|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Cerco un economico lettore dvd/divx...
-
01-06-2009, 18:28 #1
Philips DVP 3380
Cerco un economico lettore dvd/divx che abbia le seguenti caratteristiche:
- Sia il più piccolo possibile.
- Abbia l'attacco per inserire una penna USB (meglio se frontale).
- Supporti l'ultimo formato Divx 7.
- Non voglio avere problemi con nessun tipo di video tipo dvix/xvid (anche per problemi legati ai codecs audio).
- Se un video ha più di un flusso audio è possibile scegliere quale sentire.
- Supporti i sottotitoli, e che questi si vedino molto chiari e nitidi (vedo molte serie TV in inglese coi sottotitoli).
- Il fast forward sia veloce, fluido e preciso.
- Ovviamente legga gli mp3 e le foto.
e magari...
- Arrivi a leggere almeno video HD (720p), ovviamente ancora meglio se full HD 1080p.
- Legga anche video .mkv (qui chiedo veramente troppo mi sa).
- Abbia l'attacco HDMI.
PS: Siccome non me ne intendo molto delle caratteristiche di questi lettori, se magari mi potreste consigliare, anche su altre caratteristiche.Ultima modifica di Garret88; 10-10-2009 alle 11:05
-
02-06-2009, 10:39 #2
Navigando ho trovato questo interessante modello: Philips DVP3380/12.
Questo lettore mi ha colpito per il suo prezzo (~70€) e le sue caratteristiche: ha un attacco usb frontale, supporta l'hdmi e un upscaling dei video fino a 1080p.
Non ho trovato altro che abbia le stesse caratteristiche come rapporto qualità/prezzo, a parte il modello DVP3360/12. Questi due modelli sembrano essere uguali, l'unica differenza è che a quanto ho capito il modello 80 ha in più la riproduzione di files video .WMV. Il modello 60 costa circa 10€ in meno.
Leggendo su internet ho scoperto che il modelloDVP3380/12è andato a sostituire il DVP5990/1 (che tra l'altro costa pure di più...). Di quest'ultimo ne ho sentito parlare bene nei vari forum.
Volevo un parere da voi su quale modello conviene acquistare. Purtroppo sembra che entrambi i modelli (sicuramente l'80), siano nuovissimi (usciti a inizio maggio). Quindi sembra che ancora nessuno li abbia ben rodati.
Ricapitolando a me in particolare interessano questi punti se comprerei uno dei due modelli:
- I sottotitoli siano i più chiari, nitidi, possibili poichè guardo moltissime serie TV in lingua inglese con sottotitoli in italiano.
- Non voglio avere sorprese con files video divx/xvid non riproducibili per qualche strano motivo (come mancanza di codec audio, risoluzioni video troppo alte, etc...)
- La lettura dalla penna/HD esterno USB deve essere la più fluida possibile (molto presto avrò un HD esterno USB da 1TB della Western Digital).
PS: Sono venuto a conoscenza del modello DVP3260/12,che è ben supportato, ma io cercavo qualcosa con presa hdmi.
-
02-06-2009, 11:00 #3
Originariamente scritto da Garret88
Stabilito con una prova, una tantum, quale formato DivX il lettore è in grado riprodurre senza problemi, basterà che quando codifichi un tuo DVD tu lo faccia sempre utilizzando quel formato, non c'è bisogno di cambiare ogni volta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-06-2009, 08:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 24
Ciao,
alla fine hai preso il philips 3380?
Come ti trovi? cercavo anch'io qualcosa di economico
-
10-10-2009, 11:05 #5
Ci son rimasto davvero male che questo modello non abbia ancora un firmware upgrade, mentre il modello più economico ne ha già uno da mesi.
Per questo motivo ho parlato con l'assistenza inglese via chat (davvero disponibili) e mi hanno risposto così:
D: E' per caso in sviluppo un nuovo firmware?
R: Unfortunately there are no plans to develop a Software for this unit.
D: Posso mettere il firmware del 3360 nel 3380?
R: It is worth trying, however Philips can't gaurantee it would work well, however Philips would not accept responsibilty for any faults after the upgrade.
D: A chi devo pregare per avere un nuovo firmware?
R: If you have had unit firmware less than a year, I would rather you contact the retailer.
D: E' possibile sapere il Chipset del 3380?
R: We wouldn't have this information.
D: E' possibile avere il firmware di fabbrica?
R: No.
A questo punto sarebbe una buona cosa organizzarsi tra tutti quelli che hanno questo lettore (DVP 3380) e mandargli in massa una mail al centro assistenza philips (sia inglese che italiano).
Sarebbe opportuno che ognuno facesse notare più cose possibili in modo da aumentare la possibilità che ci lavorino sopra.
Punti cruciali:
- Il volume non viene memorizzato anche dopo lo spegnimento dell'apparecchio
- Auto caricamento dei sottotitoli
- Più caratteri nel filebrowser
- Mancanca di GoTo
- Migliore supporto per i sottotitoli
Bisognerebbe anche parlare con vb6rocod (autore dei custom firmwares per questi apparecchi) e proporgli se si vuole aggregare a questa iniziativa.
EDIT: Ho mandato un messaggio a vb6rocod dove gli ho proposto se è possibile aprire un topic nel suo forum. Adesso aspetto sue risposte.Ultima modifica di Garret88; 10-10-2009 alle 11:32