Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45

    dvd si vede meglio in RGB piuttosto che in HDMI????


    Scusate la mia ignoranza in materia, possiedo una tv lcd Philips 42pfl7603d, ovvero un full-HD ed un dvd recorder Samung DVD-R156...ho notato che vedendo un banalissimo Dvd( in questo caso Operazione Valchiria con Tom Cruise ma lo fa con quasi tutti) noto delle evidenti differenze di qualità di immagine a seconda che la tv ed il dvd rec. siano collegati tramite scart RGB o tramite la sola HDMI...mi spiego meglio, mettendo i settaggi del dvd recorder a 1080i con presa HDMI mi si notano artefatti, tipo righe o ombre strane, contorni tremolanti abbastanza evidenti,sopratutto durante le scene con meno luce...idem se imposto a 720p...ma se connetto il Dvd e la tv tramite RGB scart mi si vede molto meglio, sopratutto a 720p e spariscono gli artefatti!!! Ripeto, da ignorante, ma con HDMi non si dovrebbe vedere meglio? Come è possibile che con la scart si vede meglio della HDMI???Dipende dal Dvd recorder che magari non ha un buon decoder interno per fare un discreto upscaling? Oppure? E se aggiungo alla mia configurazione un semplice lettore Dvd (il blu ray per ora non posso permettermelo) che va fino a 1080p miglioro di parecchio le visioni dei dvd? Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Dipende dallo scaler (e dal deinterlacer).
    Evidentemente nel tuo caso lo scaler interno al TV è migliore di quello presente nel DVDRecorder.
    Quello che non capisco è come tu possa settare l'uscita a 720p sulla SCART, connessione che supporta solo le definizioni standard (720x576) ... ma questo è un problema diverso...
    Aggiungere un lettore DVD potrebbe aiutare ma solo e se il suo scaler interno risultase evidentemente migliore di quello del TV.
    Potresti provare con un Sony DVP-NS78H che, nella sua fascia di prezzo, è probabilmente il lettore DVD con il miglior scaler.

    :ciao:

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Un tipo di collegamento non migliora e non peggiora nulla! Salvo che i cavi usati non siano di pessima qualità...

    Dipende sempre da quello che tu immetti sul cavo e, come giustamente detto, se sul cavo metti spazzatura (upscale e deinterlacing mal fatto) sulla TV vedi spazzatura...

    Uscendo su scart RGB esci a 576i, ossia esattamente con quanto c'è sul DVD senza nessuna modifica del messaggio originale. E a quanto pare la TV, per portare tale segnale al 1080p del tuo pannello, fa meno porcherie.

    E se sei soddisfatto di come si vede col collegamento scart, non perdere tempo a cercare lettori DVD HDMI, salvo che tu non vada su modelli di pregio.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Condivido quanto detto da andybike.

    Solo un'aggiunta: prova a lasciar fare ancora di più al tuo TV, procurati un cavo cavo component ed esci a 576i, così l'elettronica del tuo Philips si occuperà anche della conversione YPbPr/RGB. In questo caso rimarrebbe il doppio passaggio D/A e A/D...ma non si può avere tutto

    Poi magari prova anche ad uscire in component 576p... non si sa mai.

    Aspetta prima di fare altre spese


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •