Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Problema collegamento component da lettore DVD Phlips DVP3350


    Salve, ho da poco acquistato un lettore DVD Phlips DVP3350, il problema è il seguente:

    se provo a collegarlo alla mia TV lcd HD-Ready (sempre Philips) servendomi della presa component, pur sintonizzandomi sul canale in cui dovrebbe trasmettere il lettore, non c'è segnale, lo schermo rimane vuoto, sembra non ci sia verso di far apparire qualcosa.

    Ora, non dispongo di un cavo SCART in quanto non lo uso più da un bel po' di tempo, ma credo sia un problema di configurazione del lettore DVD; il fatto è che risulta assai difficile entrare nel setup del lettore senza visualizzare alcun segnale video, cioè muovendosi "al buio".

    Qualche soluzione?

    Grazie in anticipo per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non hai la possibilità di provarlo su un'altra tv? perchè, a meno d errori grossolani, potrebbe essere un esemplare difettoso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    di solito sul video composito il segnale viene sempre trasmesso, quindi dovresti attrezzarti con una scart per risolvere.
    ... parli di "canale", uhm... intendi ingresso video component, vero?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non hai la possibilità di provarlo su un'altra tv? perchè, a meno d errori grossolani, potrebbe essere un esemplare difettoso...
    No, purtroppo no.

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    di solito sul video composito il segnale viene sempre trasmesso, quindi dovresti attrezzarti con una scart per risolvere.
    ... parli di "canale", uhm... intendi ingresso video component, vero?
    Gianni
    Oggi torno all'iper e compro una presa scart, poi entro nel setup del lettore DVD e cambio il tipo di sorgente in component. Mi sembra sia l'unica soluzione Se non funziona neanche così allora è difettoso.

    P.s. Per "canale" intendo il canale del televisore dove in teoria dovrebbe trasmetere il lettore DVD, ossia EXT3.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da TrailBlazer
    Per "canale" intendo il canale del televisore dove in teoria dovrebbe trasmetere il lettore DVD, ossia EXT3.
    Sei sicuro che il "canale" sia EXT3? Di solito gli ingressi component sono chiamati component (gli EXT sono, di solito, SCART e videocomposito...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Il manuale della TV è questo http://www.p4c.philips.com/files/2/2...10_dfu_ita.pdf

    E le prese component sul retro vengono raggruppate sotto "EXT3".

    Tra poco vado all'Iper poi vi faccio sapere com'è andata

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Basta un cavetto rca giallo da video a video,si vede sempre.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Ho risolto come avevo ipotizzato: comprando una presa SCART sono entrato nella configurazione del lettore DVD e ho settato sia la modalità di trasmissione a mezzo component che lo scan progressivo, il problema è infatti nel mio televisore che non passa automaticamente da una modalità all'altra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •