Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Partition Magic 7.0

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Partition Magic 7.0


    Vista la mia improvvisa, quanto inaspettata, smania da smanettamento, comincio a pensare che sia opportuno procedere quanto prima ad una partizione dell'HD (40GB) del mio htpc, pena il decadimento delle prestazioni del sistema (fino al blocco), causato dalle selvagge installazioni che sempre più di frequente realizzo .
    Mi è stato indicato questo software, come affidabile e di semplice utilizzo. Mi pare di aver capito che con questo sistema, si può procedere alla partizione, senza necessariamente disinstallare tutto e formattare l'HD .
    Fatta una ricerca sul forum, mi sono reso conto che molti di voi (i più esperti) già da tempo adottano questo sistema per provare e smanazzare evitando di rimanere ........... appiedati . Tuttavia, non ho rinvenuto alcuna indicazione sui sistemi da voi impiegati per partizionare.
    Mi consigliate il Partition Magic? Dove lo trovo? Si compra, si scarica da qualche parte?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Ti ho mandato un messaggio privato con le istruzioni per un proficuo download...
    Ciao
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Re: Partition Magic 7.0

    Originariamente inviato da gughi
    Mi consigliate il Partition Magic? Dove lo trovo? Si compra, si scarica da qualche parte?
    Vai tranquillo, in tanti anni di utilizzo del Partition Magic non mi ha mai perso un byte (meglio toccarsi però )

    Secondo me è il migliore. Io l'ho usato per partizionare il mio attuale 20gb sistemato nell'HTPC in questo modo:

    - partizione primaria da 1GB chiamata HTPC: questa è quella 'perfetta', con installato solamente il minimo indispensabile, un player dvd, powerstrip e il dscaler. Viene utilizzata appunto quando si vuole vedere un film!

    - partizione primaria da 1GB chiamata PROVE: all'inizio è una copia della partizione HTPC sulla quale poi provo tutti i vari software (dvd player, utility varie...) e che quando è parecchio incasinata provvedo a 'ripristinare' con un'immagine dell'installazione pulita fatta con il Ghost;

    - partizione primaria da 1GB chiamata GAMES: al momento inutilizzata, ho intenzione di utilizzarla per poter giocare con il pc sul maxischermo

    - partizione estesa da 16GB chiamata DEPOSITO: qui è dove conservo tutti i driver, le immagini Ghost e i programmi da installare, e dove in futuro installerò anche i giochi!

    Il sistema a me sembra funzionare molto bene, tramite il Partition Magic ho installato il BootMagic che all'avvio del pc ti presenta un menù dal quale puoi scegliere con quale partizione partire (nel mio caso 3). Il tutto è personalizzabile sia nel testo presentato, che nelle icone e perfino nello sfondo (anche se ancora non ho trovato da dove si cambia )

    Spero di esserti stato utile

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Re: Partition Magic 7.0

    Originariamente inviato da papinist


    Spero di esserti stato utile
    Utilissimo e, visto che mi sei così utile, approfitterei a chiederti qualche altra info: tu dici "- partizione primaria da 1GB chiamata PROVE: all'inizio è una copia della partizione HTPC sulla quale poi provo tutti i vari software (dvd player, utility varie...) e che quando è parecchio incasinata provvedo a 'ripristinare' con un'immagine dell'installazione pulita fatta con il Ghost"; quindi fai una copia della partizione primaria con Ghost, ma usi un masterizzatore o cosa?
    Poi dici: "- partizione estesa da 16GB chiamata DEPOSITO: qui è dove conservo tutti i driver, le immagini Ghost e i programmi da installare, e dove in futuro installerò anche i giochi!" Come fai a prelevare i programmi dal deposito ed a, eventalmente installarli sulla partizione PROVE, sempre e solo con un masterizzatore o con un HD esterno o c'è la possibilità di "trascinare" iprogrammi da una partizione all'altra?
    Perchè la partizione principale è così striminzita, solo 1 GB?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Re: Re: Re: Partition Magic 7.0

    Originariamente inviato da gughi

    Utilissimo e, visto che mi sei così utile, approfitterei a chiederti qualche altra info: tu dici "- partizione primaria da 1GB chiamata PROVE: all'inizio è una copia della partizione HTPC sulla quale poi provo tutti i vari software (dvd player, utility varie...) e che quando è parecchio incasinata provvedo a 'ripristinare' con un'immagine dell'installazione pulita fatta con il Ghost"; quindi fai una copia della partizione primaria con Ghost, ma usi un masterizzatore o cosa?
    no, gli faccio scrivere l'immagine sulla partizione DEPOSITO (vedi sotto)


    Poi dici: "- partizione estesa da 16GB chiamata DEPOSITO: qui è dove conservo tutti i driver, le immagini Ghost e i programmi da installare, e dove in futuro installerò anche i giochi!" Come fai a prelevare i programmi dal deposito ed a, eventalmente installarli sulla partizione PROVE, sempre e solo con un masterizzatore o con un HD esterno o c'è la possibilità di "trascinare" iprogrammi da una partizione all'altra?
    E qui sta il trucco! le partizioni primarie funzionano ad esclusione: ce ne può essere una sola attiva alla volta. Le partizioni estese invece non hanno questa limitazione, però vanno create dentro una partizione 'logica' che le contiene tutte.

    In realtà nella mia descrizione avrei dovuto dire: "- 1 partizione estesa da 16GB contenuta in una partizone logica..."
    Una volta creata la partizione logica, dentro puoi fare tutte le partizioni estese che vuoi, che saranno visibili INSIEME alla partizione primaria attiva in quel momento.

    Per farti un esempio chiarificatore: ogni volta che accendo l'HTPC, indipendentemente da quale sistema scelgo (HTPC, PROVE o GAMES), ho sempre un disco C: da 1GB (chiamato di volta in volta appunto HTPC, PROVE o GAMES) e un disco D: chiamato DEPOSITO da 16GB; in questo modo da TUTTE le partizioni posso vedere il deposito e avere così tutto lo spazio disponibile (dove posso anche far scrivere l'immagine del Ghost)

    Comunque quando usi il Wizard del Partition Magic ti crea lui la partizione logica se ne hai bisogno.



    Perchè la partizione principale è così striminzita, solo 1 GB?
    perchè tanto oltre a Windows, un DVD player e DScaler non ci deve stare altro! Lo stesso vale per le altre... considera che un'installazione pulita di Win98SE prende circa 200Mb, quindi 1GB è più che sufficiente. Anche per la partizione PROVE vale lo stesso discorso (anche a forza di provare è difficile riempirla, ma anche se succedesse, basta risvuotarla e ricaricare un'immagine 'liscia'). Idem per i games, visto che li installerò su DEPOSITO che viene visto sempre come D:. Ho voluto fare le singole partizioni piccole in modo da lasciare molto spazio a disposizione di tutte e tre... non si sa mai!

    Se hai altri dubbi sono qui

    P.S: Attento che il numero massimo di partizioni primarie è 3

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Re: Re: Re: Partition Magic 7.0

    Originariamente inviato da papinist


    perchè tanto oltre a Windows, un DVD player e DScaler non ci deve stare altro! Lo stesso vale per le altre... considera che un'installazione pulita di Win98SE prende circa 200Mb, quindi 1GB è più che sufficiente. Anche per la partizione PROVE vale lo stesso discorso (anche a forza di provare è difficile riempirla, ma anche se succedesse, basta risvuotarla e ricaricare un'immagine 'liscia'). Idem per i games, visto che li installerò su DEPOSITO che viene visto sempre come D:. Ho voluto fare le singole partizioni piccole in modo da lasciare molto spazio a disposizione di tutte e tre... non si sa mai!

    Se hai altri dubbi sono qui

    P.S: Attento che il numero massimo di partizioni primarie è 3
    Papinist, ho letto e riletto più volte ciò che hai scritto e, pur riconoscendoti una chiarezza estrema, non sono certo di aver capito tutto.
    Mi conviene mettermi all'opera e, se dovessi avere qualche dubbio, ti chiederò ancora aiuto. Grazie mille per ora.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Originariamente inviato da gughi

    Papinist, ho letto e riletto più volte ciò che hai scritto e, pur riconoscendoti una chiarezza estrema, non sono certo di aver capito tutto.
    Mi conviene mettermi all'opera e, se dovessi avere qualche dubbio, ti chiederò ancora aiuto. Grazie mille per ora.
    certamente, solo la teoria senza nessuna applicazione pratica è un po' 'astrusa' ma vedrai che dopo dieci minuti di Partition Magic ti diverrà tutto chiaro!

    Comunque se hai problemi, sono qui
    Se ti può aiutare, ti posso mandare uno screenshot del Partition Magic dove si vedono le partizioni...

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da papinist


    certamente, solo la teoria senza nessuna applicazione pratica è un po' 'astrusa' ma vedrai che dopo dieci minuti di Partition Magic ti diverrà tutto chiaro!

    Comunque se hai problemi, sono qui
    Se ti può aiutare, ti posso mandare uno screenshot del Partition Magic dove si vedono le partizioni...

    ciao
    Yes, Thank you

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    eccolo!

    (scusa la qualità orrenda, ma per rientrare nel limite dei 50kb per gli allegati, ho dovuto usare una compressione 'selvaggia'

    dimenticavo: per prendere gli screenshot ho avviato l'HTPC con la configurazione GAMES, l'unica in cui è installato il Partition Magic
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di papinist; 22-09-2002 alle 18:25

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    questo invece è uno screenshot del BootMagic Configuration
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Stefano, sai come si può fare per poter accedere ad un partizione primaria che non risulti più acessibile, causa mancata installazione di bootmagic?
    Partendo da XP ho installato partition magic, creando una partizione primaria dove,DOPO AVERLA RESA ATTIVA, ho installato ME.
    Chiaramente al termine, dopo avere riavviato non avevo più la possibilità di scegliere il sistema operativo, in quanto non avevo installato bootmagic, non ho più possibilità di accedere a XP!
    Non ho nemmeno creato i floppy di emergenza perchè nel mio HTPC ho installato solo lo stretto necessario.
    Ho già provato ad installare sia bootmagic che partitionmagic sulla partizione di ME ma non vedono la partizione con XP.
    La formattazione è un'incognita, perchè partitionM. vede il disco da 40 giga, ma il sistema (ME) vede solo la partizione, ed al tentativo di avviarla mi si incasina.
    Che ne pensi?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Originariamente inviato da niut
    Stefano, sai come si può fare per poter accedere ad un partizione primaria che non risulti più acessibile, causa mancata installazione di bootmagic?
    ...
    Che ne pensi?
    Hai provato con il PQBoot? E' sempre insieme al Partition Magic, quindi se lo hai reinstallato ci dovrebbe essere. Quando lo lanci apre una finestra dos (o come cavolo si chiama su XP e ME ) dalla quale puoi scegliere quale partizione rendere attiva al prossimo riavvio. Non è la stessa cosa del BootMagic perchè questo serve solamente a chi deve cambiare partizione attiva molto raramente.

    Ti potrei anche mandare una copia del file, ma ho fatto il dischetto di emergenza con la versione 6.0 di BootMagic e credo che non veda le partizioni NTFS di XP... comunque fammi sapere!

    Ciao

    P.S: ma non sarà un po' troppo prepotente Windows a sovrascrivere pure il boot sector quando si installa???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •