Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13

    Philips DVD622 "blocked"


    Avrei un problemino con il mio lettore DVD della Philips modello DVD622 (preso con i punti della Q8 anni fa )

    praticamente oggi inserisco un dvd per vederlo e dopo pochi secondi mi butta fuori il dvd e sul display del lettore compare la scritta BLOCKED lampeggiante invece sulla tv rimane lo sfondo della Philips, ho provato in tutti i modi a sbloccarlo e questi sono stati i risultati:
    - se clicco su tasto on/off si chiude il cassetto e si riapre subito
    - idem con i tasti stop e play
    - se clicco invece su avanti e indietro sulla tv l'immagine diventa completamente verdina o fucsia
    - l'unico modo per fargli chiudere il cassetto è staccare la corrente e riattaccarla
    - il menù funziona alla perfezione permettendomi si accedere a tutte le funzioni del lettore sia con cassetto chiuso senza disco (dopo il reset forzato) sia dopo che rimane bloccato con cassetto aperto e scritta BLOCKED sul display
    - ho anche provato a soffiare dentro il cassetto con apposita bomboletta d'aria compressa per circuiti elettrici (ho pensato alla lente sporca)ma niente da fare il problema rimane

    PS. il problema si presenta sia con dischi originali che con copie di backup

    grazie in anticipo per i suggerimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    problema risolto!

    potete chiudere se lo ritenete opportuno!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prima di chiuderla, potresti dire come hai risolto in modo che se qualcuno avesse lo stesso problema, con una semplice ricerca troverebbe la soluzione (senza bisogno di aprire un altro 3d per qualcosa di già noto...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    il problema era nel meccanismo di chiusura del cassetto che non si fermava nella giusta posizione di chiusura facendo "credere" al lettore che qualcosa rimanesse incastrato nel cassetto facendo riaprire lo stesso e mandando in blocco il lettore.

    problema risolto sostituendo il meccanismo con quello di un identico lettore con elettronica fuori uso, praticamente di 2 lettori inutilizzabili il tecnico ne ha recuperato uno!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ah!! pensavo fosse un problema di elettronica, non di meccanica...ora direi che si può chiudere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •