato in ballo ...
    Una precisazione:

    Ho visto il CineScaler in "azione" su diversi VPR e a prescindere dalla qualità intrinseca di ognuono di questi, devo dire che ho sempre rilevato l'apporto positivo e, in alcuni casi, fondamentale del processore
    L'ho visto sui Sony HW10,VW40 VW200 e Vw85, oltre al bump del'upsampling e al filtro di nitidezza, in questo caso, va ad integrare il CMS incompleto dei Sony permettendo finalmente di allineare questi vpr al REC709

    L'Ho visto sui JVC RS10, RS15 e RS25 e anche qui è un bell'apporto

    Forse, l'unico utente, che lo sfrutta relativamente meno è proprio il sottoscritto, senza nulla togliere al processore... anzi ..
    Nel mio layout, comunque con il 990, uso nativamente il bump del'upsampling a 255 e il filtro di nitidezza con grande parsimonia in quanto la mia macchina è molto sharp già di suo; e comunque, l'apporto del filtro è un Bel Vedere Ovviamente, più la macchina è sharp o razor nativamente e minore deve essere il settaggio del filtro per evitare non gli artefatti perchè, incredibile, MA NON li fa! Ma per evitare un sapore sintetico e troppo digitale !
    In più .. nel mio caso, pur avendo di base un CMS completo, in certe situazioni per allineare la macchina al riferimento su alcuni layout si deve agire pesantemente in negativo su alcuni valori.
    Bene ... invece di caricare TUTTO il lavoro sul CMS del JVC è utile desaturare complessivamente dal Cinescaler agendo sulla Saturazione generale di qualche punto e poi intervenire sui singoli colori primari e complemetari nel CMS completo del JVC, dove, questa volta non richiederà un'intervento massiccio su alcuni valori !
    Sono sempre stato contrario ai settaggi su valori vicino al fondo scala per qualsiasi funzione !

    My 2 cents

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    dimax: pare proprio una ricarrozzatura, ha gli stessi menù che ho visto alla demo di Milano

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da dimax
    a mè sembra molto simile se non uguale
    Io non credo proprio A parte la programmazione intrinseca del Reon, che ogni casa implementa di suo e in base alle esigenze
    Poi il CineSaler ha una pre-elaborazione prima del chip che usano tutti e che è, imho, una delle parti più interessanti
    Ovvero quella del grosso buffer che si occupa dell'up-sampling e del filtro di nitidezza che sono "fuori" dal Reon


Pagina 12 di 45 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •