Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 204
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Scusa ma l'hai letta la mia precisazione... ? sembra di no. perchè continui a dire che non fa quello che chiedi? lo fa
    No no l'ho letta, è solo che non capisco perchè permetterlo attraverso i canali preferiti e non attraverso lo spostamento dei canali normalmente sintonizzati con la ricerca automatica. La trovo una cosa un po strana per un'apparecchio che costa 400 € .
    Poi magari quando a natale me lo comprerò la troverò una cosa comodissima, ma al momento la vedo un pò strana come scelta.
    Tutto qua.
    A proposito qualcuno può darmi il suo parere sul telecomando funzionalità, comodità ecc ecc...
    Ciao e grazie a tutti.
    Ultima modifica di vegemo; 19-12-2009 alle 17:24

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da vegemo
    ...che costa 400 € .
    Poi magari quando a natale me lo comprerò la troverò una cosa comodissima, ma al momento la vedo un pò strana come scelta.
    A proposito qualcuno può darmi il suo parere sul telecomando funzionalità, comodità ecc ecc...
    Ciao e grazie a tutti.
    il 769 costa sui 250€. Il telecomando io lo trovo ottimo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21
    ciao a tutti, tra poco sarò un possessore di un 79, e già mi sto facendo le paranoie su come collegarlo. il mio set comprende tv pana px80ea videoregistratore che vorrei usare x passarmi qualche vhs, ed un sinto 5+1 ma senza hdmi, ma con uscita ottica digitale, un vecchio dvd, il decoder è integrato con cam e tessera mediaset, nel pana.Come posso collegare al meglio tutto,anche x sentire l'audio in dolby con il televisore usando il dtt del dmr, e infine su quale uscite upscala in 1080p? su tutte? anche in DV x la telecamera? grazie a tutti in anticipo. ciao

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    il 769 costa sui 250€. Il telecomando io lo trovo ottimo.
    Si si è vero, io con 400 € intendevo il 79 , quello con l'hard disk da 250 Gb.
    Geazie per l'info sul telecomando.

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    Scusate volevo chiedervi come vi trovate con il dmr-ex769 . Il fatto che non abbia il segnale rgb in ingresso come leggo cosa comporta? Io ad esempio una presa scart la userei per ricevere il segnale da un decoder che è in un'altra camera utizzando tramettitori in entrambe le tv con scart ci sarebbero problemi?
    Ultima modifica di mpg; 24-12-2009 alle 12:57

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Ragazzi una domanda: ma si può collegare lo skybox HD al EX 79 e registrare le trasmissioni con qualità HD? ma nno ci sono delle protezioni che bloccano questa procedura?

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    E' stato scritto decine di volte che NESSUN DVD RECORDER registra trasmissioni di Sky in HD, nemmeno i Blu Ray recorder, in quanto tali trasmissioni sono protrette con protocollo HDCP

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Problemi con formato 16:9

    Buongiorno.
    Scusatemi. Sono nuovo del forum. Mi hanno appena regalato il Panasonic dmr ex769. Ho impostato i collegamenti con My Sky HD. Ho settato tutti i formati in 16:9 nel DVD recorder (sia del TV, sia della registrazione). Anche My Sky HD è settato in 16:9. Il DVD viene correttamente letto in 16:9. Sul pc, nelle proprietà di Windows Media Player, mi viene detto "proporzioni effettive 4:3 - visualizzazione 16:9".
    Infatti, se provo a convertire il DVD in mpeg con mpeg streamclip, il file è letto da GS-spot o da applicazioni di video editing come in formato 4:3.
    Essendo il filmato molto breve, ho settato la modalità di registrazione XP. Utilizzo supporti DVD-RW Verbatim.
    C'è qualcuno che può aiutarmi?
    Grazie.

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    @Lord Brett Sinclair
    togli l'opzione di high-speed e riprova
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Problemi con 16/9

    Grazie red5goahead per il consiglio.
    Ho disattivato da impostazioni di registrazione la modalità High Speed. Attivando la registrazione da copia disco, in realtà, la modalità High Speed partiva lo stesso.
    Sono andato sul menù di registrazione avanzata e lì ho potuto impostare la registrazione a velocità normale.
    Il DVD viene visualizzato nelle proprietà di wmp come "Proporzioni effettive: 4:3, visualizzate: 16:9".
    Dopo la conversione con mpeg streamclip, il formato è 4:3 "540x576". Gspot mi dà struttura interna 720x576, aspetto esterno 540x576.
    Sembra che, anche disattivando la high speed, il risultato sia lo stesso.
    Non sò più che fare.

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    due cose:

    1) dopo avere cambiato quell'opzione hai nuovamente registrato o usi sempre la stessa registrazione?

    2) tu stai registrando da Sky attraverso la scart av2? se si tieni presente che uscendo dalla scart vcr dello skybox il piedino 8 non è attivo quindi dentro il dmr entra comunque un'immagine 4/3 anamorfica. per collegare al meglio lo skybox devi per forza uscire con la scart TV dello skybox nella scart AV2 del Dmr.

    tieni presente che è sempre presente il menù interattivo che è 4/3 .
    comunque se non sbaglio avevo fatto una prova anch'io per convertire una registrazione con il pc e usando virtualdub avevo inserito il filtro per cambiare l'aspetto ed aveva funzionato.
    comunque al di la di questa necessità specifica i dvd che vengono creati utilizzati sul dmr funzionano correttamente. quindi conferma anche questo cioè che il dvd creato sul dmr funzioni regolarmanente con le giuste proporizioni e poi sul pc no.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Grazie red5goahead.
    Il DVD funziona correttamente sul Panasonic, nel senso che ha una visualizzazione uguale alla fonte originaria (file memorizzato in mysky hd, anche se ho Tv normale, non hd).
    Il DVD funziona correttamente anche su wmp e vlc. Wmp, nelle proprietà, però mi dice che le proporzioni reali sono 4:3, la visualizzazione 16:9.
    I problemi si hanno solo nell'editing.
    Mpeg Streamclip converte la cartella DVD ed il file mi viene sicuramente "allungato" in 4:3.
    Proverò sicuramente a utilizzare la terza registrazione che ho fatto senza la modalità high speed a velocità normale. Con quella registrazione, i risultati sono stati gli stessi, anzi, mpeg streamclip legge più volentieri i file provenienti dalla high speed... COnfermo, visualizzazione corretta su dmr e pc, problemi con la conversione dei vob in mpeg quanto a proporzioni.
    Può darsi che io abbia sbagliato i collegamenti dei fili.
    La scart del mysky hd che prima andava al vcr (ora soppresso), ora và nell'AV2 del DVD recorder.
    L'altra scart AV1 del mysky hd continua ad andare nel TV Panasonic. Mi stai consigliando di far entrare nell'AV2 del dmr la scart del mysky che di solito và al televisore? Come dovrei collegare le scart in modo da vedere autonomamente sky anche quando il panasonic è chiuso?
    Anch'io ho sia virtual dub che virtual dub mode. Il secondo gestisce anche gli mpeg, credo.
    Probabilmente avrai usato il filter resize, cosa che ho fatto anchio (forse col full processing mode). Ma con qualsiasi settaggio, il problema delle proporzioni a me rimane.
    Sky, quanto meno per lo sport, trasmette solo in 16:9.
    Grazie dell'attenzione.

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Scart da AV2 my sky hd

    Scusami, red5goahead
    preciso che la scart che esce dalla AV2 di my sky hd è una scart dai contatti dorati, cablata, e non sono tanto sicuro che non abbia attivo il piedino 8. Ma forse Tu mi stai significando che il piedino 8 non è attivo nella scart AV2 del mysky hd e sono io gonzo che non capisco.
    Ancora grazie dell'attenzione.

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Lord Brett Sinclair
    Può darsi che io abbia sbagliato i collegamenti dei fili.La scart del mysky hd che prima andava al vcr (ora soppresso), ora và nell'AV2 del DVD recorder.
    L'altra scart AV1 del mysky hd continua ad andare nel TV Panasonic. Mi stai consigliando di far entrare nell'AV2 del dmr la scart del mysky che di solito và al televisore? Come dovrei collegare le scart in modo da vedere autonomamente sky anche quando il panasonic è chiuso?
    Anch'io ho sia virtual dub che virtual dub mode. Il secondo gestisce anche gli mpeg, credo
    Non hai sbagliato i collegamenti. La cosa più logica da fare sarebbe proprio quella che tu hai fatto cioè dalla scart VCR dello skybox andare alla scart Av2 del Dmr. Però non funziona perchè il piedino 8 della scart vcr dello Skybox non è collegata almeno non lo è sullo SkyBox HD Pace 815 che avevo prima di cambiarlo con l'820. ora non ho più provato. ed ho mantenuto il collegamento dallo SkyBox TV a AV2 del DMR. alla TV vado solo con HDMI sia dallo Skybox HD che dal DMR. Niente più scart alla tv.
    Quindi la scart TV dello Skybox è collegata da un convertitore rgb-svideo che va poi alla AV2 del Dmr (il convertitore consente di avere il segnale svideo nel dmr invece del composito in quanto il dmr769 non ha l'ingresso Rgb ma solo svideo).
    Al di la di questi problemi del piedino 8 che potresti non avere sul tuo myskyHD . idem con la modalità high-speed che è molto più comoda evidentemente perchè puoi copiare un film da hdd a dvd in pochi minuti invece che due ore, la questione potrebbe dipendere da come il sw di conversione considera il menù che è 4/3 . probabilmente prende quello come riferimento e quindi poi sbaglia a calcolare le proporzioni per convertirlo in avi. io uso sempre virtualdub per queste conversioni ed in genere gli stessi sw di conversione automatico lo usano . ma se impari ad usarlo autonomamente hai il controllo massimo dell'aspect ratio.
    faro delle ulteriori prove cosi mi salvo la discussione a futura memoria .
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Menu 4:3


    Ho settato la riproduzione come automatica dal capitolo 1, quindi il DVD parte subito senza fare apparire nessun menù.
    Sia in mpeg streamclip che in wmp, il primo frame è quello del filmato senza menù alcuno.
    Se poi il menù a 4:3, pur nascosto, c'è comunque, beh, allora non sò.
    Mistero.
    Proverò a fare entrare la scart video del my sky nella scart AV2 del dmr.
    In fin dei conti, settando come fonte AV2 nel dmr, vedo cosa riproduce my sky.


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •