Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    40

    Consiglio Lettore Divx Full Hd


    Ciao a tutti, vorrei sapere che ne pensate del lettore samsung 1080p9.
    Poi ho una domanda una cosa che non riesco a capire. I televisori già fanno l'upscaling dei segnali sd, chi meglio e chi peggio, quindi se collego il mio attuale lettore divx collegato con la calssica scart che bisogno ho di comprare un lettore full hd? Oppure l'upscaling, in questo caso non avviene.
    Vi prego di chiarimi questo dubbio.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Il punto è proprio la qualità dell'upscaling: la maggor parte dei TV lo fa, ma a livello qualitativo "indecente".
    I lettori con scaler interno servono a supplire questa inadeguatezza, offrendo un upscaling di qualità migliore.
    Quando colleghi un lettore con scaler interno (quelli che tu chiami "lettore full hd" anche se, per essere precisi, è un lettore "standard resolution" -o SD che dir si voglia- che poi upscala le immagini a Full-HD) con HDMI e setti l'uscita a 1080p il TV non farà alcuna ulteriore operazione di scaling sul segnale in quanto quello che gli arriva è già alla sua risoluzione nativa.
    Il punto è quindi uno solo: se lo scaler del TV è ottimo (ma sono casi veramente rari) un lettore con scaler esterno, soprattutto se uno di quelli economici dotati di scaler appena accettabile, non avrà ragion d'essere, in caso contrario la visione migliora notevolmente.

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •